una controfferta la rai poteva farla benissimo. è inutile girarci intorno, la rai - o meglio chi la dirige - fin da subito non si è dimostrata interessata realmente a trovare un accordo, per ovvi motivi:
http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/economia/tv-ricavi/sky-raisat/sky-raisat.html
si poteva trovare un accordo anche solo per i canali generalisti...
nei primi 5 mesi sky ha venduto più di 1 milione di digital key, segno che la gente, dtt integrato o meno, vuole la comodità di poter vedere direttamente dal decoder anche i canali rai. il 5% della popolazione che non potrà mai vedere la tv nazionale tramite dtt per sky è "sacrificabile".
in poche parole: che ci ha guadagnato la rai dalla rinuncia di 400 milioni di euro?
comunque, capitolo chiuso, ormai è andata come è andata.