Programma per Defrag.

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.188
Località
Provincia di Treviso
Ciao Ragazzi,
Il mio Acer ha il defrag FAT 32 di windows XP da schifo (oltre che lentissimo).
L'altro ieri su un disco di 80GB di cui solo 30 occupati, ho fatto il defrag in modalità provvisoria e ci ha messo 4 ore :eusa_wall: :
Mi consigliate un programmino (free) che mi può deframmentare il disco C, senza incasinare me:icon_redface: ed i PC e senza convertire tutto in NT.. non ricordo cosa?
Thanks:icon_wink:
 
Secondo me è ottimo Perfect Disk , sotto tutti i punti di vista. Molto veloce, ha essenzialmente due punti di forza: la qualità della deframmentazione (nel senso che in genere basta una sola passata per deframmentare), e la disposizione intelligente dei files. I files infatti vengono disposti con una particolare logica grazie alla quale quelli meno usati vengono posizionati in certe sezioni della partizione, mentre quelli più usati in altre. In questo modo la nostra partizione si frammenterà più lentamente, e sarà anche più facile deframmentarla in futuro.Lo considero -seppure di un margine ristretto su Diskeeper- il miglior programma di deframmentazione per utenti singoli (mentre O&O Defrag è probabilmente il migliore per server).
 
gig60 ha scritto:
Grazie per la segnalazione.
Ho cercato velocemente e riguardo ad Auslogic c'è chi dice che è buono, chi dice che è troppo veloce per fare bene il suo lavoro :eusa_think:

Poi ho visto che c'è Diskkeeper Lite.

Cosa ne pensate?

Ciaoo:icon_cool:
ad esser sincero non lo conosco. Ma effettivamente un programma di deframmentazione deve "raggruppare" i cluster in maniera ottimale. e se è veloce male non è.... provalo no ? tanto è freeware.
Io magari mi scarico il Diskeeper e gli dò una ...."testata" :D:D
ciauz
 
@Andremales.
Grazie 1000.:icon_wink:
Ho pensato anch'io di fare come dici tu. Solo che a casa ora ho l'Adsl Night e Week end per cui farò le prove durante il week end e Vi farò sapere.:icon_cool:
ciaooo
 
Se può interessare li ho provati tutti e due e non ho visto grandissimi risultati rispetto a quello standard di windows.
Sono però più veloci (particolarmente Auslogic che ha anche un bel report finale)
Ciaooo:icon_wink:
 
Scusami Ethan81, ma non ho capito se questo Diskeeper è freeware o no?
E' da mezz'ora che sto cercando però trovo solo i manuali d'istruzione in inglese ... e io di inglese ne capisco poco.
 
Per quanto ne so , il defrag di XP implementa le funzioni di diskeeper per cui è come utilizzare un "doppione".

Comunque non è freeware.

@Gig60.

Suggerirei di fare un "convert" in NTFS , la FAT32 ha dei cluster grossi come case che aumentano di dimensione in funzione della grandezza della partizione.
(primo lavoro che ho fatto sul portatile subito dopo il primo avvio)
 
Si si , lo so.

Dicevo solo che l'ho provato e solo dopo ho letto che Microsoft nel suo defrag implementa le funzioni di Diskeeper...da li ho capito che stavo usando un doppione per lo stesso scopo.

E' solo una constatazione di fatto , niente di più :icon_wink:
 
Csn61 ha scritto:
@Gig60.

Suggerirei di fare un "convert" in NTFS , la FAT32 ha dei cluster grossi come case che aumentano di dimensione in funzione della grandezza della partizione.
(primo lavoro che ho fatto sul portatile subito dopo il primo avvio)

E' esattamente quello che mi suggerivano nel forum tempo fa ma che io non ho mai avuto il coraggio di fare :icon_cool: (oltre a non sapere come....:icon_redface: )
Bye
 
vianello_85 ha scritto:
Scusami Ethan81, ma non ho capito se questo Diskeeper è freeware o no?
E' da mezz'ora che sto cercando però trovo solo i manuali d'istruzione in inglese ... e io di inglese ne capisco poco.

Diskkeeper Lite è freeware. Poi ti chiede di fare l'upgrade
 
Io mi trovo bene con O&O. Fa il suo lavoro in background praticamente sempre senza pesare sulle risorse.
 
mhelmerit ha scritto:
Io mi trovo bene con O&O. Fa il suo lavoro in background praticamente sempre senza pesare sulle risorse.

non conoscendolo, sono andato a vedere sul sito. Ma non è freeware, ahimè.... è solo disponibile in trial, dopo va acquistato .... :doubt:
 
gig60 ha scritto:
E' esattamente quello che mi suggerivano nel forum tempo fa ma che io non ho mai avuto il coraggio di fare :icon_cool: (oltre a non sapere come....:icon_redface: )
Bye

E' abbastanza semplice.

Start / Tutti i programmi / Accessori / Prompt dei comandi

Ti si apre la finestra da dove dare i comandi manualmente , la funzione "convert" è proprietaria di XP per cui è solo da richiamare e , nel dubbio su che istruzioni dare , basta digitare : "convert /?" per displayare tutte le funzioni del comando.

convert [nome unità]: /FS:NTFS .... da qui parte da solo o ti dice che lo farà al riavvio di macchina...a me sono successi entrambi i casi ma sempre con successo.

Unica ulteriore nota è che l'operazione non è reversibile tramite lo stesso comando , cioè da NTFS non si può tornare a FAT32.

Poco male...il ripristino dalla ghost originale ti rimette la odiata FAT32 :D
(ho la stessa marca di NB per cui penso sia uguale anche il ripristino)
 
Csn61 ha scritto:
Poco male...il ripristino dalla ghost originale ti rimette la odiata FAT32 :D
Siamo sicurissimi che con il Ghost in caso di problemi si risistema tutto?

Csn61 ha scritto:
E' abbastanza semplice.

(ho la stessa marca di NB per cui penso sia uguale anche il ripristino)
Che cos'è la stessa marca di NB? Il mio PC è un ACER Aspire (di più nin zò)

Si può fare la conversione anche con vari programmi già caricati (Tipo Avast, Spyboot, Nero .. i soliti insomma..)?

Grazie per l'aiuto che mi stai dando :icon_wink:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso