Proteggere il wireless con password

Ovviamente impostai la chiave anche sul pc, c'era anche altro da fare? :eusa_think:
 
Scusate se mi intrometto.. ma volevo chiedere una cosa in particolare a gigio, tecnico Telecom...
a casa ho un modem wireless alice, ma se mi collego al suo ip mi compare una maschera con nessuna possibilità di filtrare MAC address o impostare nessuna password.
come faccio a capire se la mia wireless è protetta? grazie
ciao
 
Per scoprire "brute force" la password di una rete wifi ben criptata, ad es. wpa2-psk aes, anche usando un PC velocissimo serve troppo tempo. Con tutta probabilità quella rete sarebbe già stata smantellata da decenni, ed il wifi sostituito da qualcosa d'altro.
;)
 
miky7676 ha scritto:
a casa ho un modem wireless alice, ma se mi collego al suo ip mi compare una maschera con nessuna possibilità di filtrare MAC address o impostare nessuna password.

con che utenza fai login ?
Se non sei amministratore quelle informazioni probabilmente non ti compaiono.
 
Tuner ha scritto:
Per scoprire "brute force" la password di una rete wifi ben criptata, ad es. wpa2-psk aes, anche usando un PC velocissimo serve troppo tempo. Con tutta probabilità quella rete sarebbe già stata smantellata da decenni, ed il wifi sostituito da qualcosa d'altro.
;)

ma nn è + sicuro il TKIP?:eusa_think:
 
entro con admin admin ma a differenza di tutti gli altri router vedo solo una pagina di statistiche e ninte di più..
 
@Burchio

Secondo me no... dipende dai bit della chiave AES.
...più che altro "spreme di più" il PC.
;)
 
miky7676 ha scritto:
entro con admin admin ma a differenza di tutti gli altri router vedo solo una pagina di statistiche e ninte di più..

qual'è esattamente il tuo router ? :eusa_think:
 
Tuner ha scritto:
@Burchio

Secondo me no... dipende dai bit della chiave AES.
...più che altro "spreme di più" il PC.
;)

vabè...abito in una zona tranquilla ormai rimango TKIP..dovrei cambiare troppi pc;)
 
Io non ho più ricevuto risposta, se vi scappa un consiglio anche sul mio problema lo trovate nella pagina precedente
 
jordison ha scritto:
Io non ho più ricevuto risposta..

dovresti cercare di capire se le disconnessioni sono un problema legato al tuo router o se il problema è circoscritto solo al tuo PC. La linea ADSL rimane connessa quando tu dici di avere queste disconnessioni ? Dovresti procurarti un altro apparato (un altro dispositivo wireless) da configurare con la medesima protezione, e controllare che cosa succede a questo dispositivo (se rimane connesso, se si disconnette, etc) quando vedi che ti si presenta la disconnessione sul primo PC.
 
Si l'adsl rimane connessa, si disconnette il pc dal router come già avevo detto..
Ho avuto modo anche di provare con un MichelangeloWave ma il risultato è lo stesso. Purtroppo non ho modo di provare un altro pc..
Tra l'altro non l'ho riformattato da moltissimo ma il problema persiste.
 
se mi dici che l'ADSL rimane up, ma che la disconnessione del PC dal router continua anche cambiando router, sarei propenso a dire che il problema risiede nel PC. Scheda wifi del tuo computer ?
 
Confermo che la teoria di ANDREMALES è fondata. Ad es. la scheda wifi "N" interna del mio portatile ACER non regge le connessioni "N" configurando la connessione WPA TKIP. Usando un modulo esterno, invece, tutto OK.
 
Nessuna scheda, ho una "chiavetta" wifi che era con il MichelangeloWave scritto in precedenza.. quindi il problema potrebbe risidere in quella?
 
esatto.
Ho usato il termine "scheda" (di rete) nella accezione più generica possibile. Quindi wifi integrato, chiavetta wifi, scheda su slot o adattatore di qualunque genere.
 
io è un mese che uso l'adsl wifi del vicino, con il blackberry:D
se non la protegge mica è colpa mia..
quando giro per la citta' e mi fermo sotto i condomini, mi capita spesso di beccare qualcosa senza il lucchetto..
condominio=wifi
 
Indietro
Alto Basso