Prossime novità Rai su Tivusat

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@Ale89, mi sembra non ci siano altri problemi, a parte le asincronie sugli HD, giusto? Le tracce audio secondarie sui generalisti mi sembra siano state sistemate, è così?

Esatto :) Da risolvere il problema su Rai 1 HD. Per il resto tutto ok. Solo Rai Movie ogni tanto fa qualche scherzetto :D
Anche l'EPG direi che ormai è a regime e funziona bene ;)

Speriamo nell'aggiunta delle applicazioni Mhp, "Tag" HD (service type corretto), Televideo... :)
 
Grazie @S7efano ;)

Altra curiosità, oltre a quello che hai detto.
Rai Scuola e Rai Storia sul SAT hanno il "logo" nella stessa posizione. Sul DTT invece no perchè Rai Storia è a 720x576i mentre Rai Scuola è a 704x576i ;)
Allora è solo la 704 che causa "l'anomalia"... Perché in pratica anche sulla base del ragionamento di Boothby, la 704 non viene 'pre-espansa' a 720 dal decoder, ma viene trattata come "full" e quindi direttamente tagliata di quei 2 pixel e subito dopo applicato il flag; invece le altre vengono 'pre-espanse' e successivamente trattate come la 720. Quindi le 720 e tutte le altre inferiori eccetto la 704, sullo schermo del tv ci appaiono con lo stesso identico rapporto. Bisogna vedere poi se tutti i decoder si comportano nello stesso modo portandole a 720, magari nulla vieta loro di portarle a 704 (e usare quindi la 704 come "riferimento" a cui applicare il flag).

In realtà, comunque, i PAR prettamente standard (per il 4:3 e 16:9 in PAL) dovrebbero essere quelli della 704: ovvero 1,091 per il 4/3 e 1,455 per il 16/9; infatti gli stessi si applicano anche alla 352*288 del DVD-Video (la "omologa" 1/4 SD della 720, ovvero la 360*288, non è standard). Nel caso della 720 il DAR è standard ma il PAR credo di no (ma non ho approfondito più di tanto); ho notato solo che in alcuni programmi o settaggi di video MPEG-4 vengono considerati e proposti questi come PAR 'standard'; quello relativo alla 720*576 (ovvero 1,067) no...
 
Ultima modifica:
In realtà, comunque, i PAR prettamente standard (per il 4:3 e 16:9 in PAL) dovrebbero essere quelli della 704: ovvero 1,091 per il 4/3 e 1,455 per il 16/9; infatti gli stessi si applicano anche alla 352*288 o 352*576 del DVD-Video (la "omologa" Half-SD della 720, ovvero la 360*576, non è standard). Nel caso della 720 il DAR è standard ma il PAR credo di no (ma non ho approfondito più di tanto); ho notato solo che in alcuni programmi o settaggi di video MPEG-4 vengono considerati e proposti questi come PAR 'standard'; quello relativo alla 720*576 (ovvero 1,067) no...
Esistono due tipi di standard (per gli esempi mi limito a citare solo i PAR del 4:3):
- quello ITU, creato per coesistere con gli standard analogici, e con PAR 1,09 anche in caso di risoluzione 720x576, i 18 pixel aggiuntivi non vengono proprio considerati
- quello senza eredità analogiche, utilizzato ad esempio in HDMI, che è senza tagli e prevede PAR 1,06 per la 720x576 (e HDMI nemmeno ammette le altre risoluzioni mozzate del PAL digitale)

Qui c'è una vecchia pagina BBC in cui si spiega un po' come utilizzare gli standard ITU: https://web-beta.archive.org/web/20...uk/commissioning/tvbranding/picturesize.shtml

Detto questo, a livello consumer lo standard ITU dovrebbe essere considerato dai tuner interni e dalle uscite analogiche, mentre le uscite HDMI dovrebbero riempire sempre i 720 pixel orizzontali e utilizzzare PAR 1,06.
 
Ok, ora mi è più chiaro... quindi per quel motivo della eredità analogica mi apparivano in un certo senso "più standard", mentre gli altri (compreso l'1,067) mi è capitato che per impostarli dovevo selezionare la voce "custom" in alcuni programmi (esempio MPEG-4 modifier).

Ho editato il mio post precedente: ovviamente il PAR della 704*576 è lo stesso anche per la 352*288 e solo questa (avevo incluso anche la 352*576 che invece ovviamente ce l'ha doppio).
 
Chiedo scusa se non è proprio la sezione giusta (ma la discussione dedicata è chiusa), ma quando sarà attiva la nuova lcn prioritaria per gli HD, questa sarà compatibile solo per i decoder o anche per tutte la cam Tivusat?
 
Gennaio. Sicuramente per i decoder HD. Sulle TV e quindi CAM non è detto che funzioni. Dipende da modello a modello, ma è più no che si da quanto ho capito (per le tv), almeno per il momento ;)
 
Diciamo che le CAM non sono proprio coinvolte con la LCN (almeno loro :D), dipende dai TV ;)
 
Diciamo che le CAM non sono proprio coinvolte con la LCN (almeno loro :D), dipende dai TV ;)

Per il momento.

La Cam C.I+ Tivusat che arriverà fine febbraio, invece avrà la gestione dell'LCN HD direttamente integrata, quindi anche se la tv non supporta LCN HD lo farà la Cam
 
io con il mio tv sony non riesco più ad accedere a tivùlink, ma c'è qualche problema?
 
Gennaio. Sicuramente per i decoder HD. Sulle TV e quindi CAM non è detto che funzioni. Dipende da modello a modello, ma è più no che si da quanto ho capito (per le tv), almeno per il momento ;)

Per il momento.

La Cam C.I+ Tivusat che arriverà fine febbraio, invece avrà la gestione dell'LCN HD direttamente integrata, quindi anche se la tv non supporta LCN HD lo farà la Cam

Grazie per queste info aggiuntive! ;)
 
Per il momento.

La Cam C.I+ Tivusat che arriverà fine febbraio, invece avrà la gestione dell'LCN HD direttamente integrata, quindi anche se la tv non supporta LCN HD lo farà la Cam

Arg... la LCN è arrivata anche lì :D Grazie, non sapevo ;)
 
Probabilmente per lo stesso motivo per cui la Rai cripta in Nagravision programmi di cui ha i diritti per l'estero, e il criptaggio quindi non sarebbe necessario... in pratica per aumentare la protezione dei contenuti...
 
Probabilmente per lo stesso motivo per cui la Rai cripta in Nagravision programmi di cui ha i diritti per l'estero, e il criptaggio quindi non sarebbe necessario... in pratica per aumentare la protezione dei contenuti...

Esatto, in molti casi sono cose imposte dalla Major cinematografiche e vi dico che quasi sicuramente in futuro le trasmissioni 4K si vedranno solo con la Cam C.I+, non basterà più solo la tessera gold (conoscendo come vanno le cose.....)

Ma la seconda questione si vedrà ;)
 
Esatto, in molti casi sono cose imposte dalla Major cinematografiche e vi dico che quasi sicuramente in futuro le trasmissioni 4K si vedranno solo con la Cam C.I+, non basterà più solo la tessera gold (conoscendo come vanno le cose.....)

Ma la seconda questione si vedrà ;)

Ecrolino, a questo punto sai mia se sono in fase di progettazione anche "tessere 4k"?? Avendo capito come vanno le cose, non mi soprenderebbe se domani si svegliassero e decidano di aprire i canali 4k con la relativa tessera... :doubt:
 
Esatto, in molti casi sono cose imposte dalla Major cinematografiche e vi dico che quasi sicuramente in futuro le trasmissioni 4K si vedranno solo con la Cam C.I+, non basterà più solo la tessera gold (conoscendo come vanno le cose.....)

Ma la seconda questione si vedrà ;)
Forse eccessiva, passi per le pay tv che hanno contenuti più appetibili come dirette sportive di campionati prestigiosi o film in primissima visione. Le pay tv poi sono incentivate a tutelare i loro interessi.
Però a quasto punto non capisco come mai via sat ci sono dei canali che hanno ancora le codifiche di prima generazione più vulnerabili, o anche come fanno a passare dei film in chiaro che in Italia stanno passando in ppv o ptv, su tv curde, Iran, ecc...
 
Però a quasto punto non capisco come mai via sat ci sono dei canali che hanno ancora le codifiche di prima generazione più vulnerabili, o anche come fanno a passare dei film in chiaro che in Italia stanno passando in ppv o ptv, su tv curde, Iran, ecc...
Infatti questo è un controsenso assoluto... Vedi Mezzo, disponibile solo su Card Tivusat HD (gold) e non sulle "SD" , per essere più tutelata... e poi... in simulcrypt con codifica Viaccess ultradecennale a mo' di "colabrodo" :badgrin: ... è ridicolo...
 
Ultima modifica:
Segnalo che sul sito di Rai Way Fornitori è apparsa un avviso per indagine di mercato e manifestazione di interesse "per la fornitura in opera di n.3 Head End (HE) di codifica e multiplazione da realizzare a Saxa Rubra e a Roma Teulada CPTV necessari alla generazione di Transport Stream per la diffusione di servizi televisivi audio/video/dati".
Il capitolato tecnico è molto interessante, parla (oltre che dalla sala principale di Saxa, Multiplex A/B) anche in maniera specifica della "sala Hotbird (multiplex C)" di Roma Teulada dove viene richiesta la capacità di "Simulcrypt con i CAS (Conditional Access System) NagraVision e NDS SKY" per 7 segnali HD. Si parla anche delle specifiche degli encoder se possono interessare a qualcuno.. :)
 
Ultima modifica:
Segnalo che sul sito di Rai Way Fornitori è apparsa un avviso per indagine di mercato e manifestazione di interesse "per la fornitura in opera di n.3 Head End (HE) di codifica e multiplazione da realizzare a Saxa Rubra e a Roma Teulada CPTV necessari alla generazione di Transport Stream per la diffusione di servizi televisivi audio/video/dati".
Il capitolato tecnico è molto interessante, parla (oltre che dalla sala principale) anche in maniera specifica della "sala hotbird" di Roma Teulada dove viene richiesta la capacità di "Simulcrypt con i CAS (Conditional Access System) NagraVision e NDS SKY" per 7 segnali HD. Si parla anche delle specifiche degli encoder se possono interessare a qualcuno.. :)

Già che si sono oltre alla "sala HotBird" potrebbero fare una ulteriore "sala loghi Rai" :D
 
Segnalo che sul sito di Rai Way Fornitori è apparsa un avviso per indagine di mercato e manifestazione di interesse "per la fornitura in opera di n.3 Head End (HE) di codifica e multiplazione da realizzare a Saxa Rubra e a Roma Teulada CPTV necessari alla generazione di Transport Stream per la diffusione di servizi televisivi audio/video/dati".
Il capitolato tecnico è molto interessante, parla (oltre che dalla sala principale di Saxa, Multiplex A/B) anche in maniera specifica della "sala Hotbird (multiplex C)" di Roma Teulada dove viene richiesta la capacità di "Simulcrypt con i CAS (Conditional Access System) NagraVision e NDS SKY" per 7 segnali HD. Si parla anche delle specifiche degli encoder se possono interessare a qualcuno.. :)
Grazie per la segnalazione :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso