Prossima la codifica di Cielo su Hot Bird

Se cripteranno 24x7 e non solo particolari eventi (quali, ad es., le partite della Liga spagnola) auspico una pronta risposta da parte di Rai e Mediaset (consistente nel criptare Nagra 24x7 Rai 1/2/3, Rete4, Canale5 e Italia1) :mad:
 
drfelix ha scritto:
Se cripteranno 24x7 e non solo particolari eventi (quali, ad es., le partite della Liga spagnola) auspico una pronta risposta da parte di Rai e Mediaset (consistente nel criptare Nagra 24x7 Rai 1/2/3, Rete4, Canale5 e Italia1) :mad:

Non lo so se andrà così..
La Rai ora ha un nuovo contratto di servizio, ma è pur vero che se dovesse criptare 24x7 ci sarebbe il problema Sky, cioè 4 milioni di famiglie in meno che li seguono via sat. E' vero che molte di loro hanno il DTT (e eventualmente la digitalkey) ma è pur vero che quando si fa zapping sul sat diventa scomodo effettuare la commutazione.

Ciò si tradurrebbe in un calo drastico degli ascolti.
Non dimentichiamo peraltro che Canale5 è, probabilmente tuttora, tra i canali piu visti sugli skybox.
 
emuLOAD ha scritto:
la codifica rai e mediaset non è un dispetto puerile a SKY, sono a) obblighi legale, e b) legittime strategia concorrenziali.

L'unico che "gioca sporco" è SKY, che fa di tutto per impedire l'interoperabilità delle piattaforme.

Bene. In base al tuo ragionamento, allora, Sky fa le sue legittime strategie concorrenziali. Murdoch non è un santo, e pure a me dà fastidio che bisogna per forza passare dai suoi Skyfobox, ma per favore, non possiamo dire che quelle di Raiset sono strategie concorrenziali e quelle di Sky no. L'ideale sarebbe imporre a TivùSat e Sky la doppia codifica, ossia riprendere la legge sul decoder unico. Ma purtroppo non si farà mai, e non certo per colpa di Sky, stavolta.
 
floola ha scritto:
Bene. In base al tuo ragionamento, allora, Sky fa le sue legittime strategie concorrenziali. Murdoch non è un santo, e pure a me dà fastidio che bisogna per forza passare dai suoi Skyfobox, ma per favore, non possiamo dire che quelle di Raiset sono strategie concorrenziali e quelle di Sky no. L'ideale sarebbe imporre a TivùSat e Sky la doppia codifica, ossia riprendere la legge sul decoder unico. Ma purtroppo non si farà mai, e non certo per colpa di Sky, stavolta.


ciao mi sto facendo un sacco di risate sulla tua ultima affermazione la frase è questa

e non certo per colpa di Sky, stavolta.[/QUOTE]

non te la prendere non è una offesa ma non ho potuto resistere avrei voluto
mettere moltissime faccine sorridenti ma non so come fare ciao e scusa
 
wfpilo ha scritto:
ciao mi sto facendo un sacco di risate sulla tua ultima affermazione la frase è questa

e non certo per colpa di Sky, stavolta.

non te la prendere non è una offesa ma non ho potuto resistere avrei voluto
mettere moltissime faccine sorridenti ma non so come fare ciao e scusa

Vedo che mi offendi e mi costringi a metterla in politica.

Chi sono i due contendenti? Murdoch e Berlusconi.

Secondo te il secondo avrebbe interesse a rimettere la legge sul decoder unico?

Sarebbe un parziale dispetto a Sky, che sarebbe costretta a pagare anche la codifica Nagra, ma si farebbe male anche sé stesso, visto che dovrebbe pagare l'NDS e farebbe inoltre un favore agli abbonati Sky, i quali non dovrebbero più passare per TivùSat o per il DTT per fruire degli eventi non presenti sul satellite (F1, MotoGP, Europa League e dal 2012/2013 anche una partita di Champions).

Ora ti è più chiaro? Dunque piantala di ridere e cerca di ragionare con la tua testa, cosa che gran parte degli italiani dal 1994 a questa parte non sembra voler più fare. E torna a parlarmi quando saprai fare un quote decente.
 
L'unica cosa da fare è che sky apra i propri decoder e sky non deve acquistare nessuna codifica perchè basta inserire oltre alla tessera sky anche la tessera tivù sat e sky non deve fare proprio un bel nulla ne sborsare i soldi... l'unico problema è il decoder unico che sky usa...
 
pietro89 ha scritto:
quindi se criptano rai e mediaset è una legittima strategia concorrenziale, e se lo fa sky no? :D :lol:
ripeto, mediaset ha criptato e cripta ancora oggi anche programmi che potrebbero benissimo andare fta. la risposta di sky fu la digital key ;)

nono legittimissima. non so quanto sia "furba", ma sicuramente legittima.

floola ha scritto:
Bene. In base al tuo ragionamento, allora, Sky fa le sue legittime strategie concorrenziali. Murdoch non è un santo, e pure a me dà fastidio che bisogna per forza passare dai suoi Skyfobox, ma per favore, non possiamo dire che quelle di Raiset sono strategie concorrenziali e quelle di Sky no. L'ideale sarebbe imporre a TivùSat e Sky la doppia codifica, ossia riprendere la legge sul decoder unico. Ma purtroppo non si farà mai, e non certo per colpa di Sky, stavolta.

ancora... codificare cielo è piu che legittimo, non dico altrimenti.

TivuSat usa una codifica che puo implementare chi desidera, l'NDS no. questa è un enorme differenza.

poi, la legge non c'è, quindi legalmente quello che fa sky è legittimo, ma non lo è certo _in principio_.

Codificare i propri canali è sacrosanto. Creare una muraglia contro la concorrenza, negando l'interoperatibilità, un po meno. TivuSat non fa nulla contro l'interop. Se un produttore desidera creare un decoder con NDS e Nagra3, il problema è sempre e solo l'NDS.
 
il fatto è che la rai alla scadenza del contratto non aveva intenzione di rinnovarlo, perchè un accordo si sarebbe potuto trovare, se lo avessero voluto i dirigenti (anzichè proporre una cifra fuori mercato). peccato, hanno perso 60-80 milioni l'anno... sky non ha perso niente, perchè poi dopo ha creato subito la digital key. fossi in loro un accordo oggi non lo farei più ;)
 
pietro89 ha scritto:
il fatto è che la rai alla scadenza del contratto non aveva intenzione di rinnovarlo, perchè un accordo si sarebbe potuto trovare, se lo avessero voluto i dirigenti (anzichè proporre una cifra fuori mercato). peccato, hanno perso 60-80 milioni l'anno... sky non ha perso niente, perchè poi dopo ha creato subito la digital key. fossi in loro un accordo oggi non lo farei più ;)
:5eek: :5eek: ancora, di nuovo, SKY PRETENDEVA L'ESCLUSIVA!!!!!!!!!!!!!!!

nessuno vieta a sky di fare i suoi merdosissimi skyfobox con uno slot ci e potete metterci anche la cam tivusat.
 
floola ha scritto:
Vedo che mi offendi e mi costringi a metterla in politica.

Chi sono i due contendenti? Murdoch e Berlusconi.

Secondo te il secondo avrebbe interesse a rimettere la legge sul decoder unico?

Sarebbe un parziale dispetto a Sky, che sarebbe costretta a pagare anche la codifica Nagra, ma si farebbe male anche sé stesso, visto che dovrebbe pagare l'NDS e farebbe inoltre un favore agli abbonati Sky, i quali non dovrebbero più passare per TivùSat o per il DTT per fruire degli eventi non presenti sul satellite (F1, MotoGP, Europa League e dal 2012/2013 anche una partita di Champions).

Ora ti è più chiaro? Dunque piantala di ridere e cerca di ragionare con la tua testa, cosa che gran parte degli italiani dal 1994 a questa parte non sembra voler più fare. E torna a parlarmi quando saprai fare un quote decente.

ciao no te la prendere se continuo a ridere meglio ridere che piangere questa è la mia filosofia , la politica non mi interessa e non mi interesserà mai , cosa vuoi che ti dica in primis di non prenderla come una offesa ma quello che dici è anche quello che pensi ?
il problema è tutto di sky che con il suo decoder chiuso e di proprieta non permette a terzi di entrare piccolo esempio :

tivusat oltre ad avere decoder certificati mi pare in commercio ci siano 5 - 6 marche tutti comprendenti di due slot per carte e una memoria interna superiore per ospitare piu di una codifica ha anche la cam che ti permette di utilizzare la carta su vecchi o nuovi decoder di qualsiasi marca quindi anche decoder non proprietarti

sky italia : ha un decoder chiuso e di proprietà una sola slot che permette la lettura solo della codifica proprietaria NDS non ha un ingresso per cam e non vuole rilasciare cam NDS , l 'unico decoder certivicato non propretario e XDOME che dopo una procedura legale contro sky durata qualche mese è stata obbligata a rilasciare la codifica NDS

In parole povere se sky si decidesse ha fare la cam NDS non ci sarebbero problemi quindi la colpa di chi è ????????????????????

Mi sono fatto due risate anche su questa tua affermazione :

Chi sono i due contendenti? Murdoch e Berlusconi.

Secondo te il secondo avrebbe interesse a rimettere la legge sul decoder unico?

Sicuramente ti riferisci a mediasetpremiun , personalmente non so se la cosa sia stata voluta o pure sia stato per caso ,come saprai mediaset premium trasmette per ora solo in digitale terrestre e non nel sat e tutti i decoder per il digitale terrestre che troviamo in commercio sono muniti di tutte le codifiche esistenti per le pay tv del digitale terrestre nagra mediaset premium irdeto per la fallita Dahlia Tv conax per le altre pay quindi in parole povere nel digitale terrestre abbiamo un decoder unico mentre nel sat dove c'è sky no ciao
 
pietro89 ha scritto:
il fatto è che la rai alla scadenza del contratto non aveva intenzione di rinnovarlo, perchè un accordo si sarebbe potuto trovare, se lo avessero voluto i dirigenti (anzichè proporre una cifra fuori mercato). peccato, hanno perso 60-80 milioni l'anno... sky non ha perso niente, perchè poi dopo ha creato subito la digital key. fossi in loro un accordo oggi non lo farei più ;)


ciao il prezzo lo fà chi vende non chi compra o pure perchè è sky anche questa legge di mercato deve essere rovesciata per quanto riguarda la digital key ti ricordo che questa e la sezione dedicata a tivusat quindi satellite e la digital key non serve proprio a niente ciao
 
pietro89 ha scritto:
sky non ha perso niente, perchè poi dopo ha creato subito la digital key
Scusa eh ma tu parti di principio come se tutti ricevessero i segnale rai sul digitale terrestre... che poi se uno ha sky avrà anche una tv e se uno ha sky hd si pensa che abbia anche una tv con sintonizzatore integrato quindi cosa cambia la digital key? Nulla... non aiuta nulla se non per una cosa di comodità ma alla fine se non ricevi la rai non c'è nulla da fare.. mentre grazie al satellite e tivù sat è un altra storia... :)
 
wfpilo ha scritto:
ciao il prezzo lo fà chi vende non chi compra o pure perchè è sky anche questa legge di mercato deve essere rovesciata per quanto riguarda la digital key ti ricordo che questa e la sezione dedicata a tivusat quindi satellite e la digital key non serve proprio a niente ciao
una controfferta la rai poteva farla benissimo. è inutile girarci intorno, la rai - o meglio chi la dirige - fin da subito non si è dimostrata interessata realmente a trovare un accordo, per ovvi motivi: http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/tv-ricavi/sky-raisat/sky-raisat.html
si poteva trovare un accordo anche solo per i canali generalisti...
nei primi 5 mesi sky ha venduto più di 1 milione di digital key, segno che la gente, dtt integrato o meno, vuole la comodità di poter vedere direttamente dal decoder anche i canali rai. il 5% della popolazione che non potrà mai vedere la tv nazionale tramite dtt per sky è "sacrificabile".
in poche parole: che ci ha guadagnato la rai dalla rinuncia di 400 milioni di euro? :eusa_think:
comunque, capitolo chiuso, ormai è andata come è andata. ;)
 
Ultima modifica:
wfpilo ha scritto:
ciao il prezzo lo fà chi vende non chi compra o pure perchè è sky anche questa legge di mercato deve essere rovesciata per quanto riguarda la digital key ti ricordo che questa e la sezione dedicata a tivusat quindi satellite e la digital key non serve proprio a niente ciao

Ti sbagli, sicuramente in buona fede; ;)

Il prezzo lo fa chi vende, chi compra, le leggi di mercato, la concorrenza, la competenza.
Es.: vendi lamette da barba a 10€, non le compra nessuno e tu chiudi la fabbrica di lamette!
 
relop.ing ha scritto:
Ti sbagli, sicuramente in buona fede; ;)

Il prezzo lo fa chi vende, chi compra, le leggi di mercato, la concorrenza, la competenza.
Es.: vendi lamette da barba a 10€, non le compra nessuno e tu chiudi la fabbrica di lamette!


ciao tu confondi una semplice lametta da barba con ben 13 canali rai tra poco 14 con rai hd ,quando la roba e pubblica deve essere svenduta mentre quando è privata il prezzo si impenna tu consideri i 13 -14 canali rai di poca importanza paragonandoli ad una lametta io invece dò una maggiore valenza e importanza ai canali rai e secondo me il prezzo chiesto dalla rai a sky era più che giusto ciao
 
pietro89 ha scritto:
una controfferta la rai poteva farla benissimo. è inutile girarci intorno, la rai - o meglio chi la dirige - fin da subito non si è dimostrata interessata realmente a trovare un accordo, per ovvi motivi: http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/tv-ricavi/sky-raisat/sky-raisat.html
si poteva trovare un accordo anche solo per i canali generalisti...
nei primi 5 mesi sky ha venduto più di 1 milione di digital key, segno che la gente, dtt integrato o meno, vuole la comodità di poter vedere direttamente dal decoder anche i canali rai. il 5% della popolazione che non potrà mai vedere la tv nazionale tramite dtt per sky è "sacrificabile".
in poche parole: che ci ha guadagnato la rai dalla rinuncia di 400 milioni di euro? :eusa_think:
comunque, capitolo chiuso, ormai è andata come è andata. ;)

ciao mi dispiace ma non leggo giornali politici che si tratti di repubblica o del giornale l 'unico che leggo e l'osservatore romano si proprio lui quello dei preti l'unico che si avvicina alla verità per quanto riguarda la digital key ti invito cortesemente e se puoi ( sempre secondo coscienza ) ha non parlarne più in questa sezione del forum ti ripeto cortesemente e se puoi perchè finchè siamo noi consueti frequentatori sappiamo ha cosa serve e la sua utilità mentre per tutti i nuovi utenti che cercano aiuto e leggono in questa sezione della digital key potrebbero essere mal informati , e fare acquisti sbagliati.

riepilogando : in primis ti chiedo scusa anticipatamente ma sicuramente capirai che una informazione sbagliata porta specialmente ha persone non informate ulteriori casini e quindi acquisti sbagliati con conseguenza di denaro speso male
per tutti gli utenti nuovi ed inesperti che non vedono la tv tramite antenna terrestre ma si affidano al satellite e necessario sapere che con sky non è possibele vedere i canali rai mediaset quindi non abbonatevi a sky per poi pretendere di vedere i suddetti canali (MI RIPETO CON SKY NON È POSSIBILE VEDERE TRAMITE SATELLITE I CANALI RAI MEDIASET )
per quanto riguarda la digital key è un pennetta usb che va attaccata all 'antenna terrestre ma se siete in questa sezione singnifica che non avete copertura dei ponti e quindi la digital key è inutile

per vedere tutti i canali rai mediaset e la7 dal satellite 24/7 l'unica maniera e quella del consorzio tivusat che mette ha disposizione i suoi decoder con annessa la carta o la cam + carta su il sito rai potete acquistare anche la carta separatamente per informazioni sui canali trasmessi , i decoder certificati e quelli non certificati troverete tutto il necessario su questo sezione dedicata a tivusat
 
mi scuso se i miei messaggi potevano ingannare qualcuno, ovviamente quando si parla tra noi si danno per scontato alcune cose ;)
 
wfpilo ha scritto:
ciao tu confondi una semplice lametta da barba con ben 13 canali rai tra poco 14 con rai hd ,quando la roba e pubblica deve essere svenduta mentre quando è privata il prezzo si impenna tu consideri i 13 -14 canali rai di poca importanza paragonandoli ad una lametta io invece dò una maggiore valenza e importanza ai canali rai e secondo me il prezzo chiesto dalla rai a sky era più che giusto ciao

Amo i canali RAI da più tempo di te (per questioni di età :D).
Non c'era niente da svendere. Gli analisti del settore avevavo ritenuto congruo il prezzo. Quei soldi avrebbero rimpinguato l'eterno conto in rosso della RAI. Fra il "meno" ed il "nulla" cos'è meglio?
In altre nazioni quando un manager fa perdere soldi alla propria azienda viene buttato fuori a calci nel sedere.
Qui tu stai a giustificare l'indifendibile posizione di gente che nella migliore delle ipotesi è incompetente.
 
la liga spagnola è criptata,ho visto appena ora,speriamo che l'unica codifica sia questa.dopo infatti inizierà un film e dovrebbe ritornare in chiaro,
 
Era digitale ha scritto:
la liga spagnola è criptata,ho visto appena ora,speriamo che l'unica codifica sia questa.dopo infatti inizierà un film e dovrebbe ritornare in chiaro,
Esatto: il film trasmesso prima (Angeli e Demoni) è stato trasmesso in chiaro, poi hanno criptato la partita Real Sociedad - Barcellona. Speriamo continui così.....;)
 
Indietro
Alto Basso