può bastare qst pc x l'hd il dvb-s2 mpeg4??

ciccas

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
20 Giugno 2004
Messaggi
477
ho acquistato 1 portatile con queste caratteristiche:
Pentium® 4 3.06 GHz
ram 512(espandibile)
scheda grafica GeForce 4 go 5600 440go(64 mb)
secondo voi c'è qualche possibilità che acquistando una skystar usb hd riesca a vedere correttamente i canali sky hd oppure questa configurazione non è abbastanza potente??
qualcuno ci è mai riuscito con questo hardware???
thx
ciccas
 
per l'hd penso di no......devi avere una scheda grafica che non appesantisca il processore nel decodificare l'hd.....quindi la scheda deve decodificare in hardware il flusso h.264.
inoltre 512 di ram sono pochini.....
 
La scheda grafica potrebbe non essere necessario, ma temo che la CPU sia proprio al limite, se non sotto il limite.
Io riesco a fare tutto via CPU, con una Intel integrata, ma ho anche un T5500 sul portatile...
 
La CPU e' proprio da requisito minimo, mentre la RAM e' poca per qualsiasi cosa (OpenOffice.org/Office funzioneranno, ma non andrai molto oltre...) e ti conviene portarla almeno ad 1 GB in ogni caso.

Dopo aver aumentato la RAM io una prova la farei anche, a patto pero' di avere un piano di riserva (se non ce l'hai lascia perdere).
 
io ho un fisso con un P IV 3.0GHz e scheda video 512HM H.264 in hardware e tutto senza problemi.....1GB di ram ddr 400......
 
Che scheda video?
Per esempio, con una nuova ATi (tipo la 2400) saresti a posto, visto che si smazza praticamente tutto il lavoro di decodifica.
Per il resto, 512 MB di RAM sono davvero pochini in ogni caso.
 
DTT wrote:
> no una economicissima ati x1550 128-512HM....

Ma sei sicuro che abbia la decodifica MPEG-4 AVC in hardware?
A quanto ne so e' stata introdotta da AMD con la serie HD 2xxx (modello di punta escluso).

Appro... cosa vuole dire "512HM"? Che puo' arrivare a 512 MB di RAM prendendoli da qualla di sistema?
 
si proprio coosi puo arrivare a 512 beccandoli dalla ram di sistema....
ti riporto le caratteristiche.....
Memoria:
128Mb on board fino a 512 in HM
Tipo Memoria
DDR2 64bit
Freq. memoria :
800MHz
Engine Clock:
550 MHz
RamDac:
400MHz
Risoluzione Max:
2560x1600pixel in 16.7M di colori
Bus:
Pci-Express 16x
Alimentazione :
non necessità di alimentazione esterna
GPU Fan:
Attiva
Dettagli GPU:
4 Unità di Parallel Pixel Pipelines
4 Unità di Pixel Shading ver 3.0
4 Unità di Vertex Shading ver 3.0
Smartshader™2.0 HD - Smoothvision™2.1 HD - Videoshader™ HD - Hyper Z™ HD - 3DC™ - Model Shader - Truform 2.0 - FullStream
Implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, per coinvolgere l'occhio umano in scene dinamiche 3D in giochi di luce, senza imperfezioni di precisione prodotti dall'aliasing, ottenendo un altissimo impatto visivo.
Adaptive Anti Aliasing, per migliorare la qualità d'immagine di textures su oggetti primitivi.
I/O:
- DVI
- Tv-out / Super-Video
- Vga tramite adattatore
- Hydravision3, supporto Dual Display
Avivo:
Funzionalità video ad altissimi livelli (Video-in non supportato)
Formati video supportati: H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX
CrossFire Edition:
Non può essere messa in CrossFire
API:
DirectX 9.0 - OpenGL 2.0
Sistemi Operativi:
Windows95/98/98E/2000 /ME/XP/Vista
 
raga mi unisco al trend per chiedervi anche io se il mio pc è a posto per comprarmi la skystar hd usb anche se secondo me la scheda video non è il massimo....

ho un notebook amd turion 64 X2 TL-50 con 1 Gb di ram e scheda grafica ati radeon xpress 1100 e windows xp home oppure ubuntu 7.04 amd_64

che mi consigliate?
 
Il turion dovrebbe essere più che sufficiente per gestire da solo la decodifica. Io lo facco con un Core2 T5500, che grosso modo è equivalente come prestazioni.
Per il sistema operativo, ti consiglio vivamente windows. Linux, specie in versione 64 bit, è un dramma per il video h264, almeno per quella che è la mia esperienza.
 
mighty ha scritto:
Il turion dovrebbe essere più che sufficiente per gestire da solo la decodifica. Io lo facco con un Core2 T5500, che grosso modo è equivalente come prestazioni.
Per il sistema operativo, ti consiglio vivamente windows. Linux, specie in versione 64 bit, è un dramma per il video h264, almeno per quella che è la mia esperienza.
confermo per linux... con la chiavetta dvb-t usb non sono neancora riuscito a farla andare... anzi ho rinunciato....
 
xeruwere ha scritto:
confermo per linux... con la chiavetta dvb-t usb non sono neancora riuscito a farla andare... anzi ho rinunciato....
Quello è più che altro un problema di driver che non vengono creati per linux. Nemmeno la Skystar HD credo ne abbia.
 
DTT wrote:
> Avivo:
> [...]
> Formati video supportati: H.264 (compressione standard per BluRay e
> HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX

Questo passaggio e' poco chiaro: vuol dire che con AVIVO si possono decodificare tutti questi formati, oppure che i filtri della tecnologia AVIVO si possono applicare a questi formati?
Visto che un filtro lo si applica dopo la decodifica, l'ipotesi piu' probabile e' la prima.
Comunque per scrupolo ho controllato sia sul sito di AMD (fumoso come pochi... il web master e' lo stesso del sito di Microsoft?!) che su Wikipedia.

Effettivamente le nostre schede (io ho una X1950 Pro :D) gestiscono la decodifica dell'MPEG-4 Video AVC in hardware, pero' solo parzialmente: il guadagno per la CPU e' infatti risibile.
 
Indietro
Alto Basso