Prossima la codifica di Cielo su Hot Bird

Allora non sai cosa significa "forum"... per le notizie certe e tutto il resto c'è il portale... ;)

Poi cielo ha assicurato che cielo rimarrà in chiaro ma alla fine sappiamo che non è cosi e loro stessi hanno sbagliato a scriverlo perchè infatti cielo a volte viene criptato... invece loro continuano a parlare di canale in chiaro ed fta mentre è semi-fta...

Un forum è fatto per discutere... se dal titolo non ti interessa evita di entrarci nella discussione e seguirla... ci sono una marea di thread che magari ti possono interessare...

I rumors vanno piu che bene e finchè si parla di rumors non si ha mai la ufficialità...

Riguardo a telegenova che centra che sia locale? Alla fine ripete cielo nel proprio mux... qualcosa significherà no? Quindi si palra comunque di un contratto fatto tra cielo e telegenova ;)
 
ale89 ha scritto:
Allora non sai cosa significa "forum"... per le notizie certe e tutto il resto c'è il portale... ;)

Poi cielo ha assicurato che cielo rimarrà in chiaro ma alla fine sappiamo che non è cosi e loro stessi hanno sbagliato a scriverlo perchè infatti cielo a volte viene criptato... invece loro continuano a parlare di canale in chiaro ed fta mentre è semi-fta...

Un forum è fatto per discutere... se dal titolo non ti interessa evita di entrarci nella discussione e seguirla... ci sono una marea di thread che magari ti possono interessare...

I rumors vanno piu che bene e finchè si parla di rumors non si ha mai la ufficialità...

Riguardo a telegenova che centra che sia locale? Alla fine ripete cielo nel proprio mux... qualcosa significherà no? Quindi si palra comunque di un contratto fatto tra cielo e telegenova ;)

Forse (diciamo che è più una speranza :D ) lo continuano a chiamare e considerare in chiaro perché criptano solo la liga e per un evento solo alla settimana non lo considerano semi-fta, ovviamente una mia considerazione
 
Beh "Prossima la codifica di Cielo su Hotbird" dice tutto o niente... cielo se stiamo a guardare sul satellite è criptato 24 ore su 24 da quando èpartito perchè ha il flag nds attivo. Nonostante questo è in chiaro ma alcuni eventi vengono comunque criptati quindi non ci vedo nulla di male...
Comunque alla fine il primo post non è del tutto errato infatti nelle tv locali prima il segnale lo prendevano da hotbird per poi ritrasmetterlo sul digitale terrestre nei mux locali... sky ha avvisato le tv locali di un criptaggio futuro e ha avvisato di cambiare frequenza di "ricevimento" da hotbird ad atlantic bird dove se non sbaglio ci sono i feed dei Mux espresso... non per altro da quel giorno anche cielo nei mux locali ha il doppio audio...
L'utente nicrasta ha condiviso una notizia con tutti noi perchè gli è stato detto una cosa e l'ha voluta condividere... non ci vedo nulla di male!!
 
Ultima modifica:
Milcham ha scritto:
Appunto perché so cosa significa forum, se vedo una discussione dal nome "Prossima la codifica di Cielo su Hot Bird" dove per di più dicono "attenti al lupo!" è ovvio che interessa anche me e ci entro. Ma va?!? ;)
Fai una bella cosa ... da oggi in poi evita di "leggermi"
 
Se7en ha scritto:
può darsi anche che quel rumors aveva più fondamento prima, e che poi col passare del tempo si è ridimensionato con una codifica di alcuni programmi.
in ogni caso non mi sembra un bel tono da adottare nei confronti di chi, spesso, ha condiviso con gli utenti del forum, rumors appropriati che si sono poi rivelati veri.
poi ribadisco il concetto che, proprio perchè sono rumors, rimangono dei rumors ed è anche interessante conoscerli e condividerli.
nicrasta si sa sicuramente difendere da solo, ma sinceramente mi sentivo di dire anche la mia opinione perchè sono comunque interessato anche a sapere i rumors che circolano. ;)

Infatti non vedo dove sia il problema, prendere una cantonata non è una cosa grave, a maggior ragione se causata da altri..
 
Se a qualcuno interessa al momento basta una smart card sky scaduta a risolvere il problema del criptaggio di cielo sul sat (ho appena testato :D )...

Cielo si aggiunge ai canali sky già citati in precedenza che al momento si vedono anche con smart card sky scaduta utilizzata in un supporto che implementa il sistema NDS... :eusa_whistle:

Inoltre aggiungo che anche il nuovo canale SuperTennis criptato di sky (freq. 12207, che al momento è complementare a quello fta sulla freq. 12245) viene aperto con smart card scaduta! :eusa_think:

Buona notte!
 
Nicrasta ha scritto:
Io non diffondo allarmismi, ma solamente notizie che mi arrivano da fonti certe (quella che definisci "telepincopallo" è Telegenova e se sei ignorante, nel senso che ignori, il fatto che Telegenova è l'operatore che, unitamente a Rete A, diffonde in Liguria Cielo sul digitale terrestre, non è certo colpa mia), se poi queste notizie non sono veritiere o lo sono in parte (mi risulta che abbiano comunque iniziato qualche criptaggio), oppure è stata cambiata strategia aziendale non devi certo rimproverare chi ha voluto condividere nel forum le proprie conoscenze in materia ... vuoi solo notizie ufficiali ... bene non leggere il forum e basati sui comunicati che puoi regolarmente trovare su Digitalsat !!!

Ma infatti non capisco la polemica, per quel che mi riguarda ti ringrazio per avere condiviso l'informazione (perché di questo si tratta, una codifica seppur minima c'è) con noi. Se poi Sky non è stata chiara fin da subito questo è un altro discorso.
 
GG (TO) ha scritto:
Ma infatti non capisco la polemica, per quel che mi riguarda ti ringrazio per avere condiviso l'informazione (perché di questo si tratta, una codifica seppur minima c'è) con noi. Se poi Sky non è stata chiara fin da subito questo è un altro discorso.

Di certo il canale non era nato per essere visibile ai non abbonati SKY via sat.
 
Invece, secondo me, il canale era nato per essere visibile via sat ai non clienti sky.
Attraverso questo canale sky pubblicizza il suo SkyTG24 ed altro, proprio per chi non ha mai visto sky.
Punti di vista.

;)
 
Tra l'altro visto il successo di attivazioni di Tivùsat, sky lasciando fta ha trovato il modo di essere su Tivùsat senza esserlo ufficialmente.
 
ale89 ha scritto:
Beh però quando è criptato... :D

Be' quando è criptato ce ne faremo una ragione anche perché è solo per la liga spagnola.

Rispondevo a chi affermava che secondo lui cielo non era stato creato per essere visto dal satellite free, secondo me invece è stato creato anche per questo.
 
warrior97 ha scritto:
Se a qualcuno interessa al momento basta una smart card sky scaduta a risolvere il problema del criptaggio di cielo sul sat (ho appena testato :D )...

Cielo si aggiunge ai canali sky già citati in precedenza che al momento si vedono anche con smart card sky scaduta utilizzata in un supporto che implementa il sistema NDS... :eusa_whistle:

Inoltre aggiungo che anche il nuovo canale SuperTennis criptato di sky (freq. 12207, che al momento è complementare a quello fta sulla freq. 12245) viene aperto con smart card scaduta! :eusa_think:

Buona notte!






A TROVARLA UNA TESSERA SKY SCADUTA. SE DISATTIVI L' ABBONAMENTO A ME RISULTA CHE VA RICONSEGNATA. MA FUNZIONA ANCHE SU DECIDER TIVUSAT?
 
le trovi su ebay ma a volte ad un prezzo troppo alto (la dovresti prendere al max con 6-7 euro ma spesso chiedano di più (senza senso) .... sui decoder tivusat non funziona devi usare decoder o cam in grado di leggere la codifica di sky ...
 
renato1967 ha scritto:
A TROVARLA UNA TESSERA SKY SCADUTA. SE DISATTIVI L' ABBONAMENTO A ME RISULTA CHE VA RICONSEGNATA. MA FUNZIONA ANCHE SU DECIDER TIVUSAT?

mah, se ti interessa una smartcard sky scaduta si trova facilmente in giro: per esempio prova da qualche rivenditore oppure sulla baia... :icon_cool:
(io ne ho un paio recuperate da un installatore e rivenditore sky ad un prezzo irrisorio...)
Per poterle utilizzare ti serve un supporto che implementa il sistema nds di sky italia (o un vecchio skybox oppure un deco o una cam con supporto non ufficiale al sistema nds): chiaramente non funziona direttamente nei decoder certificati tivusat poichè questi non possono leggere le smart card sky ma solo quelle nagra3 tivusat (e forse in certi casi anche quelle di altri operatori ma certamente non quelle di sky...)... :evil5:
Chiaramente questo "trucco" non è ufficiale e quindi non è assolutamente garantito (...adesso funziona ma un domani forse no!)!
Ciao!

EDIT: scusa vivio ho visto dopo la tua risposta!
 
aristocle ha scritto:
Di certo il canale non era nato per essere visibile ai non abbonati SKY via sat.

No: Cielo , Nuvolari, Real Time etc diffondono in chiaro proprio per essere visibili al maggior numero di persone. In alcuni casi però il pagare i diritti internazionali su alcuni eventi o è troppo oneroso o non è proprio legalmente possibile diffonderli fuori dal territorio italiano, da qui l'inevitabile codifica parziale di Cielo. Tutto secondo la norma, davvero niente di eccezionale.
 
GG (TO) ha scritto:
No: Cielo , Nuvolari, Real Time etc diffondono in chiaro proprio per essere visibili al maggior numero di persone. In alcuni casi però il pagare i diritti internazionali su alcuni eventi o è troppo oneroso o non è proprio legalmente possibile diffonderli fuori dal territorio italiano, da qui l'inevitabile codifica parziale di Cielo. Tutto secondo la norma, davvero niente di eccezionale.

Non parlo della visibilità o meno, ma della piattaforma di riferimento.
Che per Cielo, è il DTT.

Non a caso quando nacque non si parlò di trasmissioni sat, ma DTT.
 
Indietro
Alto Basso