- Registrato
- 13 Aprile 2004
- Messaggi
- 8.627
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sono dei accumulatori di calore ( scaldabagno ecologico ) appena sotto ci sono i pannelli che sfruttano il sole purtroppo la foto lo fatta dalla parte opposta quindi non si vedono i pannelli solari, il bello che questi scaldabagni ecologici durante l'inverno necessitano di una fonte di energia elettrica altrimenti diventano un plcco di ghiaccio, io mi domando dove sta il risparmio energetico visto che internamente questa resistenza ciuccia energia.italiauno61 ha scritto:Ma perchè fornirsi di serbatoi per l'acqua? Non mi pare che il paesaggio indichi una zona soggetta a cali idrici...
antoniopev ha scritto:il bello che questi scaldabagni ecologici durante l'inverno necessitano di una fonte di energia elettrica altrimenti diventano un plcco di ghiaccio
... almeno non consumi gas e non emetti anidride carbonicaantoniopev ha scritto:sono dei accumulatori di calore ( scaldabagno ecologico ) appena sotto ci sono i pannelli che sfruttano il sole purtroppo la foto lo fatta dalla parte opposta quindi non si vedono i pannelli solari, il bello che questi scaldabagni ecologici durante l'inverno necessitano di una fonte di energia elettrica altrimenti diventano un plcco di ghiaccio, io mi domando dove sta il risparmio energetico visto che internamente questa resistenza ciuccia energia.
questo inverno stavo da un parente che ha un affare del genere sopra la testa e mi diceva che non lo poteva usare perchè ghiacciava, quindi una bella fregatura
io non ci credo che non ghiacciano d'inverno, questo appena passato qui da me siamo arrivati a - 16.maomin ha scritto:sono isolati , quella che si vede è solo la copertura esterna , e la resistenza serve solo per non far gelare i tubi ( pochi watt ) e non l'intero serbatoio .
a conti fatti un bel risparmio se l'impianto è fatto bene![]()