Prossimamente previsti nuovi canali SD

advanced85 ha scritto:
per quanto riguarda i canali musicali l'unica novità per i prossimi mesi sarà mtvnhd (per l'appunto a dicembre)...

Non è detto che arrivi "solo" MTVNHD!!


Mtv punta tutto su Sky

Secondo diverse interviste fatte da giornali vari ad Antonio Campo Dall'Orto, vicepresidente di Mtv Networks International, la linea di Mtv Italia per quanto riguarda il canale Mtv Italia non cambierà, rimanendo gratuita e semigeneralista, ma le prospettive più interessanti si vedranno in chiave futura sul versante satellitare a pagamento; difatti, l'obiettivo dichiarato è quello di diventare il terzo editore per offerta del bouquet Sky Italia.

Quali potrebbero essere, quindi, le prospettive future di Mtv da questo punto di vista? Certamente si tratterà di una migliore pubblicizzazione e canalizzazione dell'offerta, ma soprattutto dell'aumento del numero di canali che verranno proposti ai telespettatori, che dovrebbero aumentare in maniera significativa la varietà musicale di Sky.
Quali canali potrebbero essere quelli che entreranno nell'offerta Sky?

Inanzitutto canali a brand diretto Mtv, tra i quali spicca Mtv Base, il canale di rap, hip hop ed R&B, finora presente in Europa solo in Regno Unito e Francia; il canale, che potrebbe anche trasmettere tutti quei programmi Mtv legati allo stile di vita hip hop come Pimp My Ride, potrebbe consolidare l'ondata rap che da alcuni anni a fasi alterne invade le radio italiane, consolidando rapper di successo o facendone emergere di nuovi, non contando inoltre i grandi successi R&B e black che vanno in onda nelle radio. L'entrata di questo canale potrebbe dipendere anche dal successo di Hip Hop Tv, canale televisivo nato il 1° Ottobre che tratta la stessa tematica musicale. Un'altra possibilità è quella legata alla musica rock, in Francia offerta da Mtv Pulse (in Italia andrebbe usato un altro marchio, giacché Mtv Pulse è usato per indicare un canale di pop), che ultimamente sta avendo successo cospicuo e che sta facendo nascere programmi radiofonici, siti web ed intere webradio specializzate, e che vede sempre più in crescita Virgin Radio, ma che televisivamente parlando non ha ancora un'emittente allrock di riferimento. Un'altra possibilità è legata al marchio Mtv Dance, emittente presente solo in Regno Unito che offre un'ampia offerta di dance, che in Italia manca (l'unica emittente che spazia nella dance è All Music, ma legandosi al marchio m2o, e perciò si va più sul campo minimal che altro) e che potrebbe anche ampliare la cultura dance in Italia, facendo ascoltare magari anche drum'n'bass e sonorità non molto note in Italia.

Altri canali che potrebbero dare ad Mtv la leadership, però, sono canali legati alla Mtv Networks a marchio non Mtv: i progetti che spiccano di più sono VH1 Italia, versione italiana del canale di musica pop a target classico VH1 (presente su Sky nella sua versione europea, e che potrebbe affiancare od essere sostituito dalla versione italiana), VH1 Classic, versione di VH1 rivista per ospitare solo i classici della musica pop ed i classici della musica in generale, presente nel pacchetto Mtv Unlimited, sottoscrivibile in Italia attraverso diversi negozi di materiale elettronico (non si tratta comunque di qualcosa legato a Sky, l'entrata in quest'ultima estenderebbe di molto il parco di utenti che la possono guardare); potrebbe paradossalmente entrare anche il marchio VIVA, acquisito da Mtv Networks alcuni anni fa, trattando quella musica pop che Mtv non manda (la cosa è fattibile in quanto il contratto con Rete A è oramai scaduto), o anche il canale TMF, crogiuolo di generi musicali misti (e che nei paesi Bassi, prima dell'acquisizione da parte di Mtv, mandava anche musica techno hardcore), visibile per ora solo in Regno Unito e Paesi Bassi, o far entrare nel pacchetto Sky, con la stessa formula di Mtv Italia, QOOB, canale musicale alternativo per eccellenza, noto anche per il suo stile anticonvenzionale e per il fatto di essere uno dei pochi (se non l'unico) canale tv italiano senza pubblicità.

Cosa farà quindi Mtv? Staremo a vedere, l'importante è che vinca la musica...

Fonte: http://www.tv-zone.net/content/view/2555/1/
 
Quindi tra i canali possibili (probabili):

VH1 Classics
Mtv Base
Mtv Dance
TMF
QOOB

Per la versione italiana di VH1 temo un pò, a questo punto meglio la versione Europea.

Abbiamo un anno e più davanti per avere conferme. Ciao e grazie della segnalazione.;)
 
cè la devono mettere tutta se vogliono essere terzo editore (quindi dietro sky e fox), visto che disney e discovery sono abbastanza forti...
 
brava MTV...però evita di esportare anche quel cesso di grafica di mtv italia...xkè quando c'è scrubs...in pratica la barra fighissima...sega le fronti di tutti i protagonisti
 
Burchio ha scritto:
brava MTV...però evita di esportare anche quel cesso di grafica di mtv italia...xkè quando c'è scrubs...in pratica la barra fighissima...sega le fronti di tutti i protagonisti
È una grafica globale, la prima grafica globale da MTV, e viene usata da tutto il mondo, quindi non c'è possibilità di opporsi alle grafiche su schermo ahimè :icon_rolleyes:
Comunque fuori da ciò, le grafiche in generale non sono male
 
TVmania ha scritto:
Quindi tra i canali possibili (probabili):

VH1 Classics
Mtv Base
Mtv Dance
TMF
QOOB

Per la versione italiana di VH1 temo un pò, a questo punto meglio la versione Europea.

Abbiamo un anno e più davanti per avere conferme. Ciao e grazie della segnalazione.;)
Alcune di queste nel decennio scorso trasmettevano video da discoteca eccezzionali!! :icon_bounce: :D
 
TVmania ha scritto:
Quindi tra i canali possibili (probabili):

VH1 Classics
Mtv Base
Mtv Dance
TMF
QOOB

...
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Tra canali per piccini e musicali non ne posso più, ma quando si decideranno a rimpolpare il segmento dei canali di documentari, ovviamente senza l'inserimento di nuovi canali che trattino di moda, cucina etc..
 
ilsardo ha scritto:
:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

Tra canali per piccini e musicali non ne posso più, ma quando si decideranno a rimpolpare il segmento dei canali di documentari, ovviamente senza l'inserimento di nuovi canali che trattino di moda, cucina etc..
personalmente i canali documentari sono + che sufficienti ( basterebbe migliorare solo la programmazione )
per il resto i canali di musica qualche vuoto c'è
per i bambini niente da dire ;)
 
Punti di vista, a mio avviso i canali doc. sono piuttosto scarni, specialmente dopo la svolta semigeneralista di history che ha accolto nel suo palinsesto programmi che con la storia non c'entrano niente. Oppure di discovery che ha cancellato la storia dalla sua programmazione e ridotto il canale science ad un canale che tratta quasi esclusiavamente temi tecnici, e tutto questo dopo avere annientato ogni barlume di programma culturale dal palinsesto della sua rete ammiraglia.

In conclusione ci vogliono nuovi canali che coprano gli argomenti abbandonati.
 
ilsardo ha scritto:
Punti di vista, a mio avviso i canali doc. sono piuttosto scarni, specialmente dopo la svolta semigeneralista di history che ha accolto nel suo palinsesto programmi che con la storia non c'entrano niente. Oppure di discovery che ha cancellato la storia dalla sua programmazione e ridotto il canale science ad un canale che tratta quasi esclusiavamente temi tecnici, e tutto questo dopo avere annientato ogni barlume di programma culturale dal palinsesto della sua rete ammiraglia.

In conclusione ci vogliono nuovi canali che coprano gli argomenti abbandonati.
ho detto che basterebbe migliorare la programmazione dei canali gia esistenti e avremo degli ottimi canali di doc ;)
 
discovery ha detto che lancierà dei canali nel 2010, poi forse si parlava anche di un fox...
 
pietro89 ha scritto:
discovery ha detto che lancierà dei canali nel 2010, poi forse si parlava anche di un fox...
un fox nei documentari...o un fox come intrattenimento?
 
Indietro
Alto Basso