programmi di pubblico dominio

Maiky28

Digital-Forum Senior Master
Registrato
10 Gennaio 2010
Messaggi
1.868
scusate ma non sapevo in che sezione postarlo,visto l argomento!
mi sapete dire con certezza quali programmi sono diventati di pubblico dominio,con diritti liberi?

se non sbaglio la legge dice che le opere lo diventano a 70 anni dalla morte dell autore,ma quindi com è possibile che si trovano anche film anni 60 liberi, e non sono passati 70 anni dalla morte dell autore?

spero qualcuno mi possa togliere la curiosità :)
 
Le leggi sul diritto d'autore sono strane, e dipende molto anche da nazione a nazione... prima che Disney e compagnia bella facessero estendere i diritti in maniera esagerata e ridicola i limiti erano piu bassi. Inoltre, negli stati uniti per determinate opere di quell'epoca occorreva fare un apposito rinnovo perche i diritti non decadessero ai tempi, quindi sono entrate nel public domain prima delle ulteriori estensoni.

purtroppo le leggi attuali in italia e nel mondo sono completamente incapaci di garantire il concetto di pubblico dominio in maniera corretta.

non ti so dare elenchi, ma so che sull'internet archive puoi trovare diverse cose, principalmente mericane, che sono PD stando alle leggi statunitensi.
 
si in effetti avevo trovato parecchio materiale americano,principalmente cartoni con messaggi anti-germania all epoca della guerra, questo forse spiega perchè hanno fatto cadere i diritti.
quello che mi chiedevo,ma vedo che purtroppo non è facile,è se ci sono anche opere italiane di pubblico dominio :(
 
state parlando del diritto d'autore vero ? :eusa_think:

Prima valeva per tutte le opere ( Film, Musica, libri ) 20 anni , ora da quel che ho capito leggendo un pò la legge ( che al solito non è molto chiara :eusa_wall: :icon_twisted: :mad: ) pare che per i film sia 50 anni, per la musica e i libri 70. Però vi invito a cercare la legge e vedere un pò voi leggendola cosa capite .:eusa_think: ;)
 
stefio ha scritto:
state parlando del diritto d'autore vero ? :eusa_think:

Prima valeva per tutte le opere ( Film, Musica, libri ) 20 anni , ora da quel che ho capito leggendo un pò la legge ( che al solito non è molto chiara :eusa_wall: :icon_twisted: :mad: ) pare che per i film sia 50 anni, per la musica e i libri 70. Però vi invito a cercare la legge e vedere un pò voi leggendola cosa capite .:eusa_think: ;)

quindi se cosi fosse(poi me la leggo) un emittente potrebbe prendere un film dal 1962 in giu e trasmetterlo liberamente,giusto? interessante ;)
 
no affatto.
considera che la legge italiana da sola specifica
Per le opere cinematografiche i diritti di utilizzazione economica durano fino al termine del settantesimo anno dopo la morte dell'ultima persona sopravvissuta tra le seguenti: il direttore artistico, gli autori della sceneggiatura, l'autore del dialogo e l'autore della musica, secondo quanto affermato dall'art.32 I.d.a.
(patetico!)

in ogni caso bisogna tener conto di tantissime cose, come leggi di altri paesi, accordi internazionali, etc.

poi un film sono tante cose... i marchi registrati, ad esempio, non decandono finche vengono mantenuti in vita.
 
Indietro
Alto Basso