Prova internet veloce

B. Pierluigi

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Gennaio 2005
Messaggi
4.669
Ciao a tutti...
Dopo 9 anni di 56 kb/sec.... oggi ho provato l'internet veloce sul mio pc :D

Ho intenzione, infatti, di prendere la chiavetta vodafone key, in quanto il mio comune non è coperto dall'ADSL e la vodafone sembra l'unica chiavetta che prende decentemente.

Il mio vicino di casa (che ho appena saputo che aveva preso la chiavetta vodafone) mi ha gentilmente prestato la sua chiavetta perchè la potessi provare....
Vado di seguito ad esporre le mie prove.
Anzitutto il segnale.. Inizialmente me lo dava molto scarso (1 tacca), poi è aumentato fino a 2 tacche (scarso), comunque la velocità è sembrata abbastanza buona (sarò che sono abituato al 56 k :D :D ) anche se piuttosto ballerina. Con lo speedtest mi ha sempre dato velocita tra 2 e 2.5 MB/sec ma spesso notavo che si abbassava fino quasi a zero... tant'è che msn mi si è sconnesso più volte (non so se questa è una caratteristica delle connessioni mobile...).

La prova è durata 22 minuti :D durante i quali ho pensato di valutare la velocità.... guardando qualche video su youtube :D :D Qualche volta si fermava perchè non caricava abbastanza veloce, altre volte il caricamento (barra rossa) superava ampiamente il filmato che vedevo, che risultava, dunque, visibile :D

In 22 minuti ho scaricato 50 MB, dopodichè mi è uscito un messaggio che mi ricordava che stavo superando il limite di 50 MB. Non sapendo che tipo di tariffa avesse il mio vicino di casa e la sua chiavetta, ho deciso di staccare la connessione.

Adesso non mi resta che decidere a quale offerta aderire. Sono molto attirato dall’offerta da 300 euro/mese a 30 €. A tal proposito, volevo chiedervi se calcolano il totale delle ore mensilmente o giornalmente. Cioè: se navigo un giorno 11 ore (anziché 10…) l’ora in più la pagherei extra o, semplicemente andrà ad accumularsi al tot di ore mensili (che non dovrà, chiaramente, superare il tetto delle 300 ore)?

Il problema di msn: io credo che msn si disconnetta non appena “senta” che non c’è linea (o ce n’è poca). E’ una caratteristica normale di msn, oppure c’è la possibilità di evitare che si disconnetta quando non c’è linea? Perché visto che la linea con la chiavetta è spesso ballerina, scoccia vedere sempre che si sconnette da msn… (in 22 minuti di prova, s’è sconnesso 4 volte :O )

Chi volesse rispondere, dare un giudizio, critiche o consigli… sappia che sarà ben accetto tutto.
Grazie mille.

Pierluigi.
 
Hai controllato che non ci sia la TRE?

Farebbe 19 euro per 300h...

Se fossi coperto, potrebbe essere valido... magari fai una prova comprando una sim da 5 euro della 3 con il piano a tempo (90 cent l'ora).

Wind ha offerte buone ma per meno ore... e poi bisogna vedere se sei coperto.
Per esempio, ieri ho provato nella mia casa di campagna la WIND non c'è in hsdpa, la tre si e con tutte le tacche e velocità maggiori di quelle che prendo a Firenze.

Teoricamente Tim e Voda, da quanto capito dovrebbero essere meglio (sicuramente per la copertura) ma anche come banda, però dipende tutto dal punto dove ti connetti, ovvero quanta gente è collegata nella zona, distanza da ripetitore, etc...

Altrimenti ci sono le varie offerte a traffico... ma dipende dal tuo uso.

Attualmente la WIND ha ottime offerte di chiavette, a 39 euro o 59 euro (per quelle a 7.2) con 40 euro di traffico gratis... puoi metterci tutte le sim.

ciao
 
Grazie per la risposta...

Non so se la tre prenda... ma ne dubito. A quanto pare la vodafone pare sia l'unica che prenda... (abito in un paesino di montagna...).

Controllerò ;)
 
Potresti provare ad attaccare la chiavetta con un prolunga USB. Puoi cercare un punto dove c'è il segnale più forte. Magari in una posizione migliore non si disconnette :)
 
B. Pierluigi ha scritto:
Grazie per la risposta...

Non so se la tre prenda... ma ne dubito. A quanto pare la vodafone pare sia l'unica che prenda... (abito in un paesino di montagna...).

Controllerò ;)

Controlla sul sito tre, c'è la copertura...

Nemmeno io credevo minimamente che coprisse quel posto di campagna eppure a detta di utilizzatori esperti di tre, avevo anche il ripetirore vicino e i valori erano molto buoni anche per l'orario (pomeridiano) del test.

La vodafone da quanto ho letto nei forum filtra il p2p, tim e wind dovrebbero essere libere. Tre non ho ben capito che fa...
 
zabb ha scritto:
Hai controllato che non ci sia la TRE?

Farebbe 19 euro per 300h...

Se fossi coperto, potrebbe essere valido... magari fai una prova comprando una sim da 5 euro della 3 con il piano a tempo (90 cent l'ora).
T i consiglio anch'io di fare questa prova ;)
 
lellione ha scritto:
T i consiglio anch'io di fare questa prova ;)

Se avessi tempo da perdere, ti direi richiedi la sim gratuita online www.prova3.it ma ci vuole un botto di tempo (mese e più per riceverla)
Ma per 5 euro si po fare la prova...

Per la chiavetta, ti consiglio direttamente una HSUPA ovvero con upload oltre i 384 delle standard se hai intenzioni diverse dalla semplice navigazione... ottime sono le Huweai, io ho un'Alcatel x200 [59 euro offerta wind suddetta] (hsupa a 2M) ma ce ne sono di meglio anche aggiornabili a 5,7 M anche se gli operatori non credo che facciano più di 1 attualmente...
E non lo fanno tutti (tim, tre forse voda, wind no)
 
zabb ha scritto:
Controlla sul sito tre, c'è la copertura...

Nemmeno io credevo minimamente che coprisse quel posto di campagna eppure a detta di utilizzatori esperti di tre, avevo anche il ripetirore vicino e i valori erano molto buoni anche per l'orario (pomeridiano) del test.

La vodafone da quanto ho letto nei forum filtra il p2p, tim e wind dovrebbero essere libere. Tre non ho ben capito che fa...

Grazie zabb :)

Ho controllato sul sito e la tre non ha copertura al mio paese... anche se nemmeno il sito della vodafone dava copertura... eppure ho navigato (seppur con segnale scarso...)

Filtra il p2p che significa? che il mulo non va? o va lento (id basso e robe del genere)? Non è che sia uno scaricatore assiduo :D :D

Prendere la scheda 3 in prova significa avere già (o comprarla) una chiavetta.... Però se faccio l'abbo con la vodafone, la chiavetta me la danno gratis (credo in comodato).

Qualcuno sa se con la vodafone la tariffazione a ore è giornaliera o mensile (cioè 300 ore al mese o 10 ore al giorno? che sembra la stessa cosa :D ma in realtà non lo è... vedi esempio nel 1° post :D )?

Grazie ancora a tutti ;)
 
Indietro
Alto Basso