Protezione rete adsl

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
volevo sapere come si fa a proteggere una connessione adsl,quale e la procedura che devo fare perche vorrei proteggere la mia linea adsl,ho il SO windows vista,grazie:eusa_think:
 
Digitsatmania ha scritto:
volevo sapere come si fa a proteggere una connessione adsl,quale e la procedura che devo fare perche vorrei proteggere la mia linea adsl,ho il SO windows vista,grazie:eusa_think:
Intendi la wifi?:eusa_think: o cosa intendi per proteggere la linea adsl?:eusa_think:
 
Elenet ha scritto:
Intendi la wifi?:eusa_think: o cosa intendi per proteggere la linea adsl?:eusa_think:
si scusami la wifi ho notato che sulla mia linea c'e l'avviso di "rete non protetta" non vorrei che qualche furbacchione sfruttasse la mia linea per fare i comodacci suoi
 
Ciao,come dice giustamente L'amico Elenet,per prima cosa
cambia la password al router,poi devi crittografare la rete
come minimo,in WPE però poco sicuro,molto meglio il WPA,
o il WPA2,mettendo una passfrase adeguatamente lunga
e cattiva:icon_twisted: ,e gia con questo dovresti stare
tranquillo,poi se vicino a te abita un hacker,e vuoi esagerare
puoi nascondere L'ssid,che sarebbe il nome della tua rete,
potresti filtrare i mac address,disattivare il DHCP.....
PS:qui ti fai un'idea di cosa sono passphrase cattive per il WPA di 63 caratteri ascii,aggiornando la pagina
te la cambia.
 
Ultima modifica:
inkman ha scritto:
Ciao,come dice gistamente L'amico Elenet,per prima cosa
cambia la password al router,poi devi crittografare la rete
come minimo,in WPE però poco sicuro,molto meglio il WPA,
o il WPA2,mettendo una passfrase adeguatamente lunga
e cattiva:icon_twisted: ,e gia con questo dovresti stare
tranquillo,poi se vicino a te abita un hacker,e vuoi esagerare
puoi nascondere L'ssid,che sarebbe il nome della tua rete,
potresti filtrare i mac address,disattivare il DHCP.....
ora mi cimento.........
 
Qui c'è un generatore di password (clicca col sinistro sulla barra degli indirizzi, quindi premi invio, perchè sembra non caricarsi in automatico)

Esempio di chiavi WPA-PSK a 63 caratteri
1) 8jE/}\H2V7Zz{4}~;mfvD&~U_W;CCVRsiY%(N*ozR<y"8-H}+QHaNh.# 0z!hiz
2) ?'B]&LniaQ.r-k\4~H,7.%dQb/?+"PQjrL?{w;I;e^c1$^NTm]$yH*_L!*9|-zQ
3) 27Fd> $yLn%B'U_+XO$~np\=!j"8'IDdR/6#"WI^95z@kUP{:hKo_J9")E|\q @

Se hai il SP3 di windows puoi inserire una password WPA2
 
Ultima modifica:
allora sono a riuscito proteggerla con wpa2-personal,pero' quando fa una ricerca reti disponibili mi ritrovo la rete che ho appena bloccato ma mi ritrovo una rete disponibile non protetta che verificando so per certo che e la mia,quindi mi ritrovo una rete protetta e una no quindi dov'e' che sbaglio?eppure ho seguito la procedura passo passo:eusa_think:
 
Strana sta cosa, magari spegni e riaccendi il router,al
limite cancella tutte le reti senza fili che hai memorizzato nel pc,
riavvia pure lui......una te ne deve trovare quella protetta,possibilmente.
 
Assicurati di utilizzare quella protetta, magari dandogli il nome del router per riconoscerla
 
inkman ha scritto:
Strana sta cosa, magari spegni e riaccendi il router,al
limite cancella tutte le reti senza fili che hai memorizzato nel pc,
riavvia pure lui......una te ne deve trovare quella protetta,possibilmente.
fatto come mi hai suggerito pare sia risolto attualmente mi ritrovo la mia rete "default" piu una rete non mia non protetta.
 
Ultima modifica:
Bene,chissà che rete sarà quella non tua,in più
non protetta,forse filtrano i mac address solamente.....:eusa_think:
 
inkman ha scritto:
...
puoi nascondere L'ssid,che sarebbe il nome della tua rete..

ciao .. scusate se mi intrometto .. come si fa a nascondere l'ssid ?
 
Ciao,io non l'ho disattivato,addirittura gli ho dato
il mio nome così sanno di chi è la rete,li sfido:icon_twisted: ,
apparte gli scherzi per disattivarlo devi entrare nel router
via ethernet col solito indirizzo 192.168....adesso dipende dal modello
marca,doversti trovare la sezione che ti permette di fare questo,
nascondere appunto l'ssid,salvi e esci,poi nel pc ti devi creare
una connessione impostando l'ssdi nascosto ,la chiave che usi...
praticamente partendo da connessioni di rete>reti senza fili>
aggiungi, etc,io l'ho messo visibile perchè da nascosto mi creava problemi
molte volte non mi agganciava la rete,comunque si dice che ci siano sniffer
che l'ssid te lo vedono lo stesso,l'importante e che ci sia il WPA,o meglio il WPA2, e relativa passphrase,fatta bene.
 
Ultima modifica:
inkman ha scritto:
Ciao,io non l'ho disattivato,addirittura gli ho dato
il mio nome così sanno di chi è la rete,li sfido:icon_twisted: ,
apparte gli scherzi per disattivarlo devi entrare nel router
via ethernet col solito indirizzo 192.168....adesso dipende dal modello
marca,doversti trovare la sezione che ti permette di fare questo,
nascondere appunto l'ssid,salvi e esci,poi nel pc ti devi creare
una connessione impostando l'ssdi nascosto ,la chiave che usi...
praticamente partendo da connessioni di rete>reti senza fili>
aggiungi, etc,io l'ho messo visibile perchè da nascosto mi creava problemi
molte volte non mi agganciava la rete,comunque si dice che ci siano sniffer
che l'ssid te lo vedono lo stesso,l'importante e che ci sia il WPA,o meglio il WPA2, e relativa passphrase,fatta bene.

capito .. grazie per le informazioni .. ho dato un occhiata alle opzioni del mio router Alice Gate W2+ ma non ho trovato nulla riguardante il nascondere ssid .. ho dato un'occhiata anche alle istruzioni :eusa_think: :eusa_think: ..devo documentarmi un pò di più .. se poi qualcuno conosce come fare questa impostazione su questo router tanto meglio. Ad ogni modo la connessione alla mia rete wi-fi l'ho impostata come preferita .. vorrei proprio provare a vedere come reagisce nascondendo l'ssid ..se da problemi o meno.
 
Ciao mbacarl,mi sa che questo router per certe operazioni
è bloccato,spero di essere smentito, so che molti lo
moddano per renderlo più fruibile ,diciamo.......;)
 
Indietro
Alto Basso