mikekillthedog
Digital-Forum Gold Master
Mi scuso se alimento l'OT ma devo replicare con una mia osservazione. Si assistono in Italia a tanti paradossi:
1) Su kingofsat si apprende che in Polonia vengono usate le stesse identiche frequenze per tre piattaforme televisive differenti: Cyfrowy Polsat, NC+ e Orange Polska.
In Italia invece si nota come per La7 e Rai4, vengono usate due frequenze differenti. Spirito di collaborazione proprio zero.
2) Se tivusat non richiede alcun canone mensile quindi il costo iniziale è solo per l'apparato (decoder o CAM) per accedere all'offerta, non vedo il perché non debba essere presente anche in NDS e visibile all'abbonato Sky. Certo non si parla di Onlus ma i costi della doppia codifica, potrebbero essere smezzati da entrambe le parti.
Sky perché arricchirebbe la sua offerta, Tivusat perché aumenterebbe lo share sui canali. Poi è normale che Sky, potrebbe anche, sottoforma di pacchetto opzionale, dare la visione al pacchetto tivusat così ammortizza eventuali oneri. E sempre cash parlando, 20€ all'anno, anche per 3mln di abbonati, penso convenga sia a Tivusat che a Sky applicare sta cosa. Non ci arrivano solo perché si vedono concorrenti al 101%.
1) Su kingofsat si apprende che in Polonia vengono usate le stesse identiche frequenze per tre piattaforme televisive differenti: Cyfrowy Polsat, NC+ e Orange Polska.
In Italia invece si nota come per La7 e Rai4, vengono usate due frequenze differenti. Spirito di collaborazione proprio zero.
2) Se tivusat non richiede alcun canone mensile quindi il costo iniziale è solo per l'apparato (decoder o CAM) per accedere all'offerta, non vedo il perché non debba essere presente anche in NDS e visibile all'abbonato Sky. Certo non si parla di Onlus ma i costi della doppia codifica, potrebbero essere smezzati da entrambe le parti.
Sky perché arricchirebbe la sua offerta, Tivusat perché aumenterebbe lo share sui canali. Poi è normale che Sky, potrebbe anche, sottoforma di pacchetto opzionale, dare la visione al pacchetto tivusat così ammortizza eventuali oneri. E sempre cash parlando, 20€ all'anno, anche per 3mln di abbonati, penso convenga sia a Tivusat che a Sky applicare sta cosa. Non ci arrivano solo perché si vedono concorrenti al 101%.