[prov. TV] Impianto nuovo non funziona...

Stefy_MHR

Digital-Forum New User
Registrato
23 Settembre 2015
Messaggi
6
Salve a tutti! Mi sto informando in questo forum da un paio di giorni perchè sto realizzando un impianto tv da zero per la casa. Purtroppo sto avendo dei problemi e ho bisogno del vostro aiuto. :laughing7:
Questo è lo schema dell'impianto:


Sto avendo grossi problemi con l'alimentazione. Praticamente se accendo l'alimentatore senza alcun cavo collegato, questo funziona correttamente tant'è che il led verde si accende. Se provo a collegare anche solo il cavo proveniente dal tetto, il led non si accende e l'alimentatore fa un piccolo rumore ripetitivo. Collegando il cavo dell'antenna e del derivatore al contrario invece si accende, ma chiaramente l'amplificatore e le antenne in questo modo non vengono alimentate.
Ho già provato a rifare tutti i collegamenti dei connettori a F dell'impianto senza alcun risultato. Ho prestato attenzione che la calza esterna di schermatura non vada a toccare il conduttore interno.

Consigli? Che problema potrebbe essere?:doubt:
Vi ringrazio in anticipo;)
 
ciao, prova ad alimentare la linea che va varso l'amplificatore tenendolo scollegato da quest'ultima cosi capisci se é la linea in corto; se la linea non é in corto e collegando l'ampli va di nuovo in corto allora é lui ad essere guasto; evitare a tutti i costi alimentatori switching sono delle baracche! adoperate sempre alimentatori lineari da 200 mA.
 
Occhio che alcuni amplificatori Mitan che dovrebbero automaticamente telealimentare un eventuale preamplificatore si "sbagliano" e attivano la telealimentazione anche senza preampli. Solo che così l'antenna fa da cortocircuito e l'alimentatore va in protezione
 
che baracche non lo sapevo, erano meglio quelli con gli interruttori allora! a riprova di questo basterebbe scollegare l'antenna e l'alimentazione dovrebbe riapparire.
 
Probabile che sia l'amplificatore allora. I cavi, le prese e tutto il resto è tutto nuovo. Il cavo che va sul tetto è stato posizionato un paio di settimane fa e non è stato subito collegato all'amplificatore, ma credo non sia questo il problema. Avete per caso qualche marca da consigliarmi per l'amplificatore e alimentatore? Qui dove abito (zona Treviso) i prodotti mitan sono (purtroppo) molto diffusi dai rivenditori.
P.S. Del derivatore almeno quello ci si può fidare? :D
Grazie a tutti!
 
Anche se l'amplificatore è il maggiore indiziato, prima di comprare un nuovo amplificatore ti consiglio di fare la prova suggerita da gherardo:
proprio perché i cavi sono nuovi e mai provati, non si può escludere che uno di loro sia in corto.
 
Sicuramente controllerò anche il cavo dato che si tratta di una verifica molto rapida :)
 
Vi aggiorno! :D
Ho sostituito l'aplificatore mitan MK220L con il classico fracarro MAP204LTE e ho risolto il problema :D Il cavo era ok.
Ora devo capire che tipo di prese a muro sono state scelte dall'elettricista. So che le prese finali devono essere terminate con una resistenza da 75ohm, ma non capisco se ci sono già prese bticino living con la resistenza già integrata all'interno...
Vi ringrazio tutti! ;)
 
se hai usato un vero derivatore e non un partitore non ha senso usare prese attenuate, meglio usare prese dirette a zero dB quindi senza alcuna resistenza
 
Si ho utilizzato un derivatore, non un partitore. In realtà ho qualche presa a muro in più rispetto allo schema, alcune sono passanti. Se ci sono prese non utilizzate va bene lo stesso?
 
devi fare un disegno: le prese dirette vanno sulle uscite derivate del derivatore (una per ogni uscita) e le prese passanti sull'uscita passante per esempio, derivatore 14db 4 uscite derivate a 4 prese dirette, l'uscita passante del derivatore va a fare le prese passanti per esempio la prima da 14db, la seconda da 12db e la terza da 10db quest'ultima presa chiusa rigorosamente con la resistenza di chiusura da 75 ohm montata sulla sua uscita passante.
 
Allora ho controllato meglio com'è l'impianto. Ho scoperto che non ci sono prese tv a muro che fanno ponte per portare il segnale ad altre prese. Sono quindi tutte e 7 collegate direttamente con le uscite derivate del derivatore. Le prese presumo non abbiano nessuna resistenza, ma non sono sicurissimo anche perchè non hanno nessun codice per identificarle.
Al momento attuale ho solo una televisione, quindi su 7 prese, 6 rimangono inutilizzate. Su queste devo collegarci qualche tappo di carico?
Grazie
 
Se sono prese dirette (che la Ticino chiama curiosamente "derivate") e se sono collegate a uscite derivate di derivatori passanti, non occorre.



Inviato tramite Tapatalk con il mio Galaxy S5.
PS: iPhone? No, grazie. ;)
 
Indietro
Alto Basso