Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi domando una cosa... I decoder TivùSat sarebbero capaci a distinguere le numerazioni per i canali SD / HD? Insomma... un po come fa sky che riesce a mettere i canali HD dove vuole, altrimenti mette i canali SD.

Non sarebbe male avere sull'1,2,3 Rai 1,2,3 HD e anche nelle altre numerazioni basse i canali HD dove disponibili.

Però non so se tecnicamente è possibile... Perchè finchè li metteranno sul 101 o sul 501 apparte i soliti appassionati... gli HD li vedranno in pochi. La massa andrà sempre sui canali SD...
In Francia so che i tuner mpeg4 sul terrestre, ma presumo anche sul sat mettono i canali hd automaticamente al posto degli sd, quindi si potrebbe fare anche da noi dtt e sat ;)
 
Sì possibile che sia così, ma anche se l'emissione fosse già pronta per l'HD e dato che Rai Storia propone molti materiali d'archivio, non sarebbe inutile l'alta definizione? Rai Scuola di preciso non so se possa avere prodotti in HD nativo, ma vedendo la qualità di molte trasmissioni presumo che siano master vecchiotti in SD. In ogni caso è molto interessante la tua precisazione :)

Anche, a parte alcune autoproduzioni che sarebbero realizzate in HD, tipo TvTalk, ma non le hanno mai mandate in nativo nemmeno su Rai 3...

Rai Gulp non è messo male, tutta la parte Nickelodeon è in HD. Rai Movie ho sentito che si stava facendo mandare i master nuovi in HD...
Ho qualche perplessità su Rai Yoyo, a meno che Peppa Pig non sia prodotta in HD, e per Rai Premium, che a parte il catch up per il resto manda le fiction Rai croppate... speriamo ci lavorino :)
 
Finalente anche la RAI si adegua, buono il fatto che almeno a livello sperimentale ci sarà un canale 4K anche se hanno fatto l' HD in quel modo per dieci anni quando furono i primi ad avere un canale in HD secoli fa...
 
Si tratta solo di un demo, a Sky non interessa se non può farci i soldi e per ora non sono pronti a livello di decoder a casa degli utenti.
 
È stato un flop pure il tanto acclamato 3D per cui (in UK il canale chiude, ma i contenuti vanno online)
Sono a sarò straconvinto del fatto che questi questo standard "vadano bene" solo a livello cinematografico e non per noi utenti per un uso "domestico"
 
È stato un flop pure il tanto acclamato 3D per cui (in UK il canale chiude, ma i contenuti vanno online)
Sono a sarò straconvinto del fatto che questi questo standard "vadano bene" solo a livello cinematografico e non per noi utenti per un uso "domestico"

Se per quello anche l'hd vero, abbiam visto che ha avuto successo...
 
Producono editorialmente là (vedi i "nuovi" programmi di inglese su Rai Scuola), come Rai Premium produce (mi sembra) i suoi programmi a Roma negli studi ex RaiSat :)
 
Mi domando una cosa... I decoder TivùSat sarebbero capaci a distinguere le numerazioni per i canali SD / HD? Insomma... un po come fa sky che riesce a mettere i canali HD dove vuole, altrimenti mette i canali SD.

Non sarebbe male avere sull'1,2,3 Rai 1,2,3 HD e anche nelle altre numerazioni basse i canali HD dove disponibili.

Però non so se tecnicamente è possibile... Perchè finchè li metteranno sul 101 o sul 501 apparte i soliti appassionati... gli HD li vedranno in pochi. La massa andrà sempre sui canali SD...

Non sono i decoder a riconoscere, ma sono solo le Smart Card...
Ho un decoder HD con tessera scaduta che era a suo tempo SD, e si sintonizzano solo i canali SD. Se infilò la tessera HD il decoder si aggiorna e mi mette i canali HD ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Sì è vero, per il sistema usato da Sky servono i diritti per la visione dei canali HD sulla smartcard, però penso che anche il software del decoder debba essere adeguato per memorizzare la numerazione adatta in base ai diritti della scheda. Sulla smartcard vengono memorizzati solo i diritti che abilitano alla visione di un determinato numero e tipo di canali, comprese le funzioni di registrazione, ma immagino sia il decoder a gestire la numerazione, i dati dell'EPG e ogni altra funzione.

Avendo Sky dei decoder con software proprietario e unico per tutti gli apparecchi è più facile adeguarlo per far memorizzare i canali in maniera personalizzata, mentre su TivùSat sarebbe necessario adeguare software diversi su prodotti di produttori completamente differenti tra loro. Non pare essere così semplice insomma, anche se in effetti avere due numerazioni distinte per SD e HD sarebbe comodo.
 
Ultima modifica:
Prova ad inserire una scheda SD su un decoder che attualmente hai con card HD. Vedrai che nel giro di qualche secondo tutti i canali si riposizioneranno ;)
Quindi l'info sta nella card. Mentre se inserisci la card con i diritti HD nel decoder SD devi andarti a cercare i canali SD al 241 ecc ecc...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma infatti io non detto che i diritti non sono memorizzati nella scheda, ho ipotizzato soltanto che oltre alla smartcard serve probabilmente anche un decoder con software predisposto per leggere i diritti e adattare di conseguenza la numerazione.
 
Ma infatti io non detto che i diritti non sono memorizzati nella scheda, ho ipotizzato soltanto che oltre alla smartcard serve probabilmente anche un decoder con software predisposto per leggere i diritti e adattare di conseguenza la numerazione.

Ci sono delle specifiche per questo, deve anche essere impostato nella tabella che dice che se c'è un canale SD e HD in base al decoder inserisca quello corretto.

E' una cosa che porterò avanti ;)
 
Perfetto, perché una funzione di questo tipo sarebbe molto comoda e apprezzabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso