Salve a tutti ragazzi ho un problema con l'antenna... provo a spiegarmi la mia situazione. Sono un amante del fai da te e l'altro giorno mi è sparito il segnale con la classica scritta "assenza segnale", l'ultima volta avevo risolto pulendo un partitore (che poi ho scoperto essere un DERIVATORE come questo http://www.componenti-elettrici-elettronici.it/wp-content/uploads/2012/07/derivatore-di-linea.jpg) anni 90 dalla ruggine quindi ho comprato un partitore nuovo ma dopo averlo montato ho trovato problemi di ricezione. DESCRIVO IL MIO IMPIANTO Antenna singola ...come questa: http://www.italoscalise.it/PAGINE/IMAGES\36103.JPG Comunque tornando alla descrizione dell'impianto antenna .......amplificatore a scatola con 12db di guadagno da li il cavo va al partitore(nuovo) e da qui il cavo si sdoppia il primo scendendo all'appartamento distaccato al piano terra cavo volante non protetto dalle intemperie lunghezza 20 metri circa poi va all'amplificatore a corrente e poi alla tv... il secondo cavo va per 10 metri diretto al decoder del digitale terrestre. E ora vi espongo il mio problema: prima di cambiare il partitore (da esterno marca teleco quello nuovo) non si vedeva più nulla, ora cambiato ho avuto (ho ancora) problemi, attaccando alla linea 1 di uscita del partitore la tv dell'appartamento più vicino con i normali attacchi a vite tipo sat, la televisione funziona ma non prende tutti i canali che si vedevano prima del "guasto" e attaccando normalmente con il connettore il cavo dell'appartamento del piano terra non si vedono ambo le televisioni attaccando senza connettore solo l'anima in rame funziona come quella del appartamento vicino un po più disturbata ma con pochi canali.... cosa devo fare perché non funziona attaccando entrambi i cavi? per favore ragazzi aiutatemi
HO SOSTITUITO UN DERIVATORE CON UN partitore può essere questo il problema?
HO SOSTITUITO UN DERIVATORE CON UN partitore può essere questo il problema?
Ultima modifica: