Propagazione o altro (M. Celano) ?

pepenicola ha scritto:
filtro elimina ch 66 da monte cealano....ed aggiungerei
antenna direttiva 5 banda tau 15/5 fracarro (magari con filtro
passacanale ch66).
il tutto verificato con misuratore...seno' avrai segnali instabili.
saluti...
p.s. magari se pubblichi dove risiedi
ed i canali dtt che vuoi ricevere su
una lista con le postazioni trasmittenti, ci capiamo meglio.
saluti
Perfetto, l'ottimo sarebbe mettere filtro trappola su una e passacanale sull'altra.
Dovendo scegliere l'uno o l'altro dipende dalla pratica della zona, certamente, come dicevo sopra, sarebbe meglio "aprire" su un canale solo, oppure ripetere il tutto su ogni canale che serve aggiungere da un'altra direzione, ma poi diventa tutto un altro impianto da dove siamo partiti...
 
In effetti, come accennavo in un precedente messaggio, non volendoci spendere ancora altri euro, pensavo solo di aggiungere un filtro per il ch 66 da M. Calano ed inserire l' altra antenna puntata verso petacciato; senza investire su altre antenne. Appena possibile farò questa prova. Che filtro potrei adoperare (buon rapporto qualità prezzo)?
L' impianto mi serve solo come alternativa a quello condominiale con i canali provenienti dai ripetitori garganici. La mia residenza è Vasto (CH)
Saluti.
 
mingo6 ha scritto:
In effetti, come accennavo in un precedente messaggio, non volendoci spendere ancora altri euro, pensavo solo di aggiungere un filtro per il ch 66 da M. Calano ed inserire l' altra antenna puntata verso petacciato; senza investire su altre antenne. Appena possibile farò questa prova. Che filtro potrei adoperare (buon rapporto qualità prezzo)?
L' impianto mi serve solo come alternativa a quello condominiale con i canali provenienti dai ripetitori garganici. La mia residenza è Vasto (CH)
Saluti.

pero' da quello che ho capito, tu hai un amplificatore con 2 ingressi uhf aggiungendo un filtro passivo o attivo punti l'antenna verso petacciato,pero sappi che nell'altra antenna il disturbo del ch 66 ti entra lo stesso perche tu hai questo tipo amplificatore con 2 ingressi uhf 21-69, mentre ti trovi con un amplificatore uhf separata, 21-37,38,69 qui andava benissimo.
potevi fare anche questo tipo d'impianto un'antenna a pannello uhf 21-69 in mezzo tra petacciato e monte sambuco e con un filtro passa canale da 4 ingressi di canale con un'antenna verso mone celano, e prendevi il mux rai a il mediaset2 e i 2 mux la7;)
poi un'altra cosa anche se il disturbo del ch 66 telemare su maiella ti disturbava di piu del dovuto perche tu hai 2 antenne uhf colleghate e quindi amplificava 2 volte il disturbo.
ultima cosa non capisco:eusa_think: una cosa tu prndi i segnali damonte celano e monte sambuco su postazioni del sud rispetto a vasto, la maiella da vasto te la trovi a nord ovest 30 km in linea d'area, e non capisco perche non punti sulllla maiella.
p.s. ma queste due antenne uhf come sono non mi dire che sono due logaritmiche:5eek:
 
non ho capito un tubo...!!!

non ho capito un tubo.!!!
mandate le liste dei ch da miscelare..
cosi' ci ragioniamo un'po!!!
saluti
 
pepenicola ha scritto:
non ho capito un tubo.!!!
mandate le liste dei ch da miscelare..
cosi' ci ragioniamo un'po!!!
saluti

e lui che se deve decidere cosa vuol vedere, ho fatto un es. che se io ero al suo posto avrei miscelata con un filtro passacanale da 4 ingressi verso monte celano(mux rai a CH 51,mediaset2 ch 64, e i due mex la7 ch 58 e il ch 66) e tutto il resto da monte sambuco.
 
potrebbe essere una buona idea domtecnik76

-CH 51
-ch 64
-ch 58
-ch 66
da monte celano
il resto da sambuco
e mi chiedevo ma petacciato sta a nord o sud di vasto per tn???
Mi viene il mal di testa...!!!!
purtroppo non e' mentalita' nella gente spendere dei soldi per la nuova tv
digitale, poi c'e' anke la un'po di crisi generale.
si stringe la cinghia...ma purtroppo con i segnali digitali non si puo'
improvvisare...!!!!!!
forse meglio aspettare lo swich off
o investire in un centralizzato digitale modulare o programmabile
saluti
 
in effetti

Confermo domentecnick 76 che senso ha puntare a sud , quando si ha la maiella a due passi???

puntare su centri trasmittenti a piu' di 100km di distanza??
Anke da me arriva il 51 ed il 64 da monte celano , ma dipende
dalle condizioni metereologiche.
una volta che i segnali vanno sotto soglia squadrettano o spariscono..
che senso avrebbe miscelarli in antenna???

vado a nanna forse e' meglio..!!!!
Saluti
ps. per me il tread e' esaurito, mi trovate su copertura bari....ciao
 
pepenicola ha scritto:
Confermo domentecnick 76 che senso ha puntare a sud , quando si ha la maiella a due passi???

puntare su centri trasmittenti a piu' di 100km di distanza??
Anke da me arriva il 51 ed il 64 da monte celano , ma dipende
dalle condizioni metereologiche.
una volta che i segnali vanno sotto soglia squadrettano o spariscono..
che senso avrebbe miscelarli in antenna???

vado a nanna forse e' meglio..!!!!
Saluti
ps. per me il tread e' esaurito, mi trovate su copertura bari....ciao
So benissimo che ho la maiella a due passi (o quasi 47 Km).
Ma se avessi letto i precedenti messaggi....
Ripeto per l' ennesima volta --------> trattasi di un impianto secondario in abbinamento a quello condominiale con l' antenna Uhf puntata verso la maiella e funzionante perfettamente.
Ho realizzato quest' impianto secondario solo per aumentare il numero di canali ricevibili.
Comunque appena possibile proverò a mettere dei filri\passacanale sulle due antenne, come cosigliato anche da domtecnik76 in modo da ricevere le frequenze di mio interesse che sono le seguenti:
CH 51 (Mux Rai A da M.Celano)
CH 55 (Mux la7A da M.Celano)
CH 56 (Mux Teleblu da M.Celano)
CH 35 (Telecapri da M.Celano)
CH 61 (Telenorba7 da M. Celano)
CH 69 (Telenorba8 da M. Celano)
CH 47 (Rai3 Puglia da M. Sambuco)
CH 66 (Mux Telenorba da C. di Breccia - Petacciato)

La tipologia delle antenne è riportata in precedenza e non ho logaritmiche.
Per fortuna si avvicinano le vacanze.
Saluti.
 
mingo6 ha scritto:
So benissimo che ho la maiella a due passi (o quasi 47 Km).
Ma se avessi letto i precedenti messaggi....
Ripeto per l' ennesima volta --------> trattasi di un impianto secondario in abbinamento a quello condominiale con l' antenna Uhf puntata verso la maiella e funzionante perfettamente.
Ho realizzato quest' impianto secondario solo per aumentare il numero di canali ricevibili.
Comunque appena possibile proverò a mettere dei filri\passacanale sulle due antenne, come cosigliato anche da domtecnik76 in modo da ricevere le frequenze di mio interesse che sono le seguenti:
CH 51 (Mux Rai A da M.Celano)
CH 55 (Mux la7A da M.Celano)
CH 56 (Mux Teleblu da M.Celano)
CH 35 (Telecapri da M.Celano)
CH 61 (Telenorba7 da M. Celano)
CH 69 (Telenorba8 da M. Celano)
CH 47 (Rai3 Puglia da M. Sambuco)
CH 66 (Mux Telenorba da C. di Breccia - Petacciato)

La tipologia delle antenne è riportata in precedenza e non ho logaritmiche.
Per fortuna si avvicinano le vacanze.
Saluti.

pero tu hai l'amplificatore con 2 ingressi uhf da 21-69 non va bene:eusa_naughty se tu vuoi solo questi canali da monte celano ci vuole l'amplificatore con ingresso 1vhf e21-69uhf.
va bene l'antenna direttiva che hai, e un fitro passacanale da 1 verso petacciato con l'altra antenna x prendere il ch 66 telenorba dvb,pero' sappi una cosa che sono convinto che ti arriva il disturbo del ch66 la7 dvb monte celano, pero' essendo che petacciato te lo ritrovi vicino verso termoli puo darsi che non ti da fastidio.
con l'attuale anplificatore che hai devi usare solo un ingresso uhf collega l'antenna nel filtro dove c'é scritto uhf escluso il ch 66, e metti l'antenna di canale ingresso ch66, poi fai uscita in uhf amplificatore;) e chiudi l'altro ingresso uhf ok? CHIUDILO
 
Ultima modifica:
Ciao domentecnick 76.
Ok. Proverò questa strada.
Potresti indicarmi la marca ed il codice del filtro che dovrei adoperare?
Ho il catalogo fracarro ma non so quale scegliere. Cosa intendi per chiudere l' altro ingresso ? devo metterci una resistenza da 75 ohm sia sull' ingresso uhf non utilizzato che su quello vhf?
Grazie.

Saluti.
 
L' ideale sarebbe un filtro passacanale che mi facesse passare non solo il 66, ma anche il 47 dalla seconda antenna, diretta tra M.sambuco e Petacciato.
 
canalizzato anolg . digitale???

io ti consiglio realizzare solo un impianto
con due antenne molto direttive uhf , tipo tau 11/45 (fracarro)
che danno ottimi risultati .
una puntata su petacciato e l'altra su monte celano.
teoricamente ti entrerebbero anke gli analogici da sambuco
al momento irrilevanti ai fini swich off.
prova cosi' se hai interferenze allora devi mettere i filtri
----------------------------------------------------------
Se usi i filtri devi mettere quelli digitali ed analogici, non so quanto costano
i fracarro (mi sembra che siano attivi) per cui hanno bisogno
di un minimo segnale seno' non agganciano----per cui
ti serve un misuratore di campo....
ne caso butti solo soldi...
forse se dometecnick viene a vasto afare 2 misure
sarebbe meglio.
seno' sono tutte ipotesi.
saluti
 
mingo6 ha scritto:
L' ideale sarebbe un filtro passacanale che mi facesse passare non solo il 66, ma anche il 47 dalla seconda antenna, diretta tra M.sambuco e Petacciato.

basta che vai in un negozio, a pescara l'ultima volta lo visto anche di 4 ingressi passacanale, devi chiedere;)
e x chiudere non devi mettere l'altra antenna in quell'altro ingresso uhf;)
 
Ultima modifica:
non dite corbellerie..!!!

si, passacanali a quattro filtri ..ok
pero' tirate giu' modello e marca....
Andra' bene per i segnali analogici....
ma per i digitali .....non so'
la curva di guadagno del segnale digitale e' a forma di rettangolo , quello dell'analogico e' a forma di u rovesciata ....
il filtro potrebbe tagliare delle portanti utili ai fini del ber e della ricezione.
se avete dubbi date un'okkiata su google filtro ch digitale e filtro ch analogico.
saluti
 
-pepenicola- la curva di guadagno del segnale digitale e' a forma di rettangolo , quello dell'analogico e' a forma di u rovesciata ....
il filtro potrebbe tagliare delle portanti utili ai fini del ber e della ricezione.

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: grazie non lo sapevo.

cmq credo di aver detto tutto poi aspetta a mingo cosa fare salve.
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
si, passacanali a quattro filtri ..ok
pero' tirate giu' modello e marca....
Andra' bene per i segnali analogici....
ma per i digitali .....non so'
la curva di guadagno del segnale digitale e' a forma di rettangolo , quello dell'analogico e' a forma di u rovesciata ....
il filtro potrebbe tagliare delle portanti utili ai fini del ber e della ricezione.
se avete dubbi date un'okkiata su google filtro ch digitale e filtro ch analogico.
saluti
hai ragione nel curare la componentistica e sui filtri si comincia già ad avere qualche problema, il vero problema sorge però sui convertitori: attenzione, a volte si risolvevano i problemi tipo quello di questo thread con un convertitore di canale, ma per il digitale ce ne vogliono di appositi e molto costosi...
 
scusa dometecnick

non pensare che voglia fare il saputo, la questione e'
meramente tecnica, non so se pratica, comunque
un installatore che conosco ha in magazzino vecchi
filtri analogici e li tara per il digitale...
questo significa avere delle curve e quindi attenuazioni tipo 12-18 db
non ricordo precisamente ,agli estremi banda
mentre i digitali attenuano rapidamente agli estremi tipo 24 db.
cioe' diversa pendenza.

Con il misuratore si vede tutto, in modalita' spettro,
cosa succede alle portanti analogiche e digitali e alle interferenze
di entrambe.
il mio consiglio e' mettere o due direttive o una a pannello
come dici tu, ma la vedo una cosa sperimentale .
avendo distanze elevate e centri trasmittenti potentissimi
con angolazioni vicine.
a quel punto un'antenna +amplificatore a larga banda senza filtri
quello che entra, entra in attesa swith off.
I filtri vanno messi in modo oculato
p.s. prova a vedere sul sito laem la diff. tra i filtri..
seno' messaggiami e ti mando il pdf.
Siete sempre benvenuti....per un forum...costruttivo
saluti
 
Effettivamente la scelta e la reperibilità del filtro appropriato al caso è un po problematica. Avevo trovato qualcosa specifico per il digitale sul catalogo della offel.
Ma ieri è successa una cosa strana. Ho avuto un ora di tempo e sono andato sul tetto a fare delle prove. Staccando la BLU420 puntata su Celano e riconnettendo solo la 10RD45, che ho diretto otticamente su C. di breccia / petacciato (riferimenti di puntamento tramite google hearth) non sono riuscito ad agganciare sul ch.66 il mux di telenorba.
Ho provato a rimettere, in sostituzione della 10RD45, una vecchia antenna Yaghi V banda con la quale ricevevo tranquillamente il mux. Niente -Niente -Niente !!!
Avranno problemi al ripetitore ??? Qualcuno Riceve il mux di Telenorba su questo canale ?
Saluti.
 
Indietro
Alto Basso