Proteggere il wireless con password

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.950
Località
Prov. Ravenna
Ciao a tutti ;)

Potrà sembrarvi una domanda un po' idiota, ma sono veramente alle prime armi con le tecnologie wireless quindi... sopportatemi. :D

Vorrei sapere come devo fare per impostare una password alla mia connessione col router, perchè nella lista delle connessioni presenti la mia appare con la dicitura "non protetta". :eusa_shifty:

Ho provato a fare la procedura dal pannello di controllo, ma mi manda in una schermata in cui dice "log-in to the router" e chiede username e password... ma io non so quali mettergli, dato che non gliene ho mai impostato nessuno. :eusa_think:

Grazie dell'aiuto ;)

PS: il sistema op. è Win Vista SP1 e il router è DLink.
 
La password la devi impostare tra le impostazione del router. Poi al momento della connessione col pc ti sarà richiesta in automatico.

Vai alle impostazioni del router relativi al wireless e imposta una crittografia wep o wpa
 
i router hanno un pannello di controllo da cui puoi impostare i dati di protezione della connessione. Però per accedere al pannello devi prima autenticarti: questi apparati hanno una utenza amministrativa ed una password di default, che di norma sono scritte sul manuale utente. La prima cosa che dovrai fare, una volta entrato come "administrator", deve esser quella di cambiare la password preimpostata. Dopodichè, dovrai andare alle opzioni della sezione wireless, ed impostare le chiavi wep/wpa come ha detto giustamente Supernino.
Se vuoi ulteriore sicurezza, puoi anche decidere di far entrare soltanto alcuni dispositivi lasciando fuori tutti gli altri: è sufficiente filtrare per MAC-address i dispositivi "accettati" in ingresso dal tuo router.
Ma di questo eventualmente parleremo in un secondo tempo.... ora cerca di fare logon al tuo router e di visualizzare il pannello con le opzioni del wireless ;)
 
...username e password di default possono essere sempre ripristinate con un pulsantino di reset che sta da qualche parte.;)
...username e password di default, in qualche modo, sono reperibili in rete, ecco perchè è bene cambiare almeno la password.

PS Se fornisci il modello del tuo router con access point è meglio, visto che D-link ne ha sfornati un buon numero.
 
Inoltre ricordatevi di tenere chiusa la porta 80 in ingresso ;)
 
Scusate se mi intrometto in questo post, chiedo scusa all'autore.
Solo una domanda, io abito in zona praticamente isolata, la casa più vicina sarà a 50m. per cui ho deciso di disabilitare wep&compagnia per filtrare solo i MAC address come dice ANDREMALES, in questo modo sono protetto al pari delle password wep etc etc?
 
Un saluto a tutti Voi
@ sulzer
io lavoro nel campo router ( Alice TI ),sì potresti usare anche l'ACL ( Access Control List ), cioè far entrare chi vuoi tramite riconoscimento dei Mac Address, ma se il tuo router ad ogni premuta del tastino x attivare la funzione, fà entrare + di un Client, direi che non è proprio il massimo.
Sicuramente la cifratura WPA-PSK è la migliore, tieni presente che la PSK ( frase randomica ) viene generata dalla Key ( di solito in Hex o ASCII ) che vedi sulla pagian Wireless del router viene ad un intervallo di tempo cambiata.
Quibdi segui i consigli degli Amici del foro se non voui " visite " indesiderate
Ciao
gigio2002
 
Ciao
Mi intrometto per chiedere se e come capire se qualche intruso sia entrato nella propria rete e se la stia utilizzando :eusa_think:
Esiste un software che monitori la rete in tal senso ?
Grazie
 
Grazie mille per la risposta. Per tastino cosa intendi? Io ho un Netgear 834G, è sempre acceso...
Le visite indesiderate da dove intendi possono arrivare...cioè nel mio caso solo da qualcuno che si apposta in macchina sotto casa con un palmare o portatile?
Cioè:eusa_whistle: nella mia ignoranza e nel mio caso ho ritenuto inutile mettere wep etc proprio per questo...sbaglio tutto?
 
Gianni ha scritto:
Ciao
Mi intrometto per chiedere se e come capire se qualche intruso sia entrato nella propria rete e se la stia utilizzando :eusa_think:
Esiste un software che monitori la rete in tal senso ?
Grazie

Beh se voi non state usando la rete wi-fi e vedete il led wi-fi lampeggiare continuamente è il primo sintomo :) di uso della rete da parte di altri.

Altro consiglio è quello di cambiare il SSID e di nasconderlo ,usare i Mac adress e anche la protezione WPA-PSK

Inoltre va cambiata la pw di accesso al router e le porte 22-23 e 80 vanno tenute chiuse se non si usano

Di solito di default sono chiuse
 
dunque, un po' di ordine:

Mi intrometto per chiedere se e come capire se qualche intruso sia entrato nella propria rete e se la stia utilizzando :eusa_think:
Esiste un software che monitori la rete in tal senso ?


E' sufficiente andare nella pagine delle info del DHCP del proprio router, e vedere quali sono i dispositivi collegati. Ogni dispositivo che si connette al router richiede un IP, e comparirà in questa lista. Semplice.

sì potresti usare anche l'ACL ( Access Control List ), cioè far entrare chi vuoi tramite riconoscimento dei Mac Address, ma se il tuo router ad ogni premuta del tastino x attivare la funzione, fà entrare + di un Client, direi che non è proprio il massimo.


Forse non diciamo la stessa cosa (anche perchè non ho capito cos'è l'ingresso col tastino ;) ).
Si tratta di recuperare il mac-address della scheda di rete del vostro PC, ed inserirlo a mano (quindi niente tastini) nell'elenco dei mac-address abilitati del vostro router. Tutto qua. Il router avrà un elenco di schede di rete che potranno connettersi, e solo quelle. Qualunque altra richiesta che provenga da un mac address che non compare in quella lista, sarà ignorato.
Altra cosa è il cript delle comunicazioni tra i dispositivi. Se avete la comunicazione criptata, nessuno potrà "sniffare" il traffico di rete (o quantomeno sarà difficilissimo, se non riesce a recuperare la chiave). Però in teoria potrebbe agganciarsi alla vostra wifi, se recuperasse la chiave. Viceversa, se "chiudete" il router solo ai dispositivi che volete voi (le ACL con i mac address abilitati) nessuno, in nessun modo, potrà "agganciarsi" alla vostra ADSL e rubarvi traffico. Però potrebbero sniffare il traffico, se lo lasciate in chiaro, e quindi "leggere" il flusso di informazioni.
E' ovvio che la protezione migliore si ha sia mettendo il filtro dei mac address, sia mettendo una chiave di rete.
 
Ok chiaro che se sono entrambe abilitate sia protezione wi-fi che MAC è meglio, ma non ho capito la faccenda sniffare il traffico...o meglio come lo si cripta...più o meno che voce va settata nel pannello router?
 
Es: WPA2 PSK, AES o TKIP.
Personalmente non vedo ragioni per usare anche il MAC address, ma ognuno ha le sue idee.:D

sulzer ha scritto:
...più o meno che voce va settata nel pannello router?
 
ANDREMALES ha scritto:
E' sufficiente andare nella pagine delle info del DHCP del proprio router, e vedere quali sono i dispositivi collegati. Ogni dispositivo che si connette al router richiede un IP, e comparirà in questa lista. Semplice.

Grazie, trovati ;)
 
Sfrutto questo topic che parla di protezione wireless visto che ho un problema da quando la uso.

Sarebbe stato un mio grande piacere proteggere la mia rete wifi e ho anche provato però ho avuto sempre lo stesso problema... ogni 2 minuti la connessione alla lan cadeva (cosa che non accade mai senza protezione) quindi da tempo son constretto a disabilitare dal pannello del router le varie periferiche che si sono "attaccate" per impedire accessi futuri.

Qualcuno può darmi delucidazioni riguardo questa cosa? :eusa_think:
 
ci stai dando ben poche informazioni....
...hai disconnessioni lato LAN (cioè il router si disconnette) ? oppure le disconnessioni le hai tra apparati e router ?
Che tipo di router hai (marca/modello) ? Hai controllato la versione di firmware del dispositivo ?
 
Almeno la classe di connessione (A, B, G, N ?), la forza del segnale, e visto che succede solo crittografando, la crittografia (AES o TKIP?)
;)
 
Intanto vi ringrazio per l'interessamento,
allora, il router è quello che forniva tiscali fino allo scorso anno.. il Thomson SpeedTouch 585

Informazioni conessione, Tipo: PPPoA
Modulazione: G.992.5 annex A
Potenza del segnale buona (qui se servono ulteriori informazioni ditemi dove trovarle)

Firmware: 6.2.17.5 (al tempo cercai più volte il modo di aggiornarlo ma non ho mai trovato soluzione)

Per quanto riguardo la crittografia nell'interfaccia del router trovo solo wep e wpa-psk.. provate entrambe ed ogni volta dopo poco il pc si disconnette dal router (per la cronaca WinXP professional SP3, ma all'epoca delle prove avevo la 2)

Spero di aver detto ciò che vi serve, in caso contrario chiedete pure.
 
Sì, ma se abiliti la crittografia sul router/access-point devi anche configurare i PC. Nel caso tu l'abbia fatto correttamente, hai provato a riavviare il PC dopo averlo configurato per la rete crittografata con pasword?
:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso