Provincia di Milano: obbligatorie le gomme invernali o le catene a bordo dal 15/11

YODA ha scritto:
vero, ma questo è quanto dichiarano le case, riferendosi alle catene da 9-10mm.
Oggi con quelle da 7 mm. ( e allo studio da 5mm.) si possono catenare la stragrande maggioranza di quelle dichiarate non catenabili.
per il restante parco, esistono sistemi tipo questo
0051_catene_ragno.jpg

che montano anche le Ferrari!
certo costicchiano un pò...:badgrin:
Per quanto riguarda i ragni mi sa che il risparmio rispetto al treno di gomme termiche non sia un gran che :eusa_wall:

Però ho visto che la Konig fa il modello da 7mm che è stato testato anche sulla mia Mito con i 215/40 ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Per quanto riguarda i ragni mi sa che il risparmio rispetto al treno di gomme termiche non sia un gran che :eusa_wall:

Però ho visto che la Konig fa il modello da 7mm che è stato testato anche sulla mia Mito con i 215/40 ;)
in effetti le Spikes-Spider sono decisamente care, anche più di un treno di invernali.
per la mia misura costavano intorno ai 400 €.
con la stessa cifra ho montato delle Alpin3 da 195/50 R15.
però cominciano a vedersi valide alternative a metà prezzo (farad)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Mi ricordo di averlo letto online.... lo feci con particolare attenzione ed anche con un "sorriso", per via del fatto che noi siamo abituati ad avere la neve sulla strada :)
Premesso che qui in pianura bastano 2 gocce d'acqua per mandare il traffico in tilt,quel pomeriggio/sera scesero 30cm di neve:sad: e fu il caos totale!Io misi le catene anche se dovevo percorrere pochi km.Da non credere,lunghezza tragitto 4 Km,tempo di percorrenza...1ora e 50 minuti:5eek: ,e a me è andata ancora bene...ho sentito di altri che per rincasare quella sera hanno vissuto una vera e propria"Odissea" (non esagero).
 
E bravi i nostri amministratori ... si sono di fatto svicolati dall'onere di prevedere gelate e nevicate e conseguentemente "salare" adeguatamente le strade ... gia mi immagino, in caso di nevicate, le multe agli automobilisti fermi a bordo strada ... bravi, veramente! :eusa_wall:
 
noir4 ha scritto:
... svicolati dall'onere di prevedere gelate e nevicate e conseguentemente "salare" adeguatamente le strade...
mah, non credo che quando saranno previste (specie le gelate) in lombardia, eviteranno di salare le strade principali per via di questo decreto.
secondo me lo scopo è quello di "ridurre" parecchio la possibilità che si formino ingorghi colossali causa neve/ghiaccio.
Poi bisognerà vedere se la cosa funziona.:eusa_think:
 
YODA ha scritto:
mah, non credo che quando saranno previste (specie le gelate) in lombardia, eviteranno di salare le strade principali per via di questo decreto.
Ah nemmeno io credo che deliberatamente non lo faranno, ma potranno eventualmente addebitare la colpa di ingorghi per non adeguata previsione e salatura, agli automobilisti sprovvisti di gomme ... ed in più multarli! ;)
Comodo eh? :icon_bounce:

Manco fossimo in montagna, lì certi obblighi hanno senso ...
 
YODA ha scritto:
mah, non credo che quando saranno previste (specie le gelate) in lombardia, eviteranno di salare le strade principali per via di questo decreto.
secondo me lo scopo è quello di "ridurre" parecchio la possibilità che si formino ingorghi colossali causa neve/ghiaccio.
Poi bisognerà vedere se la cosa funziona.:eusa_think:

Secondo me lo scopo principale è gonfiare il portafoglio di qualcuna spacciandola per una norma di sicurezza.
Non è la prima volta che consiglieri di comuni/provincie o regioni che magari sono nel cda di qualche azienda (o anche amici o familiari) si fanno le norme a loro favore.
 
in valle d'aosta ,ed è vero che in montagna vi è piu senso ad avere come da noi catene a bordo o meglio è i pneumatici da neve gia montati,c'è lobbligo di averli dal 15 ottobre al 15 aprile per legge ,ma anche in città sarebbe meglio avere le stesse cose come da noi parlo del nord italia ,in caso di nevicata e con accorgimenti di guida piu attenta non si crerebbero tante volte difficolta nel traffico,vi è anche piu sicurezza del veicolo,come la tenuta di strada in primis,con questo noi in valle siamo attrezzati se cosi non fosse ,tutti i giorni saremmo bloccati ,questo a volte puo succedere quando d'inverno succede una nevicata abbondante,o a volte qualche turista (ben vengano perchè abbiamo molte belle località per sciare)magari non sono attrezzati adeguatamente ad affrontare le nostre strade,con le gomme normali da noi purtroppo non si va da nessuna parte,
 
patria o muerte ha scritto:
Secondo me lo scopo principale è gonfiare il portafoglio di qualcuna spacciandola per una norma di sicurezza.
non penso che questo provvedimento sia per gonfiare le casse di qualche azienda che produce catene o pneumatici invernali, perche se vivi in una regione dove è risaputo che nevica tanto, è da irresponsabile non avere le catene nel cofano
 
adriaho ha scritto:
perche se vivi in una regione dove è risaputo che nevica tanto...
Cioè l'esatto opposto della provincia di Milano dove le nevicate che lasciano il segno sono tutt'altro che frequenti. Ricordo più inverni dove la poca neve che viene riesce al massimo a bagnare le strade mica ad imbiancarle :icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
Cioè l'esatto opposto della provincia di Milano dove le nevicate che lasciano il segno sono tutt'altro che frequenti. Ricordo più inverni dove la poca neve che viene riesce al massimo a bagnare le strade mica ad imbiancarle :icon_rolleyes:
ah allora ho detto una ****ata... scusate tanto...:D
 
è dingo che ha la memoria corta...:lol:

scherzi a parte negli ultimi anni ci sono state nevicate abbondanti anche se, come l'anno scorso, solo per un giorno hanno causato blocchi feroci e ritardi micidiali.
vero che negli ultimo decennio non ha nevicato spessissimo, ma negli ultimi 2-3 anni ha ripreso a fare il meteo degli anni '70-80...:D
sotto un'immagine dell'anno scorso:

neve_milano_2009_1.jpg


e qui altre


senza citare le nevicate storiche

1985

2008-2009

2009
 
Ultima modifica:
Le ricordo bene e tranne quella del 85 (non avevo ancora la patente ma in quel caso con quasi 1 metro era impensabile uscire pure con le catene) ho sempre circolato tranquillamente senza catene, d'altronde siamo in pianura e basta un pochino di attenzione per evitare spiacevoli avventure ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
...tranne quella del 85 (non avevo ancora la patente ma in quel caso con quasi 1 metro era impensabile uscire pure con le catene)...
pensa che invece con le catene montate per 5 giorni ho fatto la spola dalla zona sud milano a quella nord, via tangenziale est/città fino ad oltre il Niguarda!:icon_redface::D
 
Ultimissime notizie:

Per evitare ingorghi ai pronto soccorsi e conseguenti ripercussioni sul bilancio sanitario della Regione, l'assessore competente ha deciso di imporre dal 15/11/2010 al 31/03/2011 ai cittadini l'obbligo di girare per i marciapiedi muniti di catene da piede pena pesantissime sanzioni.

1204539045.jpg
emoticon-msn-rigole.gif
 
Cateneneve-vi.jpg


Davanti a scene come questa come minimo si finisce con un megaautoscontro degno del finale del mitico film dei Blues Brothers, altro che paralisi del traffico :D :D :D
 
Ultima modifica:
ho una punto a metano...già il bagagliaio è minimo xkè appunto c'è il bombolone...se ci metto

1-triangolo
2-giubbino rifrangente
3-catene
4-liquido tergicristalli(xkè la fiat su quel modello c'ha messo un bicchiere al posto di un serbatoio)
5-kit foratura
6-kit prontosoccorso
7-estintore...

mi tocca togliere i sedili dei passeggeri...

:D
 
Indietro
Alto Basso