Programma x entrare su altri pc

luigiy20022002

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Gennaio 2007
Messaggi
228
Località
Bagheria
salve qlkn mi saprebbe dire qlk programma ke mi permetterebbe di entrare su altri pc,xke cosi posso aiutare i miei amiki qnd hanno problemi cn i pc.ciao rispondete:D
 
Io sul lavoro, a seconda di cosa debba fare, uso DameWare NT Utilities (a pagamento), RDP (il desktop remoto gia' compreso in Windows), Ultr@VNC od un altro (sempre gratuito e gia' integrato in Windows, pero' e' una vita che me ne servo piu').

Chiaramente sono tutti legali, dato che servono comunque le credenziali d'accesso per connetteri al computer remoto e spesso (ma non sempre) l'altro utento viene avvertito dell'avvenuta connessione.
Ultr@VNC e' l'unico di quelli citati che richiede l'installazione manuale d'un server.


Un altro programma con funzioni simili e' Purgos: me ne servo esclusivamente per compiare file su tutte le postazioni anche se dovrebbe avere anche altre funzioni (niente connesione remota pero': solo operazioni specifiche, eventualmente eseguibili in modalita' batch).


Infine ci sarebbe anche OpenSSH, pero' questo da accesso solo alla shell di comando.
Una funzione simile la si trova anche in DameWare NT Utilities: la uso, per esempio, se devo cambiare le impostazioni della schede di rete.
 
Usato nel rispetto della Privacy e della legge, VNC direi che è il più semplice (ma richiede l'installazione della parte server su ogni macchinada gestire)

DameWare NT Utilities sono sicuramente più complete e sicure dal punto di vista dell'utente che accetta la connessione.

Possibiltà di richiedere se accettare o meno la connessione e protezione con password della stessa.

Come DKDIB è perfettamente legale usarlo in una LAN aziendale per controllare/risolvere i problemi degli utenti, ogni altro uso è ovviamente illegale.
 
Telemnar wrote:
> DameWare NT Utilities sono sicuramente più complete e sicure dal punto di
> vista dell'utente che accetta la connessione.

Non sapevo che ci fosse la possibilita' per l'altro di accettare o rifiutare la connessione... io di solito entro liberamente ed in teoria potrei configurare il tutto in modo che dall'altra parte non si accorgano di nulla (ovviamente questo non sarebbe assolutamente legale, nemmeno in una LAN ^^'' ).

Riguardo a Purgos, devo aggiungere che ogni tre per due si perde i computer inseriti nei preferiti: ho sempre avuto il sospetto ed oggi mi sono accorto che la lista conteneva solo meta' delle workstation! :5eek:
 
DKDIB ha scritto:
Telemnar wrote:
> DameWare NT Utilities sono sicuramente più complete e sicure dal punto di
> vista dell'utente che accetta la connessione.

Non sapevo che ci fosse la possibilita' per l'altro di accettare o rifiutare la connessione... io di solito entro liberamente ed in teoria potrei configurare il tutto in modo che dall'altra parte non si accorgano di nulla (ovviamente questo non sarebbe assolutamente legale, nemmeno in una LAN ^^'' ).

Riguardo a Purgos, devo aggiungere che ogni tre per due si perde i computer inseriti nei preferiti: ho sempre avuto il sospetto ed oggi mi sono accorto che la lista conteneva solo meta' delle workstation! :5eek:

Scusami ho scritto male , con VNC si può sia settare una password per la connessione che configurare il client per mostrare una richiesta che chiede se consentire o meno l'accesso da parte di un'utente remoto

Quanto a DAMEWARE anche lui installa un client sul pc (anche se lo fa in remoto fornendo ovviamente delle credenziali amministrative per il PC locale o per il dominio a cui appartiene il PC) e anche il suo client che io ricordi si può configurare in modo da accettare o meno le connessioni e avvisare se qualcuno si connette.
 
Indietro
Alto Basso