Pucci (E-Media): ''Tra 4 anni tv a pagamento nella metà delle famiglie'

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.168
Località
Torino
Entro il 2012 quasi la metà delle famiglie italiane sarà abbonata a un servizio di tv digitale a pagamento.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
esagerati

Quanto entusiasmo per una brutta notizia !!! :mad: perchè lo è ...per una tecnologia che doveva essere per tutti e quindi per antonomasia FREE.

Mah !!!!...

Volendo vederci qualcosa di positivo ..... il fatto che metà famiglie avrebbe un abbonamento a pay tv significherebbe che ci saremo lasciati dietro la stagnazione economica attuale.
 
obbligano la gente..nel momento in cui eventi che magari sono in chiaro vengono trasemssi in esclusiva solo sulle pay tv..praticamente è così o mi paghi o non vedi

Cioè non è il mercato che và in quella direzione..sono i brodcaster che riescono a farsi pagare....anche perchè in italia siamo al redicolo che ad es sky ha in teoria gli stessi limiti di affollmento pubblicitario di Mediaset....il che è una porcata

Sulle pay tv la pubblicità andrebbe vietata completamente
 
Sulle pay tv la pubblicità andrebbe vietata completamente

concordo con te al 100% :5eek:
 
stefio ha scritto:
Sulle pay tv la pubblicità andrebbe vietata completamente

concordo con te al 100% :5eek:

e il minimo che possono fare , assolutamente la pubblicita deve essere radiata dalle paytv
 
Ci stiamo sempre di più avvicinando al modello di tv americana...
 
l'ipotesi di abbonarsi ad un'offerta di pay tv sul dtt in futuro non sarebbe da escludere, tuttavia spero che i canali free offrano qualcosina in più, e che non tendano ad abbassare ulteriormente la qualità dei palinsesti per indirizzare la gente alla pay tv...
 
il signorino di e-media si ricordi magari anche dei decoder della sperimentazione:eusa_wall:
 
dj GCE ha scritto:
Ahia... Un tg in cui danno 2 notizie, 5 minuti di pubblicità, altre 2 notizie, altri 5 minuti di pubblicità... Io non lo sopporterei :icon_rolleyes:
Tanto preferisco leggere il televideo che guardare il telegiornale :icon_rolleyes: :D :D
 
Ormai ne è pieno, senza parlare delle sottopagine che ad ogni nuovo giro ti pestano la prima di pubblicità :eusa_wall:

Fortunatamente il mio Pana se gli do il tempo di caricare tutte le informazioni (basta aspettare 5/6 minuti quando si è su un canale prima di entrare nel televideo) mi permette di scorrere a piacimento le sottopagine saltando di sanapianta quella della pubblicità :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
però la maggior parte dei "televidei" sono + semplici e poi sono pochi coloro che usano quelle funzioni avanzate anche se il loro tv le ha
 
Indietro
Alto Basso