Prove x c-band

Complimenti,molto bello,daci qualche ragguaglio sulle "prestazioni" magari con qualche termine di paragone ciao.

Susa in parte hai risposto mentre scrivevo.
 
Posto queste img, perche in vari post sento gente che si chiede se con coni autocostruiti si possono avere risultati.Prima di questo anello conico montavo un imbuto di latta, che mi dava discreti risultati comunque, ma sicuramente il montaggio di un anello scalare conico da piu soddisfazioni.
La costruzione di questo anello, e' stata possibile grazie ai dati postati da "Danluc" che ringrazio x le innumerevoli info, naturalmente anche da altri amici del forum ho potuto recuperare info importanti sul puntamento e sulla costruzione del sostegno del lnbf.
http://img241.imageshack.us/my.php?image=fffko5.jpg
 
Il tutto fatto con un pezzo di alluminio e tornito con i dati postati.
Non e' un lavoro facile, ( x me ) , ma se si fa i tornitori e' un gioco da ragazzi.Bisogna solo avere un po di pazzienza.
 
Ti spiego il motivo della mia domanda,io come ho gia scritto ho modificato un Feedhorn per Prime focus inserendo un Anello di Latta al suo interno circa 6 cm per 15cm di diametro,poi ne ho costruito un'altro da 20 cm Modulare in modo da poterlo aggiungere,lo ho dovuto togliere perchè non portava alcun beneficio,non solo mi ostruiva in parte il lavoro del LNB KU,ma la misura massima del tuo e del mio grosso modo corrispondono.
 
Da quello che ho potuto vedere, la differenza che c'e' tra l' anello scalare conico ed un cono artigianale , che avevo fino a ieri, e' notevole, anche se mi dava comunque buoni risultati. Il fatto che sia a scalare e non liscio come un normale cono ( es. fatto di latta ), ti da la possibilita di agganciare segnali che prima non agganciavo. Preciso il mio cono di latta aveva le stesse misure prese dal disegno di Danluc.
http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscf0331gb6.jpg
 
Sono d'accordo con te,e evidente che c'è un limite oltre il quale non si può andare,ho fatto una miriade di prove ulteriori senza risultato,io sono soddisfatto ,con un LNB più sensibile si può andare oltre,una cosa alla volta.
 
Sono daccordo, pensa che attualmente uso un Megavision lnbf a 25k, non e' certo il top, ma in attesa di uno migliore e piu performante mi accontento, avevo un Supermax da 17k, ma mi e' annegato con le piogge di ques'estate......... va be' vedremo....
 
davidetri ha scritto:
Il tutto fatto con un pezzo di alluminio e tornito con i dati postati.
Non e' un lavoro facile, ( x me ) , ma se si fa i tornitori e' un gioco da ragazzi.Bisogna solo avere un po di pazzienza.
ottimo lavoro :eusa_whistle: sembra uno di quelli in vendita , :D se anche io facevo il tornitore............quante cosine potevo fare:lol:
 
effettivamente sembra uno di quelli che si compra, niente a che vedere con il mio imbuto di latta! :D :D
 
Altra cosa che ho notato, e' che effettivamente il segnale e' migliore quando il tempo non e' bellissimo, con il sole e senza nuvole , stranamente e' peggiore, si fa piu fatica ad agganciare i segnali. Magari e' solo un caso, ma x ora noto questo....
 
ottimo lavoro sembra uno di quelli in vendita , se anche io facevo il tornitore............quante cosine potevo fare


Comunque come gia detto, anche il cono di latta da buoni risultati.....
 
davidetri ha scritto:
Altra cosa che ho notato, e' che effettivamente il segnale e' migliore quando il tempo non e' bellissimo, con il sole e senza nuvole , stranamente e' peggiore, si fa piu fatica ad agganciare i segnali. Magari e' solo un caso, ma x ora noto questo....
effettivamente con il tempo bello ho notato anche io che non sono le migliori condizioni ,bisognerebbe fare dei test per confarmarlo:eusa_think:
 
Ho avuto la stessa impressione,certo ricordo una giornata di forte vento,a momenti mi andava via il segnale in KU,mentre in Banda C sembrava si vedesse ancora meglio ciao.
 
Ora ho ancora da testare alcune cose, ma sicuramente uno dei primi test sara vedere se con il cielo coperto migliora il segnale e di quanto soprattutto.
Aspetto che cali la sera e faro dei test x vedere se migliora qualcosa, sai sono di Brescia e qui ogni tanto c'e' una nebbia da paura, vediamo se anche con quella c'e' differenza.....
 
Indietro
Alto Basso