Prossima la codifica di Cielo su Hot Bird

comunque mi fatte veramente ridere .sto leggendo canale criptato o semi criptato, cari signori quello che sto vedendo con il canle cielo e' un film che ho gia' visto : vi ricordate che qualche anno fa si vedevano due canali che erano sicuramente piu' interessanti di cielo e cioe': sky tg 24 e sky meteo
che fine hanno fatto? prima ci hanno fatto fare la bocca e poi sperando in qualche tessera in piu' li hanno codificati. questa e' la politica sky
 
relop.ing ha scritto:
Amo i canali RAI da più tempo di te (per questioni di età :D).
Non c'era niente da svendere. Gli analisti del settore avevavo ritenuto congruo il prezzo. Quei soldi avrebbero rimpinguato l'eterno conto in rosso della RAI. Fra il "meno" ed il "nulla" cos'è meglio?
In altre nazioni quando un manager fa perdere soldi alla propria azienda viene buttato fuori a calci nel sedere.
Qui tu stai a giustificare l'indifendibile posizione di gente che nella migliore delle ipotesi è incompetente.

ciao si tratta proprio di svendere i nostri programmi e in questo caso fra pochi o niente preferisco niente ciao
 
ale89 ha scritto:
L'unica cosa da fare è che sky apra i propri decoder e sky non deve acquistare nessuna codifica perchè basta inserire oltre alla tessera sky anche la tessera tivù sat e sky non deve fare proprio un bel nulla ne sborsare i soldi... l'unico problema è il decoder unico che sky usa...

Cerchiamo di essere obbiettivi e di mettere ordine alla questione..
Intanto diciamo che NON ci sono divieti nel mettere sul mercato decoder interoperabili (se questo è il vero problema).
Hanno inventato decoder come l'Xdome che può gestire contemporaneamente 2 schede grazie al lettore integrato e allo slot CAM: se è l'unico prodotto in commercio con tale funzione, evidentemente, non c'è in generale convenienza a produrlo.

Basta vedere lo scarsissimo successo ottenuto (la quasi totalità degli abbonati Sky non sa nemmeno cosa sia). Le limitazioni da tanti richiamate (come ad esempio quelle relative all'ordinamento canali, liste preferiti o visione canali terrestri SD e HD), non ci sono, e come si diceva poco fa, nonostante ciò ha scarso successo.

E ciò si spiega facilmente: Sky dà il decoder HD in comodato d'uso gratuito e con la digital-key. Si ha di fatto praticamente un COMBO, largamente sufficiente ad una larghissima fetta di utenza (la quasi totalità, basta vedere la "facilità" di reperimento di decoder HD SAT diversi dall'Xdome)...
Quanti dei 5 mln di abbonati a Sky farebbero a cambio con un decoder non Skybox?
Già mi immagino le risate nel configurare le frequenze e riordinare i 2000 canali di Hotbird...tieni conto solo del caos che s'è creato sul forum per un semplicissimo cambio di S/R sul tp di cielo e Real Time...

Il punto però secondo me è un altro: quello di pretendere di vedere i canali TivùSat senza passare da 2 schede.
Io penso che debbano rimanere piattaforme separate. Poi chi vuole vedere 2 piattaforme contemporaneamente ha, di fatto, il modo per vederle.

Resta comunque da dire che la tendenza di Sky è quella di passare al DVB-S2, basta vedere l'evoluzione dell'offerta e della configurazione sat.
In quel caso andrebbero fuori uso TUTTI i decoder DVB-S CI (che sono la quasi totalità dei CI presenti nelle case): sareste pronti alla rivolta in quel caso perché il vostro caro CI non è più adatto?

Oppure..per parlare dell'orto del vicino, quando Mediaset ha annunciato che la cam samsung è incompatibile con la tecnica HD, si è gridato allo scandalo? No, da brave pecore tutti sono andati al negozio a spendere 200 euro per la CAM !


Per farla breve..né Sky né Mediaset hanno ragione. Ma è pur vero che si tratta di una questione che tocca da vicino 4 gatti.
Che vantaggio trarrebbero a facilitare a quattro smanettoni l'interoperabilità delle piattaforme??
Perché dovrebbero lavorare in simulcrypt se la legge del decoder unico non esiste più dal 2004 ??
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
Non ci sono divieti nel mettere sul mercato decoder interoperabili.
Hanno inventato l'Xdome che può gestire contemporaneamente 2 schede: se è l'unico prodotto in commercio, evidentemente, non c'è in generale convenienza a produrlo.

D'altronde Sky dà il decoder HD in comodato d'uso gratuito e con la digital-key si ha di fatto praticamente un COMBO.

Il punto però secondo me è un altro: quello di pretendere di vedere i canali TivùSat senza passare da 2 schede.
Ma sarebbe sufficiente usare 2 slot sui decoder skybox e abilitare il Nagra.
C'è solo l'x dome perchè ha avuto una battaglia legale con sky che ha vinto..
Se qualcun altro lo vorrebbe fare magari dovrebber andare di nuovo per vie legali...
 
ale89 ha scritto:
C'è solo l'x dome perchè ha avuto una battaglia legale con sky che ha vinto..
Se qualcun altro lo vorrebbe fare magari dovrebber andare di nuovo per vie legali...

Se l'Xdome ha vinto la battaglia di fatto anche gli altri operatori in automatico otterrebbero la licenza perché vuoldire che è possibile costruire decoder diversi dallo skybox.

Il problema è che molte persone non si rassegnano al fatto che alla quasi totalità degli abbonati non interessa un decoder diverso dallo skybox.
E' più per una questione di pignoleria.

Perché per esempio, parlando di DTT, di tutte le persone che conosco, nessuna ha disattivato la funzione LCN, pur essendo possibile.

E indovina che risposta ho ottenuto (prevedibilissima): me li riordini tu poi 250 canali??

E per induzione ti pongo la domanda: li riordini tu 2000 canali su Hot bird agli italiani?
 
aristocle ha scritto:
Se l'Xdome ha vinto la battaglia di fatto anche gli altri operatori in automatico otterrebbero la licenza perché vuoldire che è possibile costruire decoder diversi dallo skybox.

Il problema è che molte persone non si rassegnano al fatto che alla quasi totalità degli abbonati non interessa un decoder diverso dallo skybox.
E' più per una questione di pignoleria.

Perché per esempio, parlando di DTT, di tutte le persone che conosco, nessuna ha disattivato la funzione LCN, pur essendo possibile.

E indovina che risposta ho ottenuto (prevedibilissima): me li riordini tu poi 250 canali??

E per induzione ti pongo la domanda: li riordini tu 2000 canali su Hot bird agli italiani?

Ma perché è impossibile (a livello tecnico) implementare l'ordinamento dei canali sky in un altro (ipotetico) decoder certificato? Oppure nella (ipotetica) cam sky?
 
Scusa eh ma con tivù sat la lcn funziona in vari decoder... basta un aggiornamento software... e la lcn di sky funzionerebbe anche su altri... ma come mai non si fa sull'x dome? chissa.... :D ;)
 
antennista61 ha scritto:
comunque mi fatte veramente ridere .sto leggendo canale criptato o semi criptato, cari signori quello che sto vedendo con il canle cielo e' un film che ho gia' visto : vi ricordate che qualche anno fa si vedevano due canali che erano sicuramente piu' interessanti di cielo e cioe': sky tg 24 e sky meteo
che fine hanno fatto? prima ci hanno fatto fare la bocca e poi sperando in qualche tessera in piu' li hanno codificati. questa e' la politica sky
non credo che sia la stessa cosa: li si trattava di due canali prettamente nati (e rimasti per fortuna) pay mentre cielo è nato free sia sul satellite che sul DTT anche se non li biasimo per la loro scelta (attuale) del semi-criptaggio....

i diritti costano anche quelli esteri, non dimentichiamocelo....
 
warrior97 ha scritto:
Magari fanno qualcosa tipo semi-fta... forse la trasmissione delle partite della liga spagnola in chiaro su HB crea qualche problema di diritti... :lol:
Cmq spero che basterà una buona vecchia scheda sky scaduta per risolvere il problema (come già adesso per il canale La7 di Sky, MTV di Sky, MTV Music di Sky, Arturo di Sky e CNN di Sky :icon_cool: )...
Saluti.
al momento non funziona più niente con card scaduta ....
 
vivio ha scritto:
al momento non funziona più niente con card scaduta ....
potevano almeno attivarla per chi ha la scheda scaduta o, come me, ha avuto una scheda secondaria con gli stessi diritti della scaduta....

p.s. io vedo tutto con quella scheda :eusa_think:
 
aristocle ha scritto:
Se l'Xdome ha vinto la battaglia di fatto anche gli altri operatori in automatico otterrebbero la licenza perché vuoldire che è possibile costruire decoder diversi dallo skybox.

Il problema è che molte persone non si rassegnano al fatto che alla quasi totalità degli abbonati non interessa un decoder diverso dallo skybox.
E' più per una questione di pignoleria.

Perché per esempio, parlando di DTT, di tutte le persone che conosco, nessuna ha disattivato la funzione LCN, pur essendo possibile.

E indovina che risposta ho ottenuto (prevedibilissima): me li riordini tu poi 250 canali??

E per induzione ti pongo la domanda: li riordini tu 2000 canali su Hot bird agli italiani?

1) Non credo proprio che altri costruttori in automatico otterrebbero la licenza senza passare dal tribunale

2) era assolutamente prevedibile che non avrebbe avuto molto successo
devi acquistarlo ed in piu a delle limitazioni nella fruizione di sky

3) tutte le limitazioni secondo me sarebbero facilmente superabili è sky che non ci pensa nemmeno

4) anche senza Xdome la stessa sky potrebbe fornire skyfobox con ci per permettere ai propri abbonati di usare altre schede ma non vuole
 
io lo ricevo bene sul dtt..ma praticamente non lo guardo mai..non credo che abbia avuto sto gran successo

comunque che facciano come vogliono..che lo chiudano pure così non lo guarda nessuno..questo si che è un criptaggio efficace ;)

se una tv non si vuol far vedere li accontento subito..peccato che il mio decoder dtt ciofeca non permetta di cancellare i canali..altrimenti lo avrei già cancellato
 
vi ricordate quando quelli di sky protestavano per il fatto che qualcuno gli "impediva" di partire con Cielo? ora che sono partiti...iniziano a criptare! :lol:
in ogni caso non è una gran perdita... a sentire loro doveva essere un canale rivoluzionario... e invece alla fine è inferiore a 7gold...
 
krasnojarsk ha scritto:
vi ricordate quando quelli di sky protestavano per il fatto che qualcuno gli "impediva" di partire con Cielo? ora che sono partiti...iniziano a criptare! :lol:
in ogni caso non è una gran perdita... a sentire loro doveva essere un canale rivoluzionario... e invece alla fine è inferiore a 7gold...
Quoto alla grande!:D
 
krasnojarsk ha scritto:
vi ricordate quando quelli di sky protestavano per il fatto che qualcuno gli "impediva" di partire con Cielo? ora che sono partiti...iniziano a criptare! :lol:
in ogni caso non è una gran perdita... a sentire loro doveva essere un canale rivoluzionario... e invece alla fine è inferiore a 7gold...
Spero che la tua sia solamente una provocazione. Tutto ciò che ha trasmesso Cielo era materiale inedito per l'italia. Certo, chi ha Sky non può dire la stessa cosa ma per me che non sono abbonato alla pay tv tutto ciò che è stato trasmesso era prima visione. Ma cosa volevate da Cielo? La partita di serie A in diretta la domenica sera e il film di prima visione ogni sera?
 
Certo che qua sembra di stare alla fiera del "vorrei ma non posso". Che non guardate cielo ci sta, ma definirlo peggiore di 7Gold è incredibile. cielo trasmette molti contenuti mai visti prima in chiaro in Italia e ora sta passando film in prima tv.
 
Flask ha scritto:
Certo che qua sembra di stare alla fiera del "vorrei ma non posso". Che non guardate cielo ci sta, ma definirlo peggiore di 7Gold è incredibile. cielo trasmette molti contenuti mai visti prima in chiaro in Italia e ora sta passando film in prima tv.

ma va?! :D
 
Indietro
Alto Basso