L'amplificatore aumenta il livello dei segnali, ma ne peggiora sempre un po' la qualità. Se collegando l'antenna al TV/decoder direttamente (ovvero con pochissimi mt di cavo) non c'è ricezione, amplificando continueremo a non ricevere. In quel caso, l'unico tentativo da fare è controllare strumentalmente ed agire sull'antenna, eventualmente cambiandola od orientandola, se esiste la possibilità, verso altri siti.
Si deve amplificare solo quando il segnale è basso di livello in antenna e l'attenuazione dei cavi e dei componenti impiagati per la distribuzione lo farebbe arrivare troppo attenuato alle prese.
Tu, o hai troppo segnale oppure c'è un problema intrinseco già in antenna, che non si risolve certamente installando un amplificatore.
Non fa testo che tuo fratello riceva, perchè le condizioni di ricezione, in alcuni casi, possono cambiare radicalmente anche solo spostando di qualche mt le antenne sullo stesso tetto.

Si deve amplificare solo quando il segnale è basso di livello in antenna e l'attenuazione dei cavi e dei componenti impiagati per la distribuzione lo farebbe arrivare troppo attenuato alle prese.
Tu, o hai troppo segnale oppure c'è un problema intrinseco già in antenna, che non si risolve certamente installando un amplificatore.
Non fa testo che tuo fratello riceva, perchè le condizioni di ricezione, in alcuni casi, possono cambiare radicalmente anche solo spostando di qualche mt le antenne sullo stesso tetto.
faiche ha scritto:Ma continuo a non capire perché da mio fratello si veda tutto PERFETTO con miscelatore amplificato e alimentatore alpha elettronica.... lui ha due antenne ma non credo cambi qualcosa. Comunque ora è abbastanza accettabile nei miei appartamenti su 10 li diamo un bel 6,5! Tutto grazie a voi quindi grazie mille ragazzi!!!