Che poi non è così visto che su Rai 2 HD e Rai 3 HD vanno in onda dei programmi in HD Nativo anche se non ci sono su Rai HD. Sono più rari (per mancanza di volontà visto che funziona ancora tutto manualmente) ma ci sono 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Credo non centri nulla... anche perché se la notizia si diffondesse, scatenarebbe le ire di moltissimi contribuenti, essendo quelli che avranno accesso a questi canali HD solo una piccolissima e risicatissima parteE chissa come mai questo annuncio ufficiale dell'arrivo dei canali hd all'indomani della riforma del pagamento del canone tv.![]()
Io la penso in questo modo,più soldini+canali hd transponder ecc.ecc.Credo non centri nulla... anche perché se la notizia si diffondesse, scatenarebbe le ire di moltissimi contribuenti, essendo quelli che avranno accesso a questi canali HD solo una piccolissima e risicatissima parte
Peccato che la Rai risorse aggiuntive se le può solo che sognare, i 100€ sono una cifra simbolica e prudenziale visti i problemi giganteschi che ci saranno il primo anno, stai pur certo che se la riscossione andrà oltre le aspettative il Governo replicherà il decreto del 2014 quando tolse alla Rai 150 milioni come niente fosse.E chissa come mai questo annuncio ufficiale dell'arrivo dei canali hd all'indomani della riforma del pagamento del canone tv.![]()
Guarda che i programmi in nativo sul sat vanno anche sul dtt.Se un programma è upscalato sul sat lo è anche sul dtt.
Dicono che questa riforma porterà alla rai un'aumento medio di 1 miliardo e 400 milioni in più.Letto su Il Sole 24ore.Peccato che la Rai risorse aggiuntive se le può solo che sognare, i 100€ sono una cifra simbolica e prudenziale visti i problemi giganteschi che ci saranno il primo anno, stai pur certo che se la riscossione andrà oltre le aspettative il Governo replicherà il decreto del 2014 quando tolse alla Rai 150 milioni come niente fosse.
Chiedi troppo.Troppo difficile per le menti dei tecnici rai.Ovviamente. Mi chiedo a questo punto visto che il logo indica genericamente HD farebbero bene ad indicare che il programma è in HD nativo o meno. Anche se a occhio nudo già si vede. Poi sui TV 4K è meglio un ottimo sd che un canale HD upscalato. Almeno così lavora il processore del TV che moltiplica il 576ix4. Si vede nettamente meglio nel caso de canali RAI.
Non sono i decoder a riconoscere, ma sono solo le Smart Card...
Ho un decoder HD con tessera scaduta che era a suo tempo SD, e si sintonizzano solo i canali SD. Se infilò la tessera HD il decoder si aggiorna e mi mette i canali HD
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E la metà sono dei baracconi, quindi: BUONA FORTUNASi ma quello è un caso diverso, visto che il sistema funziona su decoder proprietario con sw unico.
L'implementazione LCN è più complicata sui decoder DTT e tivusat (ci sono anche le tv da considerare), questo perchè ci sono decine se non centinaia di modelli diversi, quindi prima vanno fatti tutti i test (cosa già iniziata tra l'altro, come ho detto stamattina mi sono già attivato per avere info e non stiamo a pettinare le bambole qui![]()
) sui vari decoder HD e anche SD (anche di quelli decisamente più vecchi, stesso discorso per le tv), questo perchè bisogna vedere come si comporta ognuno di loro a gestire i canali SD e HD e a metterli in numerazione corretta.
Potrebbe anche capitare che qualche decoder li metta a casaccio, quindi il discorso è ben più complicato soprattutto perchè esistono decine e decine di modelli diversi
Discorso uguale sia per Tivusat che DTT
Molti sono capaci solo a criticare a prescindere senza sapere nulla, tutti vogliono fare i professori....
A volte non so chi me lo fa fare a sbattermi.... e a dare info
Si ma quello è un caso diverso, visto che il sistema funziona su decoder proprietario con sw unico.
L'implementazione LCN è più complicata sui decoder DTT e tivusat (ci sono anche le tv da considerare), questo perchè ci sono decine se non centinaia di modelli diversi, quindi prima vanno fatti tutti i test (cosa già iniziata tra l'altro, come ho detto stamattina mi sono già attivato per avere info e non stiamo a pettinare le bambole qui![]()
) sui vari decoder HD e anche SD (anche di quelli decisamente più vecchi, stesso discorso per le tv), questo perchè bisogna vedere come si comporta ognuno di loro a gestire i canali SD e HD e a metterli in numerazione corretta.
Potrebbe anche capitare che qualche decoder li metta a casaccio, quindi il discorso è ben più complicato soprattutto perchè esistono decine e decine di modelli diversi
Discorso uguale sia per Tivusat che DTT
Prove tecniche di emissione?Aggiornamento:
Eliminati i pid txt dai canali. Riaggiunte le mhp (che erano state eliminate dai canali della freq. 11804). Vai a capire cosa combinano...
E' un po' diverso: tu non ammetti critiche sia che siano fondate, sia che non lo siano, facendo delle critiche di tutta l'erba un fascio...Vedo che sei arrivato alle mie stessa conclusioni
E' un po' diverso: tu non ammetti critiche sia che siano fondate, sia che non lo siano, facendo delle critiche di tutta l'erba un fascio...
La mia non era una critica infondata, criticavo il contenuto(non te che dai la notizia) della dichiarazione del tizio di tivusat, che se non ti sei accorto trattasi di "aggiornamento" ufficiale sulla situazione criptaggi (finora non avevamo niente di ufficiale). La discussione chiusa riguardava ipotesi, non c'era niente di ufficiale in merito da tivusat. Per cui quella parte della tua notizia nel primo post, non era così indegna di argomentazione, e non puoi pretendere: "non parlate di questo se no si chiude".