Prometto che poi non vi rompo piu

mosconauta1 ha scritto:
Oggi invece entra la 12418V sr27500,con segnale che meno di cosi' non si puo'!
La piu' stabile con la mia parabola rimane sempre la 11802V seppur con segnale basso a seguire 11884V,di notte invece mi sembra che sparisca tutto.


Ringrazio Crazy per avermi dirottato su questa discussione per cui ho postato ieri in un'altra area del forum proprio su notizie per Amos5.
Grande Mosco ;) bel colpo ......!
Per me da Piemonte Centro Meridionale col padellone in firma il 12418V è tomba !!!
Confermo gli altri 2 tp e in più l'11055 V DVB/S2 AL LIMITE!!!
Oggi qui era nuvoloso. Provo ancora stasera il resto, ma mi sa che andrò a vuoto. Di notte comunque sono stabili.

Ciao;)
 
Vi ringrazio dei complimenti(Crazy,cavallis,Superdish66)comunque queste ricezioni sono veramente sporadiche,evidentemente il guadagno di 44db che mi regala la mia antenna a 12500 Gigahertz e la mia posizione geografica sono bastanti per permettermi ogni tanto di ottenere qualche immagine da questo particolare Beam.(es.la 12418V)
Discorso leggermente diverso invece per la 11801V e la 11884V, queste si' mi entrano con regolarita' durante il giorno e con il bel tempo ma se andiamo a vedere il suo spot "Central w"se non sbaglio, si capisce il perche', tendono a sfavorire le nostre regioni del centro Sud a dispetto del Nord(qui sotto la foto)
Anche lo spot West sembra seguire la stessa strada,mentre il Beam East dovrebbe essere quello che garantisce migliori probabilita' al Sud.....ma questo per il momento solo in teoria,:eusa_think:

ciao


 
Ultima modifica:
crazyuby ha scritto:
Gentilmente chi nel nord italia riceve:

Eutelsat 7 West A @ 7° West
11560_V_27768
11596_V_27500
11661_V_27500


Amos 5 @ 17° East
12418_V_27500
11041_V_ 1594
11055_V_ 7491

/crazy ;)

Questa è la mia situazione da Sassari, su Amos ricevo solo

12418 V 27500



Mentre a 7W niente sulle frequenze indicate

I test sono stati effettuati con disco da 100cm
 
mosconauta1 ha scritto:
Vi ringrazio dei complimenti(Crazy,cavallis,Superdish66)comunque queste ricezioni sono veramente sporadiche,evidentemente il guadagno di 44db che mi regala la mia antenna a 12500 Gigahertz e la mia posizione geografica sono bastanti per permettermi ogni tanto di ottenere qualche immagine da questo particolare Beam.(es.la 12418V)
Discorso leggermente diverso invece per la 11801V e la 11884V, queste si' mi entrano con regolarita' durante il giorno e con il bel tempo ma se andiamo a vedere il suo spot "Central w"se non sbaglio, si capisce il perche', tendono a sfavorire le nostre regioni del centro Sud a dispetto del Nord(qui sotto la foto)
Anche lo spot West sembra seguire la stessa strada,mentre il Beam East dovrebbe essere quello che garantisce migliori probabilita' al Sud.....ma questo per il momento solo in teoria,:eusa_think:

ciao



@ mosconauta,
ma dove trovi questi beam?
su satbeams non c'è, prende solo l'africa centrale
 
sergio1989 ha scritto:
Questa è la mia situazione da Sassari, su Amos ricevo solo

12418 V 27500



Mentre a 7W niente sulle frequenze indicate

I test sono stati effettuati con disco da 100cm

Grazie sergio1989 per il test ;)

Purtroppo la 12418_V_27500 che ai agganciato non è quella dei 17°E:sad: ma quella dei 19°E

Forse una 100 a Sassari è un pò piccola per Amos 5 :sad:
Ciao/crazy ;)
 
Nulla a 17°E in ku qua da me. Ore 22.15 ..
 
Ultima modifica:
crazyuby ha scritto:
Grazie sergio1989 per il test ;)

Purtroppo la 12418_V_27500 che ai agganciato non è quella dei 17°E:sad: ma quella dei 19°E

Forse una 100 a Sassari è un pò piccola per Amos 5 :sad:
Ciao/crazy ;)

19°E :5eek: il mio impianto motorizza ha qualcosa che non va... :doubt: mi sa che appena inizia il bel tempo dovrò salire sul tetto e ottimizzare il puntamento :icon_twisted:

Grazie per avermi avvisato ;)
 
Questo sat per me ha sempre rappresentato un mistero, da Pistoia non
sono mai riuscito a riceverlo :sad:
Le coperture europee di questo sat, stando alle mappe presenti su satstar, sono le seguenti:







Se i beam sono giusti, la 11884V e la 11802V che sono sul beam "West-Central" come si può dedurre non sono praticamente ricevibili, almeno con
diametri medio-piccoli dalla mia zona.

Quello che non capisco è come mai la 11055V e la 12418V che vengono
date sul beam "East-West", che stando alla mappa dovrebbe coprire
benissimo perlomeno la mia zona , non le prendo e non le ho mai prese :eusa_think:
Mi sorge il dubbio che questo sat, trovandosi fra due sat molto potenti, il 19.2E ed il 16.0E, che peraltro occupano in trasmissione più o meno le stesse
frequenze, interferiscano con la ricezione di questo satellite....forse bisognerebbe fare delle prove cercando di schermare materialmente l'LNB sui
lati, per vedere se si ottenesse niente.....o forse sto dicendo una fesseria :eusa_think:

Ciao
 
PantaSat ha scritto:
Questo sat per me ha sempre rappresentato un mistero, da Pistoia non
sono mai riuscito a riceverlo :sad:
Le coperture europee di questo sat, stando alle mappe presenti su satstar, sono le seguenti:







Se i beam sono giusti, la 11884V e la 11802V che sono sul beam "West-Central" come si può dedurre non sono praticamente ricevibili, almeno con
diametri medio-piccoli dalla mia zona.

Quello che non capisco è come mai la 11055V e la 12418V che vengono
date sul beam "East-West", che stando alla mappa dovrebbe coprire
benissimo perlomeno la mia zona , non le prendo e non le ho mai prese :eusa_think:
Mi sorge il dubbio che questo sat, trovandosi fra due sat molto potenti, il 19.2E ed il 16.0E, che peraltro occupano in trasmissione più o meno le stesse
frequenze, interferiscano con la ricezione di questo satellite....forse bisognerebbe fare delle prove cercando di schermare materialmente l'LNB sui
lati, per vedere se si ottenesse niente.....o forse sto dicendo una fesseria :eusa_think:

Ciao


da empoli con 180 nulla di nulla...l analisi dello spettro rivela segnali debolissimi con fondo di rumore quasi al pare del segnale utili,i trasponder sono affetti da disturbo proveniente da satelliti adiacenti e lo si vede chiaramente dal "paettone deformato".l'unica prova da fare è con parabola oltre i 2 mt ma anche 2,50 che sia allineata bene e in ottimo stato ,in questo modo si abbasserebbe il rumore di fondo a vantaggio del segnale e diminuirebbero le interferenze per via della maggiore direttività del lobo primario
 
Se avete voglia di Provare la 11041 in questo momento ha un segnale molto forte
Amos-5Ku-2South-Central
rispetto alla 11054 segnale al limite per me
Amos-5Ku-3East-West
 
elettriko ha scritto:
da empoli con 180 nulla di nulla...l analisi dello spettro rivela segnali debolissimi con fondo di rumore quasi al pare del segnale utili,i trasponder sono affetti da disturbo proveniente da satelliti adiacenti e lo si vede chiaramente dal "paettone deformato".l'unica prova da fare è con parabola oltre i 2 mt ma anche 2,50 che sia allineata bene e in ottimo stato ,in questo modo si abbasserebbe il rumore di fondo a vantaggio del segnale e diminuirebbero le interferenze per via della maggiore direttività del lobo primario
se guardate bene quel numero si capisce che per ricevere correttamente il segnale serve almeno un disco da 270 a 300 non fatevi ingannare dal colore rosso che vuol dire di solito segnale forte, per la ricezione con una 125 o 150 serve un valore di almeno 42 - 43 ciò non toglie che alcuni tp abbiano potenza superiore al dichiarato
sul sito satstar sotto ai vari footprint si legge una tabella con i valori eirp
 
Riprendo solo per far presente una nuova frequenza
11038 V 1760 :)



Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Riprendo solo per far presente una nuova frequenza
11038 V 1760 :)



Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Pfui!!...troppo facile : 5baby:

Sto scherzando crazy:D grazie invece della segnalazione,ho visto il tuo marchio di fabbrica su Flaysat;)
ciao

dscf6637kjhdq49mty.jpg
 
:D :D A dir la verità ci sono altre frequenze facili :D nuove tipo 11062-V (non con il mio marchio :D )


Ciao :)
Confermo....
Agganciate tutte due le frequenze.

Per Crazy: da tuo marchio su Flysat risulta DVB S2 la Freq. 11038 (tra l'altro discretamente forte rispetto alle altre al limite), ma invece è DVB S normale. Io aggancio così.

Qualcuno aggancia la 12625 dvb s2 8PSK. Io ho segnale, ma no lock


Ciao e grazie per gli aggiornamenti
 
Ultima modifica:
Si superdish66 cè errore su flysat è DVB S e non S2 oltretutto il FEC non è specificato (3/4)
Per me nulla sulla 12625 :sad: se non erro l'university professor (math) korchm48 By Coviello, da Potenza con la 3.35 m Prodelin
riceve con difficoltà V 12625 4000 2/3

Ciao
 
Indietro
Alto Basso