Programma per travasare programmi da win 2000 almeno a win Xp

allora evita di utilizzarlo per ogni altra applicazione diversa da quella industriale.
Non capisco perchè tu debba avere l'esigenza di stampare -da quel PC- verso una stampante fotografica, se non lo avevi mai fatto prima d'ora e/o se il programma non lo consentiva.

Diciamo che non e proprio industriale ma molto più piccolo
il suo lavoro e quello di gestire le due stampanti la prima e quella che ti ho detto la seconda stampa i manifesti
e ho scoperto che i driver delle stampanti sono nel programma si attivano quando parte il programma ecco la fregatura e su internet non si trovano
mi serviva più la gestione della stampa così quando lavora una una con l'altra stampavo con l'altra...
non acquisterò più prodotti monopolizzati...

comunque vedo che la lan c'è ma solo per condividere file fotografici non è connessa in internet
 
Ultima modifica:
ecco, adesso sei stato più chiaro.
Non intendevo "internet" quanto al collegamento in LAN vero e proprio.
Bisogna capire se il meccanismo di stampa di quel software fa una chiamata al servizio di stampa del sistema operativo, oppure se ha un meccanismo di stampa interno (come mi sembra di capire). Se è vera questa seconda opzione, puoi fare veramente poco.
Quando chiami il menù di stampa, ti si apre il classico layout di windows con le stampanti installate oppure hai solamente una interfaccia del programma ?
 
da quello che leggo in rete quella stampante è obsoleta e non si trovano più i driver, quindi è inutile metter mano a tutto il sistema, che era stato pensato per lavorare così com'è.
L'alternativa sarebbe di "svecchiare" il parco hardware con una stampante fotografica di ultima generazione ed un PC nuovo, che faccia da printer server. In questo modo credo che tu non abbia problemi ad inviare dal PC con windows 2000 la stampa via rete al nuovo printserver, "parallelizzando" così il tutto.
 
Scusate se faccio una precisazione a lato della cosa: l'interfaccia parallela non è gestita in virtualbox mentre le porte seriali si ! A prescindere dal fatto che si possono usare anche altre "virtual machine" (come vmware) io direi al responsabile di quel pc che la situazione è precaria e con quell'hardware, da un momento all'altro, il suo "programma" non lo avrà più. Per cui è tempo, che concretamente, pensi ad una soluzione possibile.
 
Indietro
Alto Basso