Pubblicità sui canali Fox

Dave74

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Aprile 2007
Messaggi
1.318
Località
Milano
Cos'è successo?
Fino a qualche settimana fa nel 95% dei casi la pubblicità veniva inserita correttamente nei punti in cui era prevista nell'episodio, ovvero durante il nero.
Da qualche settimana, invece, la pubblicità viene sempre più spesso inserita ad minchiam, in momenti in cui invece non andrebbe, in perfetto stile mediaset.
Ieri, ad esempio, durante Dr. House, c'è stata una scena in cui Foreman ha suggerito una risoluzione per un problema, pubblicità, e al ritorno dalla pubblicità House si è congratulato.
Ma perché? Prima erano sempre precisi, mentre ora non più! Non dà tanto fastidio la pubblicità, che ultimamente è oltretutto quasi sempre poca, quanto il punto in cui la inseriscono! Che palle...
 
Dave74 ha scritto:
Cos'è successo?
Fino a qualche settimana fa nel 95% dei casi la pubblicità veniva inserita correttamente nei punti in cui era prevista nell'episodio, ovvero durante il nero.
Da qualche settimana, invece, la pubblicità viene sempre più spesso inserita ad minchiam, in momenti in cui invece non andrebbe, in perfetto stile mediaset.
Ieri, ad esempio, durante Dr. House, c'è stata una scena in cui Foreman ha suggerito una risoluzione per un problema, pubblicità, e al ritorno dalla pubblicità House si è congratulato.
Ma perché? Prima erano sempre precisi, mentre ora non più! Non dà tanto fastidio la pubblicità, che ultimamente è oltretutto quasi sempre poca, quanto il punto in cui la inseriscono! Che palle...

Vero, l'ho notato anch'io. Lo hanno fatto anche in un paio di episodi di will & grace. Però la pubblicità mi sembra diminuita molto.
Ieri, durante il dottor House un paio di volte ho cambiato canale quando partiva la pubblicità e ritornando su FOX, era già ricominciato... 2 minuti al massimo.
Anche durante Kyle XY, la pubblicità è pochissima...

Una domanda: se, per assurdo, togliessero totalmente la pubblicità, chiaramente diminuirebbero gli introiti di fox che sarebbe, dunque, costretta ad acquistare meno telefilm. La mia domanda è: se togliessero la pubblicità, quanti telefilm vedremmo in meno? Più o meno...
 
B. Pierluigi ha scritto:
Vero, l'ho notato anch'io. Lo hanno fatto anche in un paio di episodi di will & grace. Però la pubblicità mi sembra diminuita molto.
Ieri, durante il dottor House un paio di volte ho cambiato canale quando partiva la pubblicità e ritornando su FOX, era già ricominciato... 2 minuti al massimo.
Anche durante Kyle XY, la pubblicità è pochissima...

Una domanda: se, per assurdo, togliessero totalmente la pubblicità, chiaramente diminuirebbero gli introiti di fox che sarebbe, dunque, costretta ad acquistare meno telefilm. La mia domanda è: se togliessero la pubblicità, quanti telefilm vedremmo in meno? Più o meno...

per gli errori di inserimento non so...quello che ho visto io (las vegas grey's e private) non vavevano problemi.

la pbblicità è + corta nei programmi di meno richiamo (las vegas greek kyle, angel...) e nelle repliche.

per sapere quanta meno roba si avrebbe senza pubblicità...basta vedere jimmy.insomma gioiamo per questa dominuzione (anche lost o grey's ci si aspetterebbe d+...ma in linea generale anche durante questi show la pubblicità rimane nella media), ma se toglierla significa avere meno telefilm...mi sa che ci diamo la zappa sui piedi
 
Completamente d'accordo...ricordiamoci che i diritti tv costano sempre di + e senza gli introiti pubblicitari secondo me si vedrebbero parecchie serie in meno.................certo l'importante e' non esagerare con la pubblicita'!!!(e metterla nei momenti giusti...)
 
Burchio ha scritto:
per gli errori di inserimento non so...quello che ho visto io (las vegas grey's e private) non vavevano problemi.
Non ci devi aver fatto caso, perché è successo anche in Grey's Anatomy e Private Practice... Purtroppo.

Burchio ha scritto:
la pbblicità è + corta nei programmi di meno richiamo (las vegas greek kyle, angel...) e nelle repliche.
Non solo... Forse tu non ti accorgi perché usi mysky, ma ti posso assicurare che anche nelle altre serie è diminuita parecchio. Ad esempio, lunedì durante un'interruzione di PP ne ho approfittato per andare in bagno... Ho sentito che ricominciava che ancora non avevo finito! :D

Burchio ha scritto:
per sapere quanta meno roba si avrebbe senza pubblicità...basta vedere jimmy.insomma gioiamo per questa dominuzione (anche lost o grey's ci si aspetterebbe d+...ma in linea generale anche durante questi show la pubblicità rimane nella media), ma se toglierla significa avere meno telefilm...mi sa che ci diamo la zappa sui piedi
Infatti, sono d'accordo, una quantità "giusta" di pubblicità non ammazza nessuno. La cosa VERAMENTE importante è che sia inserita dov'è previsto, e non in mezzo ad una scena! Questo, per me, è inaccettabile.
 
Beh, pessima questa cosa degli inserimenti pubblicitari ad minchiam (e alla Mediaset..). Cosa che spero davvero di non vedere più.

D'altro canto, ottima la diminuzione della pubblicità...cosa già notata anche da me.

Due cose mi premono dei canali di intrattenimento (parlo esclusivamente di contenuti e dintorni, altrimenti purtroppo avrei molte altre cose da dire):

1) Jimmy...speranze di una totale ristrutturazione del canale?!

2) se la pubblicità dei Fox è diminuita, lo stesso non si può dire di Hallmark: vedere (ad esempio) Settimo Cielo su Italia 1 o Hallmark, in quanto a spot, è la STESSA cosa....pazzesco.
 
io grey's l'ho appena rivisto...nn ho notato questi blocchi improvvisi...devo essere rimbambito o magari sono proprio i neri messi a cavolo

la pubblicità lo vedo che è diminuita su tutto (forse xkè non siamo in periodo di garanzia sempre che sky ne abbia uno), ma sui programmi su indicati è ancora meno presente...a lasvegas un blocco c'era solo lo spot di dirtysexy money e di house...senza pubblicità)
 
Burchio ha scritto:
io grey's l'ho appena rivisto...nn ho notato questi blocchi improvvisi...devo essere rimbambito o magari sono proprio i neri messi a cavolo
Non sempre interrompono una scena, quindi la cosa può sfuggire, ma ti assicuro che è da un po' che le interruzioni vengono messe un po' dove capita.
Facci caso, lo noti anche dal fatto che il primissimo fotogramma dopo lo stacco pubblicitario appartiene alla scena conclusasi prima della pubblicità, ulteriore prova che stanno facendo le cose col c**o.
 
Indietro
Alto Basso