Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è un modo infallibile : sostituire la tv quando è rotta,facevano così anche con i processori pc (ogni 15/30gg uno nuovo)poi quando hanno visto che gli appassionati si son rotti di spendere ogni 2/3/6 mesi per stare aggiornati si sono calmati da soli fino ad un turnover decente
 
Badterebbe che nessuno si abboni a nulla ma utopia e tutto sarebbe diverso ma invece siamo schiavi pure delle tv popolo bue

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Il 4k non sarà un fallimento perché si parla di qualità di visione. Anzi proprio il 4k ha permesso l'abbassamento dei costi delle TV LED FHD.

Ritornando ora in tema satellitare e tivusat, secondo me Mediaset può fare un bel test. Potrebbe attivare la 12373 con Canale 5 HD, Rete 4 HD ed Italia 1 HD. In fase di test, può collocare Rete 4 HD al 4; Italia 1 HD al 6 e mettendo le loro versioni SD alla 104 e 106. Se saranno assillati da clienti che non vedono il canale, allora fare il passo indietro con le LCN, altrimenti quasi quasi lasciare la cosa come sta.
 
Non penso che un'emittente commerciale possa permettersi di fare prove empiriche come se niente fosse e rischiare di precludersi con tanta leggerezza parte della platea (l'uscita dalla numerazione Sky non la considero perché quella è stata una scelta ben precisa, non una prova). Per ogni ascoltatore perso si perdono preziosi soldi derivanti dalle inserzioni commerciali.
 
Mi chiedo solo una cosa... Ercolino ha detto che avrà il decoder da testare... Va bene nelle sue funzionalità... ma come può testarlo se non attiveranno i canali? Magari anche dei canali test in H264 ed HEVC tanto per... Ma qualcosa dovranno fare in teoria no? Vedremo ;)
 
Il problema principale del 4K è che in una famiglia normale non ha senso di esistere..
I benefici ci sono solamente per TV superiori ai 40 pollici e visto a distanza ravvicinata...
In quante famiglie si ha almeno un TV di tale polliciaggio??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Mi chiedo solo una cosa... Ercolino ha detto che avrà il decoder da testare... Va bene nelle sue funzionalità... ma come può testarlo se non attiveranno i canali? Magari anche dei canali test in H264 ed HEVC tanto per... Ma qualcosa dovranno fare in teoria no? Vedremo ;)
Se Ercolino avrà il decoder da testare sicuramente attiveranno uno o due canali test ;)
 
Il problema principale del 4K è che in una famiglia normale non ha senso di esistere..
I benefici ci sono solamente per TV superiori ai 40 pollici e visto a distanza ravvicinata...
In quante famiglie si ha almeno un TV di tale polliciaggio??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Senza contare la tanta banda necessaria..
 
La banda è un problema superabile... H265, Perseus.. Insomma codec nuovi vengono sempre fuori...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il problema principale del 4K è che in una famiglia normale non ha senso di esistere..
I benefici ci sono solamente per TV superiori ai 40 pollici e visto a distanza ravvicinata...
In quante famiglie si ha almeno un TV di tale polliciaggio??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo il presidente del consorzio DVB, in un articolo pubblicato, al di sotto dei 55 pollici il 4k è inutile a meno di stare attaccati al tv.
 
E poi bisogna vedere de le prove le fanno su hot bird ???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Non credo che HEVC/H265 significhi necessariamente 4k. Esattamente come H264 non significa HD. Può essere che Mediaset abbia deciso per H265 solo per un semplice risparmio di banda
 
Certamente HEVC/H.265 non significa 4k/UHD, e secondo me probabilissimamente in tale caso verrà usato per un 'risparmio di spazio' con l'HD (almeno principalmente, poi chissà magari qualche canale sarà anche in 4k... l'una non esclude l'altra :)...)
 
Magari fanno tutte e due le cose, HD e 4K. Arrivano tanti canali in HD mi auguro che molte cose siano in nativo di buona qualità, quasi come Arte HD.
Il canale Expo per brevi momenti trasmette come i documentari di Arte HD (sembra quasi a un demo in 4k visto su un TV HD), se si impegna la Rai può trasmettere in ottimo nativo.
 
Certamente HEVC/H.265 non significa 4k/UHD, e secondo me probabilissimamente in tale caso verrà usato per un 'risparmio di spazio' con l'HD (almeno principalmente, poi chissà magari qualche canale sarà anche in 4k... l'una non esclude l'altra :)...)

allo stesso modo come adesso AVC/H.264 non significa per forza HD...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso