Programmazione film 3D

volver85 ha scritto:
Cosa non ti è ancora chiaro?:)

No è solo che non mi torna il fatto che, oggi giorno senza alcun avviso da parte del decoder, devo controllarmi tutto il catalogo per verificare il caricamento nel film (che immagino avra un logo 3d per contraddistinguerlo).
Per vederlo, comunque, occorre poi il collegamento internet, no?
 
Allora facciamo chiarezza:

Il decoder 7500HD, ha un Hard disk interno dove vengono registrati i contenuti.
Offre i contenuti in 3 modi, di cui due NON necessitano di un collegamento ADSL, perchè vengono registrati tramite antenna direttamente sull'hard disk interno; e un ulteriore "metodo" che invece necessita di un collegamento ad internet.

Versioni off-line:
1)Registra come un vecchio videoregistratore dai canali Cinema come Premium Cinema, Energy,Comedy,ecc...
In questo caso parliamo di film in SD (standard definition) e le registrazioni sono gestite da Mediaset, non sei tu a decidere cosa registrare.
Tu non puoi fare altro che schiacciare il tasto "On demand" del telecomando ed accedere al catalogo dei film registrati da Premium sul'HDD del decoder.
2)Registra contenuti in HD-3D-HQ (High quality)attraverso un processo più complesso chiamato datacasting che avviene sempre attraverso il cavo antenna, e che registra sempre sull'HDD del decoder.
Anche in questo caso non sei tu a decidere cosa registrare ma Mediaset, tu non puoi fare altro che accedere al catalogo come nel caso precedente.

Versione On-Line
In questo caso devi collegare il decoder alla linea Internet ed accederai a dei server che contengono altri contenuti, sia in SD che in HD ma NON in 3D.
Questi funzionano come i video di you-tube, ossia è un servizio di streaming anche se la qualità è eccellente.
Anche in questo caso è Mediaset a decidere cosa pubblicare sui server, tu non puoi fare altro che scegliere cosa vedere. :)

Ci sono anche altri tipi di decoder che possono accedere solo alla versione On-line ma non troveranno film in 3D.
Per questo si dice che i film in 3D sono fruibili solo ed esclusivamente tramite i modelli 7500HD e 7510HD.
Ciao! ;)

P.S.
I film in SD non avranno alcun logo sulla locandina, i film in HD avranno il logo "HD" quelli in 3D avranno il logo "3D" gli HQ il logo "HQ". :)
 
Con l'esperienza, tempo perso davanti ai decoder, forum, chiamate (inutili) ai call center... si impara, tranquillo! :D
 
alessandro21 ha scritto:
Con l'esperienza, tempo perso davanti ai decoder, forum, chiamate (inutili) ai call center... si impara, tranquillo! :D
Infatti grazie a voi e al forum abbiamo imparato parecchie cose!!!!
 
'scusate ma per vedere al meglio i film in 3d bisogna avere in tv 3d o è sufficiente un tv hd?
 
no lo vedi quasi doppio (lo schermo si divide in due che sarebbe uno per occhio e quindi le immagini hanno piccole differenze d'inquadratura)
 
matt1 ha scritto:
no lo vedi quasi doppio (lo schermo si divide in due che sarebbe uno per occhio e quindi le immagini hanno piccole differenze d'inquadratura)
Quindi non vale la pena guardare un film 3d se non si ha il tv 3d?
Faccio questa domanda perchè ho il decoder da pochi giorni e voleva capire come funziona. Ho visto "la leggenda di beowulf " e ho notato una visualizzazione
strana tipo videogioco.Sarà così per tutti i film in 3d?

Consigliate comunque la visione pur non avendo il tv in 3d?
 
Ma... hai mai visto un film in 3d?

Per vedere il film in 3d devi avere tv 3d e occhialini 3d, se no non è che vedi un 3d di meno qualità, in teoria lo dovresti vedere "normalmente" in HD o al massimo ti rovini la vista :D La leggenda di beowulf è un film particolare girato in quel modo.
 
Supernino ha scritto:
Ma... hai mai visto un film in 3d?

Per vedere il film in 3d devi avere tv 3d e occhialini 3d, se no non è che vedi un 3d di meno qualità, in teoria lo dovresti vedere "normalmente" in HD o al massimo ti rovini la vista :D La leggenda di beowulf è un film particolare girato in quel modo.
Ho già visto film in 3d chiaramente con gli occhialini ma non tramite il decoder on demand è per questo che ho fatto questa osservazione.Non sapevo che quel tipo di visualizzazione dipendesse da quel tipo di film.Infatti non lo vedevo doppio e lo vedevo bene probabilmente in hd
 
bruss ha scritto:
Quindi non vale la pena guardare un film 3d se non si ha il tv 3d?
Faccio questa domanda perchè ho il decoder da pochi giorni e voleva capire come funziona. Ho visto "la leggenda di beowulf " e ho notato una visualizzazione
strana tipo videogioco.Sarà così per tutti i film in 3d?

Consigliate comunque la visione pur non avendo il tv in 3d?

o hai la tv 3d o vedi lo schermo in due parti :D ;)
 
per esperienza personale, posso dire che i film in 3D nel catalogo, li vedo senza fastidio pur avendo un televisore Hd-ready e ovviamente senza occhialini
 
uno_a_caso ha scritto:
per esperienza personale, posso dire che i film in 3D nel catalogo, li vedo senza fastidio pur avendo un televisore Hd-ready e ovviamente senza occhialini
non vedi lo schermo diviso in 2 o l' immagine sdoppiata ?
Sei sicuro che sono in 3d ?
 
Indietro
Alto Basso