1 volta in rete avevo trovato lo schema della fun 2 sia in vers. wafer che in vers. "chip dorato" , ma NON ho mai visto schemi sulle fun da allora in poi...
Purtroppo x te, non ti resta che seguire il detto "la pratica val + della grammatica"
Od anche , avendo i "ferri del mestiere" , procurarti sia una fun 2 formato wafer ed 1 fun 6 e controllarne i "circuiti"...
Però, adesso che mi viene in mente, la fun 2 (tipo wafer) aveva dei "ponticelli" : x prgmmarla i jumperini dovevano essere messi in 1 posiz. , mentre quando si metteva dentro al gb, x fargliela leggere, dovevano essere spostati.
Solamente con 1 ponte tra gli jumperini, fatto poi da 1 collega che se ne intendeva, si era ovviato a tale "inconveniente".
Grosso modo, da quel che ricordo c' erano 3 file di jumperini a 2 a 2 dislocati così :
I I
I I
I I
e mi pare, chi se lo ricorda con esattezza ? , che per prgmmare la fun, bisognava mettere il "cappuccio" tra i primi 2 e x farla leggere, spostare tale cappuccio sugli ultimi 2 , quelli + vicini ai "bacherozzi".
Di + non so e non ricordo...