PS51D450 oppure?

m a t t

Digital-Forum New User
Registrato
20 Luglio 2011
Messaggi
7
Ciao a tutti
dovrei acquistare a breve una nuova tv e vorrei chiedere un parere agli esperti del forum...

la distanza di visione va dai 2,5 ai 3,00 metri, guardiamo quasi esclusivamente film in dt, dvd (blue ray magari prossimamente) e in formato avi; mi farebbe molto comodo quindi una presa usb... niente sport e niente giochi.

Considerando distanza e contenuti, opterei per un plasma hd ready come quello del titolo, che rientra anche nel budget a disposizione (sui 500.. non di più visto l'uso ridotto della tele.. max 3 ore alla sera..).

Immagino che a queste cifre, ci si debba aspettare di scendere a compromessi.. ma vorrei cmq sapere se questo plasma samsung è godibile e se ci sono valide alternative.

grazie per l'aiuto
Matteo
 
Ciao questo tv l'ha preso la sorella di mia cognata per i suoi figli ed e' rimasta molto contenta,l'unica pecca grossa e' che non e' fullhd ma dalla distanza che la vedi tu non e' un grosso problema.Anche il 3d mi ha detto che si vede bene..
 
m a t t ha scritto:
Ciao a tutti
dovrei acquistare a breve una nuova tv e vorrei chiedere un parere agli esperti del forum...

la distanza di visione va dai 2,5 ai 3,00 metri, guardiamo quasi esclusivamente film in dt, dvd (blue ray magari prossimamente) e in formato avi; mi farebbe molto comodo quindi una presa usb... niente sport e niente giochi.

Considerando distanza e contenuti, opterei per un plasma hd ready come quello del titolo, che rientra anche nel budget a disposizione (sui 500.. non di più visto l'uso ridotto della tele.. max 3 ore alla sera..).

Immagino che a queste cifre, ci si debba aspettare di scendere a compromessi.. ma vorrei cmq sapere se questo plasma samsung è godibile e se ci sono valide alternative.

grazie per l'aiuto
Matteo

ciao, se posso darti un consiglio io eviterei un 51" hd ready da 2,5 mt. se inoltre consideri ke hai gia in mente d acquistare un lettore BD dovresti andare su un plasma full hd.
 
WHITESIDE ha scritto:
ciao, se posso darti un consiglio io eviterei un 51" hd ready da 2,5 mt. se inoltre consideri ke hai gia in mente d acquistare un lettore BD dovresti andare su un plasma full hd.

grazie per le risposte..

Whiteside quindi secondo te a questa distanza il 51 hd ready e' troppo grande per una visione ottimale (il BD per ora non e' fondamentale ma prima o poi tocchera' adeguarsi...)?

puoi suggerirmi qualche modello alternativo (tipo LG 50PV350)?

Oppure dovrei scendere come pollici ad un 42-46?
 
stesso ennesimo dilemma

ciao a tutti,
mi inserisco in questo 3ad in quanto anche io ho le stesse necessità e perplessità: full hd o hd ready, 42" 46" o 50"
la distanza di visione è 2,5 mt (per il 20% del tempo ho anche 3,5 mt dove è posizionato il tavolo ma per l'uso maggiormente serale il divano è a 2,5 mt), angoli di visione max 20 gradi
Utilizzo:
60% dtt (film e quel poco di sport che fanno vedere volley, rugby, tennis o golf sono per gli sport minori)
30% dvd/bd (nel senso che ho un lettore bd dove vedo i dvd della mia collezione e bd che affitto, anche se i prossimi acquisti saranno bd)
10% film da Hdd esterno (forgeek) in vari formati
per ora no gaming, ma ho la promessa della mia findanzata che ci regala una Wii se riesco a comprare una TV prima di natale (visto che sono mesi che leggo forum e vedo tv nei cc)
Secondo voi cosa potrebbe essere più indicato?

Ho visto sia Plasma samsung che pana e devo dire che il migliore visto è la serie GT30 (ma aveva un bluray), ma anche alcuni lcd non erano male.

Dimeticavo: Budget 800€

grazie per i vostri consigli e indicazioni
 
m a t t ha scritto:
grazie per le risposte..

Whiteside quindi secondo te a questa distanza il 51 hd ready e' troppo grande per una visione ottimale (il BD per ora non e' fondamentale ma prima o poi tocchera' adeguarsi...)?

puoi suggerirmi qualche modello alternativo (tipo LG 50PV350)?

Oppure dovrei scendere come pollici ad un 42-46?
da 2,5/3,0 mt ho consigliato a più d qualcuno il samsung ps51d550 ke è praticamente alla pari con il ps51d6900
di cui trovi una review su avforums.com
entrando nella sezione 'latest hardware review'.
il d550 è un full hd più indicato da una media d 2,5 mt. un pari formato hd ready ti precluderebbe la visione d contenuti 1080p da blu ray e di sky hd a 1080i.
il d550 puoi trovarlo a 834euro on line sul sito degli 'ottimisti della vita...' ma una volta ordinato puoi ritirarlo anke d persona nella sede uni...ro a te più vicina.
un 51hd ready sarebbe meglio guardarlo almeno da 3,5 mt.
da 2,5 mt puoi stare anke su un 46/47 ma entri nel settore led/lcd anke se puoi trovare ottimi modelli salendo un po d budget.
 
R2-D2 ha scritto:
ciao a tutti,
mi inserisco in questo 3ad in quanto anche io ho le stesse necessità e perplessità: full hd o hd ready, 42" 46" o 50"
la distanza di visione è 2,5 mt (per il 20% del tempo ho anche 3,5 mt dove è posizionato il tavolo ma per l'uso maggiormente serale il divano è a 2,5 mt), angoli di visione max 20 gradi
Utilizzo:
60% dtt (film e quel poco di sport che fanno vedere volley, rugby, tennis o golf sono per gli sport minori)
30% dvd/bd (nel senso che ho un lettore bd dove vedo i dvd della mia collezione e bd che affitto, anche se i prossimi acquisti saranno bd)
10% film da Hdd esterno (forgeek) in vari formati
per ora no gaming, ma ho la promessa della mia findanzata che ci regala una Wii se riesco a comprare una TV prima di natale (visto che sono mesi che leggo forum e vedo tv nei cc)
Secondo voi cosa potrebbe essere più indicato?

Ho visto sia Plasma samsung che pana e devo dire che il migliore visto è la serie GT30 (ma aveva un bluray), ma anche alcuni lcd non erano male.

Dimeticavo: Budget 800€

grazie per i vostri consigli e indicazioni

stesso consiglio, samsung ps51d550 dato in precedenza.
Considera ke i pana serie 20 e serie 30 non hanno risolto i problemi d elettronica legati ai segnali 50hz sd e ddt .
ormai un film dvd blu ray costa anke 10/12 euro e un ottimo lettore blu ray puoi trovarlo anke a 140 euro x cui con il tuo budget andrei su un full hd ma non panasonic neoplasma pdp, quindi escludi le serie g,gt,v,vt,st.
Rimane la serie U30 full hd anke nella versione da 42" /50".
 
Ultima modifica:
m a t t ha scritto:
grazie per le risposte..

Whiteside quindi secondo te a questa distanza il 51 hd ready e' troppo grande per una visione ottimale (il BD per ora non e' fondamentale ma prima o poi tocchera' adeguarsi...)?

puoi suggerirmi qualche modello alternativo (tipo LG 50PV350)?

Oppure dovrei scendere come pollici ad un 42-46?

non è che un 46" sia troppo piccolo da 2,5 mt, anche se qualcuno immagino lo stia gia pensando, ma come ho detto più volte manca l'offerta nella versione plasma mentre tra gli lcd/led è una delle isure più vendute.
In ogni caso un 50/51 full hd da 2,5 / 3,0 mt è un bel vedere e nei contenuti full HD da blu ray o da sky HD avresti immagini davvero spettacolari.
I samsung in particolare hanno la capacità di gestire anche la riproduzione dei DVD 720 p che ancora sono la maggioranza nelle nostre videoteche domestiche, con una qualità davvero elevata grazie all'elettronica versatile e altamente performante come anche in SD.
 
WHITESIDE ha scritto:
stesso consiglio, samsung ps51d550 dato in precedenza.
Considera ke i pana serie 20 e serie 30 non hanno risolto i problemi d elettronica legati ai segnali 50hz sd e ddt .
ormai un film dvd blu ray costa anke 10/12 euro e un ottimo lettore blu ray puoi trovarlo anke a 140 euro x cui con il tuo budget andrei su un full hd ma non panasonic neoplasma pdp, quindi escludi le serie g,gt,v,vt,st.
Rimane la serie U30 full hd anke nella versione da 42" /50".
grazie white per le indicazioni,
un lettore bluray già ce l'ho e lo utilizzo come ho scritto per guardare sia dvd che bluray (questi ultimi affitto)
ok per i plasma samsung, ho visto il 51d550 e anche il 50c7000 (un pò più alto di costo ma se è migliore del d550 anche se dell'anno scorso posso fare uno sforzo) purtroppo solo con segnali in hd (nei cc non mi hanno dato la possibilità di vederlo in sd)
volevo chiederti un considerazione sul Lg 47le8800 viste la mia distanza e i contenuti che guardo.
So che sono 2 modi diversi di vedere la tv, ma come hai scritto visto ch samsung plasma è più razor rispetto ad altri plasma, riesci a farci un confronto?
grazie mille
 
il c7000/7700 è il miglior plasma samsung degli ultimi anni. Non lo dico solo io, puoi leggere la review su avforums.com

LG le8800 è uno dei migliori prodotti led led sul mercato, un'altro utente ne ha appena preso uno da 42" trovi il suo thread su questa sezione.
E' un full led local dimming eccellente, uno dei pochi led che mi potrebbe far tradire i plasma e se non fosse stato per il prezzo troppo alto di aprile lo avrei preso al posto del plasma che ho acquistato.

Vai tranquillo su entrambi, ma sui contenuti SD e DVD il c7000 ha una resa superba, usamdo i termini dei recensori di avforums, sito dove trovi anche la review eccellente su lg 47le8900 ( nostro le8800 italiano )
 
WHITESIDE ha scritto:
non è che un 46" sia troppo piccolo da 2,5 mt, anche se qualcuno immagino lo stia gia pensando, ma come ho detto più volte manca l'offerta nella versione plasma mentre tra gli lcd/led è una delle isure più vendute.
In ogni caso un 50/51 full hd da 2,5 / 3,0 mt è un bel vedere e nei contenuti full HD da blu ray o da sky HD avresti immagini davvero spettacolari.
I samsung in particolare hanno la capacità di gestire anche la riproduzione dei DVD 720 p che ancora sono la maggioranza nelle nostre videoteche domestiche, con una qualità davvero elevata grazie all'elettronica versatile e altamente performante come anche in SD.

White grazie per i consigli... mi va bene il discorso plasma full hd per distanza e contenuti blu ray, ma il ps51d550 è parecchio fuori budget (inoltre non sono interessato al 3D)..

cosa ne pensi dell' lg 50PV350? da quello che ho letto in questi giorni, parrebbe un'ottima alternativa.
 
m a t t ha scritto:
White grazie per i consigli... mi va bene il discorso plasma full hd per distanza e contenuti blu ray, ma il ps51d550 è parecchio fuori budget (inoltre non sono interessato al 3D)..

cosa ne pensi dell' lg 50PV350? da quello che ho letto in questi giorni, parrebbe un'ottima alternativa.
non mi piace, ma è un mio parere personale, nero troppo alto...
design... il D550 è altra cosa, 800 euro li vale, tra un mesetto lo troverai anche sui 700.
 
Indietro
Alto Basso