[provincia RE] Problema collegamento antenne a centralina da palo

Gian25

Digital-Forum New User
Registrato
26 Novembre 2011
Messaggi
5
Salve a tutti.
Ho un problema: l'impianto di casa ha 4 antenne (palo unico) collegate a 4 degli ingressi di una centralina da palo Mitam 411PR che se non sbaglio dovrebbe fare da amplificatore e miscelatore; ho però verificato che una delle antenna (chiamiamola A) ha i segnali migliori sia per la Rai (VHF 5 ) sia per La7 (UHF 48). Attualmente l'antenna A è collegata all'ingresso Banda III del MITAM (e quindi da li' vedo la Rai). Se la sposto sull'ingresso UHF38-69 vedo La7, ma chiaramente non più la Rai.

E' possibile "sdoppiare" l'uscita dell'antenna "A" per mandarla a due ingressi distinti della centralina Mitam (quello Banda III e quello UHF38-69)?
Leggendo altri post mi sembra di aver capito che si può usare un partitore (es: Fracarro PA2), ma in questo caso andrebbe messo "a monte" dell'amplificatore da palo, e quindi su un segnale non amplificato.
Quale è secondo voi il modo migliore per collegare l'antenna "A" ai due ingressi della centralina Mitam ?

Grazie a chiunque possa darmi un suggerimento.
 
Mi trovo in provincia di Reggio Emilia, ma mi intereserebbe soprattutto sapere il vostro parere sulla possibilità di collegare un'unica antenna, su cui i segnali dei canali che mi interessano (5 VHF e 49 UHF) sono buoni, a due ingressi distinti della centralina.
 
Gian25 ha scritto:
Mi trovo in provincia di Reggio Emilia, ma mi intereserebbe soprattutto sapere il vostro parere sulla possibilità di collegare un'unica antenna, su cui i segnali dei canali che mi interessano (5 VHF e 49 UHF) sono buoni, a due ingressi distinti della centralina.

bhè la possibilità c'è...

la prima condizione necessaria è che i segnali menzionati, oltre a giungerti dallo stesso sito, abbiano la medesima polarizzazione.

accertato questo, hai diverse tipologie di antenne da scegliere, che devono essere in grado di ricevere tanto la vhf quanto la uhf.

le più comuni sono le log-periodiche 3+4+5, ma esistono diverse cosidette "combo" che fanno altrettanto a fronte di un ingombro sensibilmente maggiore; tra queste ne esistono alcune che hanno già in partenza due distinti connettori, uno per la vhf l'altro per l'uhf, e forse nel tuo caso sarebbero le più congeniali.

altrimenti se hai un solo connettore, dovrai necessariamente dividere il segnale con un partitore e poi andare in centralina..
il "mittico" lo fa, http://www.associazionemarconi.com/public/index.php?m=11&y=11&entry=entry111116-124010..
se lo fa lui vuol dire che va bene...anzi è geniale per dividere anche solo la uhf in due per poi regolare separatamente 4 e 5 banda...
 
Ultima modifica:
E comunque, fatte tutte le combinazioni possibili, quanto detto non esiste, in primis da noi si vedono ben poche antenne combo o logaritmiche VHF/UHF...una delle poche la montai io in collina 30 anni fa...per provare il brivido di una cosa strana :D E poi non mi pare che possano arrivare da una sola direzione quei due canali, sarà dovuto al fatto che l'antenna in oggetto (probabilmente VHF o solo per il canale D) fuori banda riceve a caso come uno stilo i canali più forti, ma questo fatto non è certo da sfruttare in un impianto...
 
sfoligno ha scritto:
...
bhè la possibilità c'è...
altrimenti se hai un solo connettore, dovrai necessariamente dividere il segnale con un partitore e poi andare in centralina..
....

Grazie per la risposta: è proprio questa la situazione, dall'antenna ho un solo connettore, e vorrei evitare di andare sul tetto a cambiarla, anche perchè, come detto, i canali 5 VHF e 48 UHF che mi interessano sono già buoni con questa che è istallata (il problema che descrivevo è che collegandola ad uno solo degli ingressi della cetralina posso prendere o il 5 VHF oppure il 48 UHF)

Per il partitore da utilizzare avete qualche consiglio?
 
Gian25 ha scritto:
Grazie per la risposta: è proprio questa la situazione, dall'antenna ho un solo connettore, e vorrei evitare di andare sul tetto a cambiarla, anche perchè, come detto, i canali 5 VHF e 48 UHF che mi interessano sono già buoni con questa che è istallata (il problema che descrivevo è che collegandola ad uno solo degli ingressi della cetralina posso prendere o il 5 VHF oppure il 48 UHF)

Per il partitore da utilizzare avete qualche consiglio?
No, non è questa la situazione, non hai letto le premesse di sfoligno...
 
Perchè dici che non è questa la situazione?
Se l'antenna che è già istallata riceve i canali che ho indicato mi sembra che le premesse siano verificate, in caso contrario non li riceverebbe, o li riceverebbe molto male....
 
Si ma da questa antenna ti entreranno anche canali che già ricevi con le altre antenne dell'impianto,
se ci dici dove cacchio ti trovi magari ti si può consigliare una soluzione corretta.
 
In realtà attualmente dall'antenna entra solo la rai (canale 5 VHF) perchè è collegata all'ingresso Banda III del MItam, e quindi gli altri canalei li ricevo dalle altre tre antenne, ma se usassi il partitore il secondo cavo in uscita dal partitore lo manderei al posto di quello collegato sull'ingresso 38-60 UHF (e che adesso non mi da' canali TV che mi interessano).
In pratica non utilizzarei più una delle antenne, mentre un'altra la userei su bande distinte.

Lo so che la soluzione ottimale e "pulita" sarebbe intervenire sulle antenne(un po' vecchiotte) e sulla loro orientazione, ma il mio scopo è più limitato: la soluzione con il partitore può essere considerata un tentetivo ( 5 minuti di lavoro, non devo salire sul tetto molto ripido ed una spesa di pochi euro) e solo se non funzionasse potrei pensare ad un intervento più complesso.

Per questo rinnovo la domanda: come partitore da inserire a monte della centralina quale consigliate?

Grazie
 
Ultima modifica:
Visto che sbagliando s'impara... un bel PA2 Fracarro (costo a seconda dei negozi dai 7 ai 10 euro) (credo sia il miglior partitore in commercio, ti servono anche connettori F, perchè, proprio in quanto di recente concezione, usa quelli e non i classici morsetti con la vite)...tanti auguri di ritornare qui un po' più saggio e disposto ad ascoltare...

Come dicevo sopra, anche se rilevi un canale UHF all'uscita di un'antenna di VHF (tra l'altro orientata altrove) questo non vuol dire che sia buona cosa utilizzare un tale segnale fortuito, perdipiù attenuandolo, come comporta l'uso di un partitore...
 
Indietro
Alto Basso