Provato UHF21-69 direttamente al decoder

specifico ha scritto:
Rieccomi....Ce l'ho quasi fatta....Dico quasi perchè per quache grado non prendo la tv Svizzera,se punto per la Svizzera perdo premium calcio...Per adesso uso L'EMMEESSE 45TL,se provassi un altro modello tipo la Televes dat45 risolverei qualcosa?
Perdi la tv svizzera per qualche grado perche la emmesse 45tl è una delle antenne più direttive (20°) che ci sono in commercio.La televes dat 45 non è superiore a tale antenna.
Probabilmente con una meno direttiva vedresti anche la tv svizzera ma a discapito di premium calcio.
 
salute ha scritto:
Perdi la tv svizzera per qualche grado perche la emmesse 45tl è una delle antenne più direttive (20°) che ci sono in commercio.La televes dat 45 non è superiore a tale antenna.
Probabilmente con una meno direttiva vedresti anche la tv svizzera ma a discapito di premium calcio.

Quindi se volessi vedere la Svizzera devo mettere due 21-69,giusto?Con un miscelatore e il FAMOSISSIMO alimentatore :)
 
Visto che non mi sembra che ti sia ancora del tutto chiaro...
Un alimentatore serve (come dice il nome!) per alimentare un dispositivo attivo ovvero un amplificatore. Il miscelatore è invece passivo e NON va pertanto alimentato.
Inoltre miscelare due antenne uguali, per di più con puntamenti poco difformi, porta inevitabilmente a ricezioni orribili se non impossibili, come più volte detto nell'ottimo thread propedeutico di AG-brasc.
Per poterlo fare è indispensabile far seguire alle antenne opportuni filtri, complicando non poco l'impianto, non certo alla portata di un principiante... ;)
 
evarese ha scritto:
Visto che non mi sembra che ti sia ancora del tutto chiaro...
Un alimentatore serve (come dice il nome!) per alimentare un dispositivo attivo ovvero un amplificatore. Il miscelatore è invece passivo e NON va pertanto alimentato.
Inoltre miscelare due antenne uguali, per di più con puntamenti poco difformi, porta inevitabilmente a ricezioni orribili se non impossibili, come più volte detto nell'ottimo thread propedeutico di AG-brasc.
Per poterlo fare è indispensabile far seguire alle antenne opportuni filtri, complicando non poco l'impianto, non certo alla portata di un principiante... ;)
Straquotone.
 
Per cortesia,sono leggermente offtopic,mi dite su che canale vi arriva la Tsi ?
verticale o orrizontale ? e la posizione del ripetitore che trasborda ?
Vorrei fare delle prove...tenete presente che abito lontanuccio....
Grazie
 
evarese ha scritto:
Visto che non mi sembra che ti sia ancora del tutto chiaro...
Un alimentatore serve (come dice il nome!) per alimentare un dispositivo attivo ovvero un amplificatore. Il miscelatore è invece passivo e NON va pertanto alimentato.
Inoltre miscelare due antenne uguali, per di più con puntamenti poco difformi, porta inevitabilmente a ricezioni orribili se non impossibili, come più volte detto nell'ottimo thread propedeutico di AG-brasc.
Per poterlo fare è indispensabile far seguire alle antenne opportuni filtri, complicando non poco l'impianto, non certo alla portata di un principiante... ;)

Ciao evarese....Quindi potrei mettere al posto della 21-69,una banda IV e una banda V.Sbaglio? Naturalmente con miscelatore e alimentatore...
 
mattiapascal ha scritto:
Per cortesia,sono leggermente offtopic,mi dite su che canale vi arriva la Tsi ?
verticale o orrizontale ? e la posizione del ripetitore che trasborda ?
Vorrei fare delle prove...tenete presente che abito lontanuccio....
Grazie

Ciao Mattia.Da dove scrivi? In ogni caso guarda qui:

http://www.otgtv.it/index2.html

Io da Pavia la prendo sul Canale 57 Frequenza 762 Orizzontale.
 
specifico ha scritto:
Ciao Mattia.Da dove scrivi? In ogni caso guarda qui:

http://www.otgtv.it/index2.html

Io da Pavia la prendo sul Canale 57 Frequenza 762 Orizzontale.

Collina sopra Bologna,voglio tentare,una volta se non ricordo male avevo sentito parlare del 39 verticale...e quest'inverno mi entrava un segnale che il mio decoder non decodificava..
Una curiosità che mi voglio togliere..
Grazie comunque per le informazioni
 
Indietro
Alto Basso