Pullman precipita in un viadotto nei pressi di Avellino: decine di morti e feriti

Non ci sono parole di fronte ad una tragedia come questa...
 
una tv irpina ha raccolto indiscrezioni da passeggeri di altre auto.
Sembra che sia scoppiato uno pneumatico
Poi la curva che conosco è di quelle pericolose se percorsa in discesa (come in questo caso) .

Riposino in Pace le 38 vittime.
 
Ultima modifica:
Purtroppo devo dire che quel tratto in discesa è troppo pericoloso , se non hai buoni freni rischi parecchio . Dal passo di Monteforte a scendere c'è da cacarsi sotto non tanto nel tratto che va ad Avellino ma proprio in quello verso Napoli. Io preferisco di gran lunga la Nazionale 7 Bis , anche se neanche quella discesa è il massimo della sicurezza ( come tutte le strade di montagna ) .

Ieri sera avevo capito che era crollato parte del viadotto ( era una voce dei primi momenti che viaggiava in paese ) ed avevo pensato " Non mi dite che è quel tratto ricostruito un paio di estati fa .... " Poi col passare dei minuti si è capito cosa era accaduto veramente .

R.I.P. e speriamo che il bilancio delle vittime non aumenti !!!
 
bruttissima tragedia, purtroppo ci sono 39 vittime accertate e 10 feriti di cui 5 bambini :(
 
Purtroppo è stata una vera e propria tragedia che r.i.p. le vittime ed un sincero cordoglio va a tutti loro e max solidarietà anche ai bambini che sono stati coinvolti da questa disgrazia. :(
 
Il mio pensiero in questi casi va sempre ai familiari ed amici delle vittime...
Momenti di dolore e di angoscia assoluti... :sad:
 
Pare che il pullman perdesse dei pezzi per strada.. ma le notizie iniziali dicevano che era appena stato revisionato.:sad:
 
Inoltre oggi anche il Ministro delle Infrastrutture "Lupi", ha dichiarato che ci sono senz'altro delle grosse responsabilità e sicuramente aludeva a chi è responsabile del pullman, quindi ci sono già degli indagati, ma purtroppo però la sciagura resta. :(
 
spero che si facciano revisioni serie ai pulman circolanti,
quando si trasportano 50 persone non puoi perderti i pezzi per strada
:sad:
 
Purtroppo fino a che in Italia si ragiona primo fra tutti da parte delle istituzioni e poi di conseguenza da parte imprese per il solo principio di "economicità", questi avvenimenti tragici potrebbero sempre ripetersi in tutti i tipi di settore, per questo se non si cambia politica economica in generale, e si decide seriamente in tutti i settori ad investire in strutture funzionanti e manutenzioni di beni mobili difficilmente si potranno evitare queste sciagure. :sad11:
 
Le colpe a mio avviso sono di chi ha fatto la revisione al pullman , che se non mi sbaglio deve essere la motorizzazione civile direttamente, non mi pare che questi autobus possano andare da privati. Oltre a quelle della società Autostrade che ha previsto una protezione sul viadotto non sufficente ( comunque ribalteranno la colpa dandola alla ditta che ha fatto i lavori o all'anas ) .
 
Indietro
Alto Basso