Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me invece succede che,con il CT 5100C,dopo 10 minuti di visione di un canale HD,la smart card si blocca e manda al buio tutti i canali della piattaforma Tivùsat. Per risolvere devo reinserire la smart card e spegnere il decoder.
 
Vado un attimo Ot: flysat dice che la nuova frequenza della rai, in realtà non sia della rai, ma di Telespazio. Come stanno le cose??
 
Vado un attimo Ot: flysat dice che la nuova frequenza della rai, in realtà non sia della rai, ma di Telespazio. Come stanno le cose??
Telespazio compariva inizialmente come operatore fornitore del mux tra le informazioni leggibili sui ricevitori sat. In seguito l'identificativo è divenuto della Rai.
Flysat si basa su tale informazione fornitagli dai suoi collaboratori.

Forse perché molto probabilmente le apparecchiature per l'emissione sul satellite sono di Telespazio... e continuano ad esserlo... ma essendo affittata alla Rai la frequenza è stato cambiato in "RAI". Insomma in altre parole non cambia molto...
 
I canali nazionali sono ancora ufficialmente sulla 10930, non vedo dove ci sia attualmente il problema di dover girare la parabola, non per niente la nuova frequenza non è ancora ufficialmente in tivusat, fino a quando non sistemeranno il tutto, un po come fa ad es canalsat a 19 W che i nuovi canali vengono attivati per alcune settimane in fase di test nominati test 1 2 etc e solo sucessivamente inseriti in lcn con epg ;)
Uso astra perché la 10.930 si blocca durante lo zapping. Astra no.

Il difetto di RAI HB non è solo quello a 11.013 purtroppo.



Inviato da Samsung S5
 
Uso astra perché la 10.930 si blocca durante lo zapping. Astra no.

Il difetto di RAI HB non è solo quello a 11.013 purtroppo.
Purtroppo come dissi in uno scambio con te qualche tempo fa, mi pare nella discussione su Rai Hd, anche Rai 1 su Astra non è immune da problemi almeno con un mio decoder (Mvision). Niente di così invalidante come i problemi della 11013... se ricordi ti parlai di una certa scattosità su alcune sequenze ... Non mi ricordo se l'avevi notata anche tu, mi pare di sì. Su Rai 1 HD di Hotbird (11766) nessun problema; guarda caso Rai 1 HD di Hotbird è il più anziano come presenza dei Rai HD... evidentemente piano piano hanno corretto tutto. La cosa fastidiosa è che ogni canale sembra a sé: Rai 1 su Hotbird non è evidentemente identico a quello di Astra come flusso a/v... così come non lo sono quelli sulla sulla 10930 rispetto alla 11013.

In definitiva, la combinazione senza problemi per vedere i Rai HD al momento è:

Rai 1 HD -> 11766 V, Hotbird
Rai 2 HD -> 11288 V, Astra
Rai 3 HD -> 11288 V, Astra
Rai Sport 1 HD -> 10930 H, Hotbird


e ovviamene Rai 4 HD sulla 11541 V che non mi pare abbia problemi con nessun decoder (almeno video).

Quasi ogni canale una frequenza e anche sat... :lol: se volessi pensar male applicherei quella tua teoria del "complotto": far installare più impianti :badgrin: (o sistemarli... se non tutti ricevono tutte ste frequenze)
 
Ultima modifica:
eh spero che correggano i problemi prima di far diventare ufficiale 11013... altrimenti mettessero rai 2 hd, rai 3 hd e rai sport 1 hd anche su digitale terrestre

comunque su technomate tm6902 e diablo cam new tutto funziona a meraviglia... solo i clarke e qualcun'altro sono con problemi... nemmeno su progdvb ci sono problemi con cam ufficiale tivusat
 
eh spero che correggano i problemi prima di far diventare ufficiale 11013... altrimenti mettessero rai 2 hd, rai 3 hd e rai sport 1 hd anche su digitale terrestre
E dove? che l'hanno riempito di monnezza da quando è nato :badgrin: ...
 
Ultima modifica:
a parte che sulla frequenza di rai hd (canale 40) ci entrerebbero rai 2 hd e rai 3 hd... rai sport 1 hd aggià c'è
 
E che ci vuole a metterli nella lcn?
Semmai staran lavorando per sistemare i problemi che hanno. Spero anzi non li mettano finché non li risolvono...
 
E che ci vuole a metterli nella lcn?
Semmai staran lavorando per sistemare i problemi che hanno. Spero anzi non li mettano finché non li risolvono...

L'unica cosa che non desta alcun interesse è la LCN figuriamoci quella di questi canali sperimentali. Peraltro dubito diano le numerazioni 1-2-3 .. come invece io ho da sempre.

Mancano clamorosamente tutte le cose indispensabili:

1) che si veda
2) Le EPG
3) il teletext
 
Ho testato tutto oggi il Clarke HD 4100 plus, a livello di software e utilizzo con Tivùsat tutto un altro mondo dai Clarke precedenti. Con card inserita nel reader: zapping perfetto, visione continua e sulla 11013 nessun microblocco o anomalia.
 
L'unica cosa che non desta alcun interesse è la LCN figuriamoci quella di questi canali sperimentali. Peraltro dubito diano le numerazioni 1-2-3 .. come invece io ho da sempre.

Mancano clamorosamente tutte le cose indispensabili:

1) che si veda
2) Le EPG
3) il teletext
E stato già ribadito più volte, la frequenza non è ancora ufficialmente in tivusat, quindi non c'è nessun clamore sulla mancanza di epg e teletex che come ha spiegato Ercolino arriveranno quando entrerà ufficialmente su tivusat, e per allora si spera risolvino pure la visione ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso