[prov. SA, zona Cilento] problemi su impianto tv

fabrixio

Digital-Forum New User
Registrato
23 Aprile 2012
Messaggi
12
Sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo , ho un problema con l'impianto di ricezione tv ddt che ho riassunto nello schema seguente


da precisare che secondo me già i segnali in entrata sono bassi perchè ho provato a collegare prima del centralino tarato al max un vecchio amplificatore da palo 30db uhf tarato al max :5eek: e riesco a ricevere tutti i mux anche sull'ultimo tv con segnale sufficiente.
Consigli per migliorare il segnale, preaplificare o altro ?
 
Benvenuto nel Forum. :)
Alcune domande.
1) Dove ti trovi?
2) Come hai alimentato l'amplificatore posto a monte del centralino? Sicuro che il centralino permette la telealimentazione?
3) Le prese utilizzate in casa (quelle collegate ai due CAD) che marca/modello/tipo sono?
 
Grazie!
1)Mi trovo in prov. di Salerno nel cilento ricevo tutti i segnali in uhf da due ripetitori faito mux rai perdifumo il resto tutto in uhf v sono a circa 13 gradi uno dall' altro ma coperti da abitazioni più alte della mia

2) il centralino offel consente la telealimentazione che chiaramente ho attivato collegando l'altro ampli

3) dopo il primo cad ci sono tre prese vimar terminali al secondo cad ci sono i decoder e sono collegati direttamente al cavo con una presa volante
 
Ultima modifica:
OK, conosco la zona piuttosto bene (bellissima!).
Come fai con una sola antenna a ricevere contemporaneamente Perdifumo e Faito? Dove sei esattamente? :eusa_think:
 
li ricevo perchè nel punto in cui mi trovo sono alle spalle del ricevitore di perdifumo verso serramezzana (piccolo comune dell' entroterra ) e sono a circa 13 gradi azimuth uno dall' altro ma non in ottica.
 
Considerando che i CAD hanno una perdita di passaggio davvero minima, al limite del trascurabile, io temo più che altro una qualche anomalia dei cavi, relativamente alla scarsità di segnale delle prese più lontane (e 6mt di cavo, ipotizzato di buona qualità, se portano 1dB di attenuazione a 800Mhz è già tanto)...

Riguardo la presenza di doppia amplificazione, che vista la vicinanza (anche se non in ottica) dai trasmettitori, mi convince poco, io proverei prima di tutto ad ottimizzare il segnale in antenna.
Ad es., proverei a verificare cosa si riceve con un collegamento del tipo antenna -> cavo -> decoder/TV, ottimizzando ovviamente il puntamento dell'antenna.
Tienni presente che non avendo i segnali in ottica potresti ottenere risultai all'apparenza incongruenti. Ricorda inoltre che i segnali RAI (tutti e 4 i Mux) li hai disponibili anche da Perdifumo (il Mux 1 è sul ch. VHF 6 verticale).
 
grazie per la risposta , non uso l'uscita passante dei cad perchè ho un partitore in testa che mi divide il segnale in due verso i due cad con la passante di tutti e due chiusa con resistenza , con il collegamento da te descritto ho provato e orintando in qualsivoglia posizione l'antenna senza amplificatore il decoder riesce ad aggancia i mux ma risultano tutti non visibili probabilmente perchè sono alle spalle del ripetitore di perdifumo che se non sbaglio è orientato verso nord e non verso sud
 
Ma non sarà che ti arrivano dei contributi di segnale (sempre fuori ottica e di conseguenza forse con fase errata) anche da Monte Stella? :eusa_think:
Del resto la maggior parte delle TV (RAI esclusa) trasmette pure da lì...
 
non so non credo perchè monte stella oltre a trasmettere verso il lato opposto del monte (verso Vallo della Lucania ) è anche coperto da una collinetta comunque inizierò a provare sostituendo la parte finale del cavo fino all'ultima presa e proverò con una log che già ho a ricevre i segnali in vhf e vi farò sapere
 
aggiornamento:
ho fatto delle prove solo con antenna e decoder e con piccoli aggiustamenti ho agganciato e vedo in modo stabile 5 o 6 mux e invece in modo ballerino altri 5 tra cui il mux mediset sul 49 :mad: in vhf invece da perdifumo sul 6 niente nessun segnale ma ruotando di poco l'antennna ecco comparire il mux rai 1 sul canale 9 v da colle bellara con segnale ottimo .
domanda quale dei due mux rai 1 scelgo tra vhf 9 e uhf 23 entrambi con segnale forte ?
se prendo il canale 9 in vhf devo filtrare con una trappola il 23 o lo lascio comunque entrare nel centralino?
domani sostituirò anche il cavo .....
 
Scusa, ma mi sa che mi sono perso un dettaglio... Che tipo di antenna (anche marca/modello, se lo sai) stai usando?
Perché a priori non vedo alcuna utilità né alcun senso nell'eliminare il ch. 23 (che è in UHF) se ricevi lo stesso Mux anche sul canale 9 (che è in VHF). :eusa_think:
 
come antenna ho una fracarro blu uhf larga banda se non sbaglio 42 elementi
e visto che ora ho trovato questo canale in vhf e monterò una vhf larga banda pensavo (sbagliando) di dover eliminare il mux 1 cioè lo stesso canale anche se in uhf
 
No, no, anzi, avere una copia in più del Mux 1 è utile in caso di eventuali problemi di ricezione di uno dei due.
E riceverne due esemplari con diverse antenne, ciascuna per bande differenti, non comporta la necessità di filtrare alcunché. ;)
 
aggiornamento:
sostituito il cavo ultimo tratto (apparentemente integro e non irrigidito) risultato visione buona anche nell'ultimo tv :icon_bounce:
installata antenna vhf ma purtroppo il segnale ricevuto è molto ballerino e alcune volte squadretta e pensare che avevo provato sul terrazzo con l'antenna in mano e avevo un segnale buono ma salendo sul tetto e installando l'antenna al palo segnale scarso mah:5eek:
 
Probabilmente la VHF capta del rumore di fondo.
Immagino tu l'abbia installata in polarizzazione verticale, come deve essere (vale sia per Perdifumo sia per Salerno Colle Bellara).
Prova ad abbassarla di quota il più possibile (senza ovviamente avvicinarla troppo a strutture metalliche o in muratura, la distanza minima è circa 1mt).. Se sei fortunato e se il segnale captato è almeno sufficiente, potresti ridurre il livello del rumore di fondo presente e discriminare meglio il segnale utile. ;)
 
allora da quanto ho visto il segnale vhf lo ricevo sul ch e9 orizzontale da un piccolo ripetitore di agnone cilento quindi più in basso della posizione in cui mi trovo l'antenna è ad 1 m dal tetto e circa 1 metro dalla uhf non è che dovrei inclinare l'antenna verso il basso ? cioè verso la vallata da dove trasmette il ripetitore ?
 
Se il ripetitore è vicino, ma molto più in basso di te (per dare un'idea, se devi abbassare lo sguardo per osservare nella sua direzione), allora un certo puntamentoverso il basso può essere utile.
 
inclinare l'antenna può dare un miglioramento tale della qualità da passare dal 40% di segnale al decoder ora sul palo, all' 80% prima con antenna in mano sul terrazzo cioè circa 2 m più in basso del palo ?
come faccio ad inclinare verso il basso rispetto al palo l'antenna una fracarro 4 elementi III b?
 
Indietro
Alto Basso