(prov. NU) Help problema impianto antenna digitale terrestre

faiche

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Novembre 2012
Messaggi
36
Salve a tutti ragazzi ho un problema con l'antenna... provo a spiegarmi la mia situazione. Sono un amante del fai da te e l'altro giorno mi è sparito il segnale con la classica scritta "assenza segnale", l'ultima volta avevo risolto pulendo un partitore (che poi ho scoperto essere un DERIVATORE come questo http://www.componenti-elettrici-elettronici.it/wp-content/uploads/2012/07/derivatore-di-linea.jpg) anni 90 dalla ruggine quindi ho comprato un partitore nuovo ma dopo averlo montato ho trovato problemi di ricezione. DESCRIVO IL MIO IMPIANTO Antenna singola ...come questa: http://www.italoscalise.it/PAGINE/IMAGES\36103.JPG Comunque tornando alla descrizione dell'impianto antenna .......amplificatore a scatola con 12db di guadagno da li il cavo va al partitore(nuovo) e da qui il cavo si sdoppia il primo scendendo all'appartamento distaccato al piano terra cavo volante non protetto dalle intemperie lunghezza 20 metri circa poi va all'amplificatore a corrente e poi alla tv... il secondo cavo va per 10 metri diretto al decoder del digitale terrestre. E ora vi espongo il mio problema: prima di cambiare il partitore (da esterno marca teleco quello nuovo) non si vedeva più nulla, ora cambiato ho avuto (ho ancora) problemi, attaccando alla linea 1 di uscita del partitore la tv dell'appartamento più vicino con i normali attacchi a vite tipo sat, la televisione funziona ma non prende tutti i canali che si vedevano prima del "guasto" e attaccando normalmente con il connettore il cavo dell'appartamento del piano terra non si vedono ambo le televisioni attaccando senza connettore solo l'anima in rame funziona come quella del appartamento vicino un po più disturbata ma con pochi canali.... cosa devo fare perché non funziona attaccando entrambi i cavi? per favore ragazzi aiutatemi


HO SOSTITUITO UN DERIVATORE CON UN partitore può essere questo il problema?
 
Ultima modifica:
Devi sostituire il derivatore vecchio con uno nuovo se posti le caratteristiche o il modello(di quello vecchio) te ne posso consigliare uno .
Inoltre fai anche uno schema complessivo del tuo impianto con distanze prese tv amplificatori ecc.
 
ic910 ha scritto:
Devi sostituire il derivatore vecchio con uno nuovo se posti le caratteristiche o il modello(di quello vecchio) te ne posso consigliare uno .
Inoltre fai anche uno schema complessivo del tuo impianto con distanze prese tv amplificatori ecc.

risolverei il problema comprando una "scatola" amplificata da palo con doppia uscita????? poi per l'altro ti faccio sapere
 
purtroppo il derivatore vecchio l'hanno buttato alla spazzatura....:crybaby2: assomigliava a questo solo che era a 2 uscite http://www.elettronew.com/foto_album/220453.gif


2hqqvld.jpg
[/IMG]
 
faiche ha scritto:
Salve a tutti ragazzi ho un problema con l'antenna...

... HO SOSTITUITO UN DERIVATORE CON UN partitore può essere questo il problema?

Come fai a dire che quello originale era un derivatore?
Hai prese, montate a parete, o soltanto connettori volanti?
Nel caso hai prese a muro, dicci che marca/modello sono.

P.S. dicci anche il paese in cui ti trovi, provincia di Nuoro non è sufficiente.
 
flash54 ha scritto:
Come fai a dire che quello originale era un derivatore?
Hai prese, montate a parete, o soltanto connettori volanti?
Nel caso hai prese a muro, dicci che marca/modello sono.

P.S. dicci anche il paese in cui ti trovi, provincia di Nuoro non è sufficiente.


Hai ragione scusami, io ho fatto una ricerca online e ho visto solo il derivatore come quello che avevo io, nessuna presa ma fili volanti... Il paese è Aritzo, 08031.
 
faiche ha scritto:
Hai ragione scusami, io ho fatto una ricerca online e ho visto solo il derivatore come quello che avevo io, nessuna presa ma fili volanti... Il paese è Aritzo, 08031.

Da Aritzo, si direbbe che hai bisogno di 2 antenne, una per il mux 1 rai e l'altra per mediaset e timb. In che direzione è puntata la tua antenna?
 
direzione sud praticamente è puntata al ripetitore del paese che è solo mux 1 rai i canali di mediaset non mi interessano perché non è possibile vederli nella mia via perché siamo coperti da una collina per il segnale da badde urbara...
 
faiche ha scritto:
direzione sud praticamente è puntata al ripetitore del paese che è solo mux 1 rai i canali di mediaset non mi interessano perché non è possibile vederli nella mia via perché siamo coperti da una collina per il segnale da badde urbara...

Quindi l'hai montata in polarizzazione verticale, spero!

A quella distanza dal ripetitore, l'amplificatore dà più danni che benefici, hai provato ad eliminarlo completamente?
 
flash54 ha scritto:
Quindi l'hai montata in polarizzazione verticale, spero!

A quella distanza dal ripetitore, l'amplificatore dà più danni che benefici, hai provato ad eliminarlo completamente?


si ...orizzontale! no... Quale amplificatore intendi quello da palo o quello a corrente?
 
faiche ha scritto:
direzione sud praticamente è puntata al ripetitore del paese che è solo mux 1 rai i canali di mediaset non mi interessano perché non è possibile vederli nella mia via perché siamo coperti da una collina per il segnale da badde urbara...

faiche,
potresti provare a fare la classica prova di ricezione
collegando direttamente la antenna log alla tv piu vicina
senza interporre nulla
ne ampli,ne alimentatore, ne derivatore e/o partitore
solo antenna-->cavo-->tv
(eventualmente puoi giuntare il cavo con un connettore F)
poi risintonizzi tutto da capo

cosi vedi se effettivamente non arriva nulla
o se invece arriva qualcosa in piu del solo mux di rai1

e una prova veloce, facile e a costo zero ;)
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
potresti provare a fare la classica prova di ricezione
collegando direttamente la antenna log alla tv piu vicina
senza interporre nulla
ne ampli,ne alimentatore, ne derivatore e/o partitore
solo antenna-->cavo-->tv
(eventualmente puoi giuntare il cavo con un connettore F)
poi risintonizzi tutto da capo

cosi vedi se effettivamente non arriva nulla
o se invece arriva qualcosa in piu del solo mux di rai1

e una prova veloce, facile e a costo zero ;)

si posso provare... domani vi faccio sapere! ma non penso che si riceva più del mux 1 rai visto che il ripetitore ha solo quello, anzi ora com'è l'impianto come descritto non si vede completamente mancano canali rai (tipo raisport1 e 2, e rai movie).


Ma potete rispondere a questa domanda: perché quando attacco al partitore dopo aver attaccato antenna e un filo(quello della tv più vicina vedi schema) con i connettori F quando attacco quello della tv lontana sparisce il segnale anche in quella vicina?


di fronte all'antenna c'è una pianta abbastanza grande con rami a pochi metri dall'antenna è un problema?
 
Ultima modifica:
Dallo schema che hai postato vedo che hai scritto amplificatore vicino alla tv .
Quello dovrebbe essere l'alimentatore che va ad alimentare l'amplificatore da palo vicina all antenna.
Il segnale sparisce perchè vai ad alimentare l'amplificatore tramite alimentatore interno mandando in saturazione i vari mux questa potrebbe essere una delle problematiche possibili.
Per quanto riguarda la pianta ,può influire nella ricezione del segnale dtt ,ma bisogna vedere sempre a che distanza si trova dall'antenna e se copre la visuale verso i ripetitori.
In caso posta foto della pianta e antenna.
 
ic910 ha scritto:
Dallo schema che hai postato vedo che hai scritto amplificatore vicino alla tv .
Quello dovrebbe essere l'alimentatore che va ad alimentare l'amplificatore da palo vicina all antenna.
Il segnale sparisce perchè vai ad alimentare l'amplificatore tramite alimentatore interno mandando in saturazione i vari mux questa potrebbe essere una delle problematiche possibili.
Per quanto riguarda la pianta ,può influire nella ricezione del segnale dtt ,ma bisogna vedere sempre a che distanza si trova dall'antenna e se copre la visuale verso i ripetitori.
In caso posta foto della pianta e antenna.


l'alimentatore vicino alla tv è di marca: alpha elettronica model at 100\2

domani posto foto!
 
faiche ha scritto:
si ...orizzontale! no... Quale amplificatore intendi quello da palo o quello a corrente?

Cercherò di essere più chiaro...

l'antenna deve essere montata in polarizzazione verticale.

Quello sul palo è l'amplificatore mentre l'altro "a corrente" è l'alimentatore.

Eliminali entrambi.
 
flash54 ha scritto:
Cercherò di essere più chiaro...

l'antenna deve essere montata in polarizzazione verticale.

Quello sul palo è l'amplificatore mentre l'altro "a corrente" è l'alimentatore.

Eliminali entrambi.

grazie!

scusami...sei stato chiarissimo, ho sbagliato scrivendo l'antenna è in polarizzazione verticale!
 
faiche ha scritto:
si posso provare... domani vi faccio sapere! ma non penso che si riceva più del mux 1 rai visto che il ripetitore ha solo quello, anzi ora com'è l'impianto come descritto non si vede completamente mancano canali rai (tipo raisport1 e 2, e rai movie).

Ma potete rispondere a questa domanda: perché quando attacco al partitore dopo aver attaccato antenna e un filo(quello della tv più vicina vedi schema) con i connettori F quando attacco quello della tv lontana sparisce il segnale anche in quella vicina?

Dal sito della rai si evince che da "barbagia" è trasmesso solo il mux 1 il che vuol dire che si possono ricevere soltanto rai1, rai2, rai3 e rainews.

http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Sardegna&provnome=Nuoro&locid=91001&type=tv

E' noto che i partitori non separano a dovere le varie uscite e un eventuale problema su una di queste si può ripercuotere sulle altre.

Cosa succede se colleghi solo la tv più lontana?

EDIT: Hai controllato che non ci sia qualche "peletto" dello schermo che tocca il polo caldo del cavo?
 
Ultima modifica:
faiche ha scritto:
direzione sud praticamente è puntata al ripetitore del paese che è solo mux 1 rai i canali di mediaset non mi interessano perché non è possibile vederli nella mia via perché siamo coperti da una collina per il segnale da badde urbara...

Ciao faiche, il ripetitore Rai (si chiama Barbagia) che serve il tuo paese Aritzo trasmette, oltre che il Mux 1 anche il Mux 2 , 3 e 6 , quindi tu dovresti ricevere, l'intero set dei programmi Rai:

Mux 1 (Rai1, Rai 2, Rai 3, Rai News)

Mux 2 (Rai Sport 1 e Rai Sport 2)

Mux 3 (Rai 4,Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai Yoyò )

Mux 6 (Rai Storia, Rai 5 e Rai HD)

A parte questo, ti confermo che il campo elettromagnetico dal trasmettitore è più che buono, anzi essendo in vista e molto vicino, ci dovresti cuocere i pesci.

Per quano riguarda invece i canali Mediaset ed altre private nazionali come Timb esse trasmettono da Badde Urbara e forse da altri ripetitori che però non arrivano a fare copertura, quindi sono schermati per una parte di Aritzo, quella più in basso, la parte alta del paese vede abbastanza bene i canali Mediaset e tutti gli altri.


pipione
 
pipione ha scritto:
Ciao faiche, il ripetitore Rai (si chiama Barbagia) che serve il tuo paese Aritzo trasmette, oltre che il Mux 1 anche il Mux 2 , 3 e 6 , quindi tu dovresti ricevere, l'intero set dei programmi Rai:

Mux 1 (Rai1, Rai 2, Rai 3, Rai News)

Mux 2 (Rai Sport 1 e Rai Sport 2)

Mux 3 (Rai 4,Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai Yoyò )

Mux 6 (Rai Storia, Rai 5 e Rai HD)

Ciao Gian,

vuoi dire che i sito rai non è aggiornato?

http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Sardegna&provnome=Nuoro&locid=91001&type=tv
 
pipione ha scritto:
Per quano riguarda invece i canali Mediaset ed altre private nazionali come Timb esse trasmettono da Badde Urbara e forse da altri ripetitori che però non arrivano a fare copertura, quindi sono schermati per una parte di Aritzo, quella più in basso, la parte alta del paese vede abbastanza bene i canali Mediaset e tutti gli altri.

Infatti il sito mediaset dà copertura al 25%.
 
Indietro
Alto Basso