Prossime regioni al passaggio in digitate

Toscana, Veneto e Trentino A.A ma non si conoscono le date...
 
Anche il Piemonte e la città di Bolzano secondo Yahoo! Finanza, che fra l'altro vengono date con priorità maggiore rispetto a Veneto, Toscana e Sicilia.

" Gentiloni ha aggiunto che nelle prossime settimane si definiranno le ulteriori tappe del processo di switch-off, previsto per il 2012: si tratta della provincia di Trento, della provincia di Bolzano e della Regione Piemonte."

http://it.biz.yahoo.com/13042007/245/tv-digitale-lunedi-via-in-aree-val-d-aosta-2.html

Secondo me lo switch-off in queste regioni non lo fanno prima del 31/12/2007
 
Ultima modifica:
Secondo un altro sito la roadmap precisa sarà la seguente:

1) SARDEGNA
2) VALLE D'AOSTA
3) TRENTO
4) BOLZANO
5) PIEMONTE
6) VENETO
7) TOSCANA
8) SICILIA

http://www.retepa.it/news/digitaleterrestre.html

Però è un sito di pubbliche amministrazioni, quindi magari qualcosa la sa ma non è certo un sito dedicato alle frequenze TV quindi chissà...
 
Evvai!
Anche se dovrò far controllare l'antenna perkè ora io sn puntato verso Valcava pur essendo in piemonte!
 
Impaler ha scritto:
Evvai!
Anche se dovrò far controllare l'antenna perkè ora io sn puntato verso Valcava pur essendo in piemonte!
Stessa situazione.
Speriamo che chi vive nel Piemonte est non debba aspettare lo switch-off della Lombardia ;)
 
Sicuramente saremo tra le ultime regioni. La Rai da queste parti non si è ancora vista, a parte Napoli
 
blino ha scritto:
Stessa situazione.
Speriamo che chi vive nel Piemonte est non debba aspettare lo switch-off della Lombardia ;)

Se becchi TSI che ti frega dello switch off :D
Se nn la becchi allora ok concordo con te
 
blino ha scritto:
Stessa situazione.
Speriamo che chi vive nel Piemonte est non debba aspettare lo switch-off della Lombardia ;)

Infatti... io sono di Vercelli e quindi è la stessa cosa all'incirca... A livello qualitativo ti dico però che preferisco i canali lombardi... però se il Piemonte passa in digitale dovrò far girare l'antenna verso boh... non so neanche dove mi può arrivare meglio se da Ronzone, Oropa o Torino....
 
Un conto è stato cagliari o la valle da osta ma altre regioni non è altrettanto facile realizzarlo anche perchè in queste due piccolo zone i docoder c'erano per tutti grazie ai soldi pubblici ma per regioni come veneto o lombardia la stessa cosa non è possibile

E per quello che offre ed è il dtt la gente il decoder dtt non lo compra per cui lo switch non si puo fare
 
Ragazzi di Ufficiale non c'è nulla,quindi nessuna data o regione
 
liebherr ha scritto:
Un conto è stato cagliari o la valle da osta ma altre regioni non è altrettanto facile realizzarlo anche perchè in queste due piccolo zone i docoder c'erano per tutti grazie ai soldi pubblici ma per regioni come veneto o lombardia la stessa cosa non è possibile

E per quello che offre ed è il dtt la gente il decoder dtt non lo compra per cui lo switch non si puo fare

Beh ragionando così lo suicc off non avverrà mai...
Non deve essere vincolato dalla presenza di decoder nelle case, anche perchè fino quando la gente non rimane al buoi, hai voglia che comprino decoder...

Campagna martellante, poi alla data prefissata si cambia... Chi non vuole spendere si rassegni e amen... Guarderà qualcos' altro !!! :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi di Ufficiale non c'è nulla,quindi nessuna data o regione

Beh il Veneto non sarebbe male considerato che metà della provincia di Reggio Emilia viene servita per Rai Due dal 25 del Venda :D
Senza considerare Modena, quasi tutta Bologna (esclusa la città e la periferia) e Ferrara !!!
 
Progressive ha scritto:
All'incirca quando ci sarà lo switch off nel veneto?

Per me sarà un macello perchè ricevo il segnale da 3 regioni :icon_redface: :sad:

Magari avvenisse alla sveltina !

Comunque tu a San Bendetto, Rai Due la becchi sul 25 dal venda mentre Retequattro sul 69 da Velo Veronese, per cui in caso di suicc off veneto, saresti ottimamente servito :D
 
liebherr ha scritto:
Un conto è stato cagliari o la valle da osta ma altre regioni non è altrettanto facile realizzarlo anche perchè in queste due piccolo zone i docoder c'erano per tutti grazie ai soldi pubblici ma per regioni come veneto o lombardia la stessa cosa non è possibile

Penso che tu ti riferisca al fatto che il servizio TV deve essere garantito a tutti (almeno il servizio pubblico di cui la RAI e concessionaria). Pero' questo si potrebbe risolvere facendo quello che si dce da anni: una rete RAI senza pubblicita' e con programmi di alto profilo culturale e sportivi pricipali (es. nazionale di calcio). questa rete rimarrebbe anche in analogico (eventualmente anche oltre il 2012) assicurando un minimo di informazione pubblica e programmi TV a tutti (anche a chi non puo' o non vuole comprare un decoder o un TV nuovo). Tutti gli altri canali RAI e non verrebbero trasmessi solo in digitale.
Non mi sembra una cosa trascendentale da fare e salverebbe capra e cavoli.

Bye
 
AlexRamones ha scritto:
Beh il Veneto non sarebbe male considerato che metà della provincia di Reggio Emilia viene servita per Rai Due dal 25 del Venda :D
Senza considerare Modena, quasi tutta Bologna (esclusa la città e la periferia) e Ferrara !!!

Ed una buona parte della Romagna orientale :D
 
Una cosa che continua a non convincermi di sti decoder DTT e` il prezzo...

Ma perche` dopo tutti sti anni un decoder DTT Mhp deve costare 99 Euro?

Dovrebbero farli fare ai cinesi come i lettori Divx... quelli te li venderebbero
a 30 Euro e fare lo suicc-off sarebbe molto piu` fcile e senza bisogno di contributi :D

A meno che cio` che lievitare il prezzo non sia la licenza MHP :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso