[prov. Nord TV] Scarsa qualità di ricezione dei canali "alti"

maxvise

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Agosto 2010
Messaggi
162
Località
A NW di Treviso...
Salve, abito nella zona nord della provincia di Treviso e, visto l'imminente switch-off, vorrei mettere mano al mio impianto d'antenna di 5 anni d'età, essenzialmente per migliorare la qualità di ricezione sui canali "alti": ho, infatti, diversi squadrettamenti nella visione del c.64 (Mux D-free) e soprattutto del c.65 (Mux Timb2), ricevuti entrambi dai colli euganei (M.Madonna).
Non so a cosa imputare il problema, considerando che, ad esempio, dalla stessa postazione ricevo perfettamente il mux Mds1 sul c.50 (con potenza, qualità e ber molto buoni): mi è stato suggerito che potrebbe essere la scarsa qualità o "vecchiaia" del cavo, ma è un Cavel DG113 di solo 5 anni...
L'impianto è così composto: antenna logaritmica Fte 3235F, amplificatore Fracarro ES1/Q, alimentatore Fracarro AM100N, due partitori Fracarro CAD13 che portano a 6 prese antenna Bticino L4202D.
Attendo consigli su eventuali sostituzioni di componenti o migliorie da apportare all'impianto.
Ciao, Massimo
 
Ultima modifica:
Pultroppo l'antenna che possiedi ha pochissima direttività e vista la notevole distanza dai colli euganei e la presenza di postazioni più vicine che possono interferire (piancavallo e pedrosa) è facile che tu abbia di questi disturbi.
 
salute ha scritto:
Pultroppo l'antenna che possiedi ha pochissima direttività...
Scusa la mia ignoranza, ma dunque sui canali alti la direttività e più determinante che su quelli bassi?
Mi conviene dunque cambiare la mia antenna con un'altra log più performante o meglio cambiare "tipo"? Hai qualche consiglio su un modello particolare (possibilmente senza mettere anche una III banda)?.
 
maxvise ha scritto:
Scusa la mia ignoranza, ma dunque sui canali alti la direttività e più determinante che su quelli bassi?
No questo non è vero la direttività è determinante su tutte le frequenze.
Ti faccio degli esempi:
-il 50 mediaset A dal ventolone prima dal madonna poi ha sempre avuto problemi (in prov di venezia e treviso) fino a due anni fa quando hanno abbassato la potenza trasmissiva di rete4 da piancavallo sempre sul 50.
-il 64 e 65 dfree e timb2 dal madonna è disturbato dal 64 mediaset B (è viceversa) e da italia7 analogico da piancavallo.
- il 26 timb1 dal madonna arriva benissimo perche sul 26 piancavallo non è trasmesso niente.
- il 58 mediaset2 arriva abbastanza bene perche sullo stesso canale da piancavallo c'è dejay tv che trasmette relativamente basso.
 
Vero che la direttività delle logaritmiche è davvero risibile.
Però va anche ricordato che la "perdita" progressiva di segnale ad iniziare dai canali più alti è solitamente legata a cavi d'antenna deteriorati.
Ricordo anche che a volte dei cavi spacciati come cavi di qualità possono "perdere colpi" anche solo dopo pochi mesi... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Vero che la direttività delle logaritmiche è davvero risibile.
Però va anche ricordato che la "perdita" progressiva di segnale ad iniziare dai canali più alti è solitamente legata a cavi d'antenna deteriorati.
Ricordo anche che a volte dei cavi spacciati come cavi di qualità possono "perdere colpi" anche solo dopo pochi mesi... :icon_rolleyes:
Si potrebbe essere ma in questo caso dovresti vedere un peggioramento anche su mtv analogico sul 66 e eden tv digitale sul 69.
 
maxvise ha scritto:
Salve, abito nella zona nord della provincia di Treviso e, visto l'imminente switch-off, vorrei mettere mano al mio impianto d'antenna di 5 anni d'età, essenzialmente per migliorare la qualità di ricezione sui canali "alti": ho, infatti, diversi squadrettamenti nella visione del c.64 (Mux D-free) e soprattutto del c.65 (Mux Timb2), ricevuti entrambi dai colli euganei (M.Madonna).
Non so a cosa imputare il problema, considerando che, ad esempio, dalla stessa postazione ricevo perfettamente il mux Mds1 sul c.50 (con potenza, qualità e ber molto buoni): mi è stato suggerito che potrebbe essere la scarsa qualità o "vecchiaia" del cavo, ma è un Cavel DG113 di solo 5 anni...
L'impianto è così composto: antenna logaritmica Fte 3235F, amplificatore Fracarro ES1/Q, alimentatore Fracarro AM100N, due partitori Fracarro CAD13 che portano a 6 prese antenna Bticino L4202D.
Attendo consigli su eventuali sostituzioni di componenti o migliorie da apportare all'impianto.
Ciao, Massimo



Per migliorare questi canali alti ovvero i canali in 5°banda dovresti aggiungere oltre alla logaritmica una Fracarro 10BL5 che è un'antenna specifica per la 5° banda , oppure una BLU420 (molto più costosa) per intera banda ovvero sia per canali "bassi" ,sia per canali "alti". Ricordo che tutti e due i tipi di antenna hanno alta direttività ed elevato guadagno . Purtroppo hai i due partitori che attenuano un pò troppo , quindi non tutti i canali alti andranno bene .
 
No.
L'attenuazione di un partitore, anche se alta, non è significativa per i canali bassi o alti. E' uniforme.
Inoltre la 10BL5 non ha affatto un lobo di ricezione paragonabile a quello (sempre parlando di V banda) di una più direttiva BLU420.
Ad ogni modo, per questo impianto ha detto bene salute, sarà bene rivedere l'impianto e suddividere la VHF III banda dalla UHF e ricevere quest'ultima con un'antenna più direttiva e con migliori prestazioni di una log (la log, volendo, può essere riutilizzata come antenna per la III banda, collegandola all'opportuno ingresso di un amplificatore specifico).
Fermo restando naturalmente quanto già ricordato circa i cavi d'antenna. ;)
 
salute ha scritto:
Si potrebbe essere ma in questo caso dovresti vedere un peggioramento anche su mtv analogico sul 66 e eden tv digitale sul 69.

Grazie a tutti per i consigli...Effettivamente MTV sul c.66 lo vedo un po' disturbato, e eden tv non lo vedo proprio (ma ho provato un po' in giro e qua da me non lo vede nessuno...).
Prima di cambiare il cavo che sembra "nuovo" o rifare l'impianto con due antenne, ho pensato come ultima spiaggia, alla qualità scarsa della mia log che è Fte, marca a me sconosciuta: può incidere qualcosa (magari montando una log Fracarro cambierebbe qualcosa in meglio)?
 
Ultima modifica:
Lo escludo, Considera che in pratica le log sono tutte uguali. :icon_rolleyes:
E ricorda una cosa... Spesso un buon cavo (possibilmente non sottile) vale molto di più di un buon amplificatore. E a volte anche più della stessa antenna! ;)
 
Indietro
Alto Basso