Puntamento antenne per Roma.

mandrake_rm ha scritto:
Me sa tanto che la BL6V conviene ampiamente perchè a guadagno siamo li' ma dal diagramma risulta piu' "pulita" come direttività e prende meno segnali da altre direzioni!!ùLa pannello dovrebbe andar bene..:D
Bravissimo!
Stavo per risponderti esattamente la stessa cosa! :D
 
Presto Fatto

E' arrivato oggi il materiale (mancava la BLV6F e il miscelatore MX203).. a presto procedo col montaggio (magari la prossima settimana) e segnalo le differenze aacquisite sia in termini di segnali (mi sono annotato tutto di ogni MUX su duversi TV in casa) che di risultato..
 
mandrake_rm ha scritto:
Ovvero: dove punto? separo la IIIa banda dalla IV e V o mi tengo la mia televes magari solo su m.cavo rinunciando a m.mario e guadagnolo? io credo che una soluzione ci sia..per ora l'ho puntata in mezzo ma con i problemi detti per il 53 e per il 51 di guadagnolo avendo girato l'antenna tutta verso m.cavo.

Grazie a tutti e un saluto cordiale :D
Mauro

Allora, io ho puntato solo su monte cavo e arriva tutto tranne il 50 di tvr voxson e il 51 del gruppo l'espresso.

In pratica mi arrivano tutti come uno specchio, nessun disturbo, perfetti, anche il 53 di TIM.

Per il 50 pazienza.... Tanto la programmazione non è un granchè, anzi sono tutte televendite.

Per il 51, ho ritrovato gli unici 2 canali interessanti nel mux di amici tv, che trasmette da monte cavo in III banda sul canale 11, e cioè All Music e Repubblica tv.
Evidentemente sono a conoscenza del problema di ricezione in alcune zone di Roma.
Con lo switch off di dicembre, penso che potrò ricevere il mux anche dal canale 44, ad oggi in analogico con All Music.
Comunque non prendere France24 (che non capisco perchè non sò il francese) e Second Tv non è una grossa perdita.
Vedremo comunque più in la se si risolve in questo modo.

Per il 50 di tvr voxson/europa7, dovrebbe, prima o poi, trasmettere anche sul canale 8 in III banda.
Presumo però che il sito di trasmissione sia lo stesso e quindi... Amen.
 
Ricezione

Ciao Alan Carter, non ho capito dove stai tu ma di sicuro non a Roma e comunque non al centro, il canale 50 quì in digitale non esiste come puoi vedere da qui': http://digilander.libero.it/biddo1/DTT.htm
in analogico sinceramente non seguo più.. per il 51 (guadagnolo) non ho problemi anche mettendo l'antenna a 30-40° fuori puntamento mentre per il 53 purtroppo il problema c'è a Roma e per ora il segnale barcolla per un problema di potenza che magari nella tua posizione non crea problemi.
Al cambio delle antenne come ho scritto nei precedenti post probabilmente "rinforzerò" i MUX in VHF provenienti da m.cavo sperando di "arginare" la potenza del traliccio di monte mario che io ho a vista (neanche un Km) e mi dà non pochi problemi..
Vi segnalo che tra ieri sera e stamattina c'è un gran movimento:
a parte super tre che continua a cambiare pid e ci ritroviamo in continuazione i canali doppi o tripli ma idea tv e company si sono "duplicate" sul 61 e alle 7.50 di stamattina c'erano anche i gallery (63) spenti..boh!! staremo a vedere, non credo si stabilizzi tutto prima dello switch over definitivo..
ah dimenticavo, anche All music sul 51 stamattina era spenta.
Un saluto a tutti.
 
Ciao Mandrake, io sono a Roma nord-est, zona Centrale del Latte.

Qui da me la situazione è questa:

con antenna logaritmica puntata verso monte cavo (a vista):

ricevo tutto perfettamente tranne:

ch 50 - Europa7 in analogico

ch 51 - Mux gruppo l'Espresso (All Music, Second Tv, France24 ecc)
 
@ alan-carter

Prova a spostare leggermente più a sinistra rispetto alla direzione di Monte Cavo l'orientamento della log.
In questo modo dovrebbe migliorare senz'altro la situazione sia per il ch. 50, che arriva da Castel San Pietro, che, soprattutto, per il ch. 51 (segnale piuttosto potente), che arriva da Monte Guadagnolo.
Monte Guadagnolo infatti è il punto più alto dei Monti Prenestini, abbastanza "più a sinistra" rispetto alla vetta del Colli Albani (cioè Monte Cavo).
In teoria questo tentativo non dovrebbe comportare alcun degrado ai potenti segnali in arrivo da Monte Cavo, sebbene nel caso sarà da tenere ben d'occhio il comportamento soprattuto del ch. 53, Mux La7 B (segnale che per problemi legali è stato notevolmente abbassato di livello eni mesi scorsi). :icon_cool:
 
Ok

Bene..tu hai monte cavo sparatissimo! il MUX ch 51 stà (fino a ieri) a m.guadagnolo per cui hai qualche problemino a meno che non metti una seconda log ma non ne vale la pena!
un saluto
 
mandrake_rm ha scritto:
a meno che non metti una seconda log ma non ne vale la pena!
Sconsigliabilissimo! :eusa_naughty:
Mai usare diverse antenne su bande o canali comuni, al 99% si assiterà a vari annullamenti o forti cali di segnale (causa sfasamenti reciproci) con un risultato globale pessimo! :icon_rolleyes:
 
..in effetti

una volta l'ho fatto quando abitavo in zona prati ma i risultati sono quelli che dici, solo che se ci pensi e vuoi prendere due direzioni con canali della stessa benda (come dal caso descritto la V) non hai altra scelta, soprattutto se i due ponti sono a distanza maggiore di 45-60 gradi (tipo a parti opposte)..in quel caso o vai di quà o vai di là!!
Mauro
 
X AG-brasc

carissimo "coetaneo", ti pongo l'ennesimo quesito tecnico alla luce di ciò che mi è successo giorni fa.
Premesso che ho tutto il materiale per l'antenna che sai e non l'ho ancora fatto per motivi di tempo e calura.
Ho però fatto alcune azioni preliminari che se non fatte avrebbero vanificato il tutto ovvero: cambiate discese con cavo nuovo (era del 2002 ma un pò mal ridotto), cambiato una scatolina di distribuzione "dubbia" con una di qualità e comunque nuova ed ho già ottenuto un piccolo aumento di segnale (era inutile lavorare sull'antenna con discesa e distribuzioni mal ridotte cosi' l'ho fatto per aver la situazione chiara).
Arrivo al problema: mi è stato regalato un HD/DVD recorder samsung DVD-SH895 dotato di sintonizzatore digitale ed ho così mandato in pensione il mio bellissimo pioneer da oltre 600 euro (triste destino ma il tuner è analogico).
Ovviamente ho collegato a ponte il cavo RF come era collegato l'altro, l'ho configurato e poi spento.
Accendo il tv (anch'esso samsung) e noto che canali a me critici (come il famoso 53 più altri in VHF che mi arrivavano "al limite") erano spariti, segnale assente.
Spingo il tasto di accensione del DVD/HD e tutto torna magicamente..ovvero come se in stand by non permettesse o comunque limitasse il passaggio dell'RF.
ALLUCINANTE!! ovviamente ho risolto con una scatolina beccandomi i 4dB di rito ma tutto arriva perfettamente agli apparecchi.
Credi dovrei segnalarlo a Samsung o la cosa ti risulta normale?
E' successo già? Io col pioneer devo essere sincero acceso/spento non cambiava ma ritengo (o credo) che un'attenuazione abbastanza consistente ce l'avevo in entrambi i modi.
Alla tua conoscenza/esperienza la sentenza in merito!
Un saluto..
Mauro :eusa_think:
 
Ciao Mauro,
sai che non sei il primo che lamenta questa anomalia?
Però stabilirne la causa mi riesce abbastanza difficile... Sarebbe interessante vedere, con il loop RF del videorecorder, come si comporta la ricezione dei segnali analogici meno robusti, quando metti il recorder in stand-by.
Comunque, a scanso di equivoci, sei assolutamente certo che in NESSUN punto della distribuzione del segnale in casa ci siano da quanche parte delle derivazioni realizzate "barbaramente" con più cavi connessi assieme in parallelo e nastrati? :eusa_think:
 
Anomalia..

Ciao, il percorso RF in casa è assolutamente pulito, ha due discese (una in soggiorno) "diretta" che ho appena sostituito con cavo nuovo e l'altra (sostituita anche questa) accede ad una distribuzione un ingresso due uscite correttamente collegata ed esce nella camera del bimbo e l'altra in camera da letto..tutto ben fatto all'interno dell'abitazione.
Il problema l'ho verificato anche in aanalogico e c'è un decadimento di segnali sui più deboli piuttosto rilevante se collego l'RF "a ponte"...comincio a pensare che ci sia qualche componente "attivo" che non è normalmente alimentato e crea una perdita ma se così fosse è indubbiamente un errore grossolano di progetto e a questo punto dubito che sia solo su apparecchi samsung!!
Faccio appello a questo punto agli iscritti al forum che leggendo questo post abbiano voglia di staccare il cavo RF e collegarlo diretto o ancora più semplicemente far caso se cambia qualcosa sul tv tra apparecchio spento e acceso (DVD, HD, DECODER) con RF "passante"..
io lo trovo davvero incredibile.. un problema che vanifica installazioni di antenne "certosine" per ottenere il massimo!!:lol:
 
Davvero curiosa 'sta cosa della Samsung.
Giusto per scrupolo, controlla bene sulle istruzioni d'uso se da qualche parte c'è un riferimento al segnale in loop RF.
Alcuni apparecchi (almeno certi Hitachi di qualche tempo fa) prevedono una funzione di attenuazione del segnale se necessario.
 
Attenuazione

Giusto.. guardo sul manuale e sulle specifiche del PDF sul sito, sul manuale del pioneer (che lo faceva ma di meno) non c'era nulla a proposito..ne sono certo perchè quello me lo sono letto tutto.
Ora vedo che dice samsung ma credo che se lo scrivessero sarebbe quasi "ammettere" un difetto o comunque un errore di progetto.
Davvero strano.. credo valga la pena approfondire l'argomento perchè molti non ci pensano e magari smontano l'impianto d'antenna!!
:eusa_wall:
 
Attenuazione

Nessun riferimento sui manuali Samsung, cercherò nei forum ma per ora il responso è che molti apparecchi danno attenuazione superiore alle "distribuzioni" convenzionali e cambia il segnale RF in uscita se l'apparecchio è alimentato o no..pazzesco!
 
Antenna Modificata

Ciao AG-brasc, mi rivolgo a te perchè mi hai "seguito" nella scelta dei materiali per la modifica dell'antenna ma è ovviamente di pubblico interesse, almeno spero.
Questa mattina "finalmente" con temperature decenti e di buona mattina ho sostituito la mia televès con le due antenne fracarro di cui parlavamo..la pannello PU4A (F) per la IV e V banda e la direttiva BLV6F per la III.
I risultati sono assolutamente particolari e proverò di seguito a spiegare in sintesi.
Premesso che avendo aggiunto una sezione in alto visto il minor peso rispetto alla televès ho tutto leggermente più in alto.
Ho commesso un errore lasciando le due antenne nella stessa direzione perchè per ricevere i mux a 177,5 Mhz e 219,5 Mhz piuttosto bassi di livello dovevo spostare l'antenna bruscamente a destra (direzione monte cavo..ovviamente) ma così facendo SPARIVA il mux sul ch.51 (All music & company) da monte guadagnolo.
C'è dell'assurdo nel fatto che un'antenna a pannello rispetto alla televès, sulla carta decisamente più direttiva, ha chiuso guadagnolo in tal modo..peraltro il mux di MTV (ch 53) spostando l'antenna verso guadagnolo sparava BER a go-go..
insomma per farla breve quì le cose sono due:
o la fracarro PU4A (F) (che peraltro è stata rifatta da poco tutta nera e col connettore F e il guadagno dichiarato sul foglietto allegato era 12 dB max e non 14) non è meno direttiva della televès o i 4 Db di differenza si sono "sentiti" e anche tanto e sui segnali "critici" non riesco a puntare.
Conclusione.. la BLV6F devo spostarla rispetto al puntamento della pannelo per recuperare i MUX in VHF "bassi", la pannello è ora in una posizione di "compromesso" che pur se con qualche BER è in posizione da potermi far vedere ch.51 e ch.53 decentemente.
Mi chiedo..possibile che alla fine era meglio la televès se pur due metri sotto? nonostante riflessioni e troppo guadagno? io ho il problema di via cadlolo a linea d'aria a 200mt e pensavo che i suoi 16Db fossero deleteri..ma a questo punto?
devo dire però con soddisfazione che tutti i mux che prima vedevo senza problemi sono cmq aumentati su tutti i TV in media di 15 punti (esempio livello 70 ora livello 85).
Aspetto una tua opinione riguardo a ciò che ho ottenuto.. ovviamente gradite tutte le risposte da chi voglia intevenire
Mauro
 
Allora, considerando la zona "satura" dove sei, credo che il risultato sia già di per sé piuttosto buono.
Con un rumore di fondo molto elevato è normale perdere facilmeéte i segnali più critici o quelli provenienti da direzioni differenti da quella di puntamento (ad es. Guadagnolo rispetto a M.Cavo).
Se proprio vuoi agire in mondo preciso, anzi pignolo, potresti sfasare un po' il puntamento delle due antenne per un miglior compromesso per la PU4A (ho notato anche io i 12dB dichiarati sul foglietto, fatto sta che i 12 dichiarati anche per la PU4 danno un risultato secondo me inferiore rispetto alla PU4A).
Però, arrivati a questo punto, io attenderei di verificare l'efficacia dell'isofrequenza SFN a partire dalla fine di Novembre (switch off del Lazio), quando teoricamente ogni sito dovrebbe trasmettere i medesimi segnali sulla stessa frequenza. ;)
 
antenna nuova..

ti ringrazio innanzitutto per la rapida e come sempre precisa risposta, nel frattempo io mi sono fatto il giro dei tv e dei decoder per fare un confronto più preciso "prima-adesso".
In effetti è tutto salito tranne i due critici (51 e 53) che su due dei quattro punti di casa hanno dei ber piuttosto rilevanti ma se il 51 nella fase di switch over passa a monte cavo ogni problema è risolto perchè a questo punto come dici tu faccio un allinamento "di gruppo" senza stare a farlo solo per l'antenna di IIIa banda per i mux a 177,5 e 219,5 (che peraltro in due punti su 4 di casa ricevo).
Anch'io credo che la PU4 sia peggio ancora perchè quando ho acquistato il tutto me l'avevano data per sbaglio e anche ad occhio si percepiva una minor perfomance, quindi a dirla tutta sono 10Db effettivi per la PU4 e 12 per la PU4A.. la televès è un'ottima antenna ma credo sia adattabile alla mia situazione solo orientata come l'avevo io (completamente "a destra" per distanziarla da monte mario e avere m.cavo pulito)..resta lo stratosferico dilemma del perchè la televès anche spostata brutalmente riceveva guadagnolo meglio della PU4A anche se orientata meglio..questo non me lo spiego davvero!
Un saluto e grazie ancora
Mauro
 
drakeroma ha scritto:
resta lo stratosferico dilemma del perchè la televès anche spostata brutalmente riceveva guadagnolo meglio della PU4A anche se orientata meglio..questo non me lo spiego davvero!
Mah... Forse perché Guadagnolo in linea d'aria è più lontano e la Televes, grazie alle sue prestazioni, compensava la distanza... :eusa_think:
Sappi comunque che in quelle situazioni dove vi sia una forma di criticità di ricezione (anche non grave, come da te) possono intervenire a complicare il tutto alcune variabili a volte difficili da prevedere e calcolare... :icon_rolleyes:
 
io sto zona testaccio e l'antenne le ho girate solo verso montecavo perchè se l'antenna UHF la metto tra cavo e guadagnolo i canali digitali e analogici li ricevo ma appena metto nel miscelatore anche l'antenna VHF perdo il ch51 invece con una logaritmica 5-69 prendo tutto ma il D sul digitale perde qualità vedendolo a scatti e i canali da monte mario li prendo comunque il perchè della logaritmica per questioni millimetriche perde il ch D invece quella con il miscelatore mi sono stufato di scoprire il motivo visto che su tre antenne fanno tutte lo stesso gioco
ne sapete qualcosa?
 
Indietro
Alto Basso