Puntamento antenne per Roma.

aggiornamento mio impianto roma-tiburtina-panorama
prima avevo logperiodica vs montemario + pannello su monteccavo
prendevo tutto bene tranne la rai, mux 1. mux 2 e 3 benino il 4 ottimo il 5
prendevo benissimo mediaset e timb


ieri che avevo un pò di tempo mi son messo al pc con googlemaps e mi sono tracciato meglio su un foglio le direzioni su cui puntare le antenne

per cui andato sul tetto ho:
1. puntato solo la logaritmica su montecavo
risultato : alcuni canali milgioravano altri peggioravano.
( ora non ho il foglio sottomano...)
per assurdo cosi facendo non prendevo il mux rai sul canale 11 ma
prendevo meglio di prima il canale 9!!! ( credo di rimbalzo...)

2. rimesso la log verso montemario e puntata meglio la larga banda a pannello che folgio alla mano risultava puntata non su montecavo ma su guadagnolo!!!!

ora: i mux rai si vedono molto meglio ( si vede che l'sfn fa meglio il suo lavoro.) però ho problemi con la7... lo vedo squadrettato.
mi chiedo perchè???


ps. sul palo ho un miscelatore credo con scritta:
mix log 43
ci sono due entrate con scritte
ant b.5 tk43
345 log

che credo significhino sulla prima va solo la 5 banda e sulla seconda 3,4,5 (log)
questo ampli fa un taglio secondo voi?


p.p.s
vedo montecavo.
ma verso monte mario ho un palazzo a 200 metri che mi copre . fosse solo un paio di piani più basso...
 
Ultima modifica:
gavin ha scritto:
...ps. sul palo ho un miscelatore credo con scritta:
mix log 43
ci sono due entrate con scritte
ant b.5 tk43
345 log

che credo significhino sulla prima va solo la 5 banda e sulla seconda 3,4,5 (log)
questo ampli fa un taglio secondo voi?...

Quel 43 a me non piace affatto... mi sa che ha un filtro sul 43 :eusa_think:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88690

Ma dimmi che antenne hai? spero che la log sia III+IV e la pannello una 5!
 
antenna

Guarda se fossi in te metterei una sigma fracarro sull'ingresso uhf e una vhf sull'ingresso vhf,però devi cambiare miscelatore e metterne uno UHF/VHF,dopo metterai la sigma a m.cavo e la la vhf (6 elementi) a m.mario.
P.S.Come sei messo dentro casa?
Perchè le cose cambierebbero se avessi derivatori amplificatori partitori ecc.ecc.
 
Beh, addirittura la Sigma Fracarro per Monte Cavo quando lo si ha a vista, dai... Un po' esagerato! :icon_rolleyes:
Comunque è vero ciò che è stato detto (peraltro ripetuto in verie occasioni): per Roma è bene puntare tutto su Monte Cavo oppure una VHF III banda verso Monte Mario e una UHF verso Monte Cavo.
EVITARE quegli amplificatori o miscelatori che includono filtri per il canale 43: erano studiati per la zona di Roma pre-switch off. Ora con la riassegnazione dei canali sono inutili e controproducenti.
E se il vostro impianto è formato dalla log verso Monte Mario e il pannello (o qualunque altra antenna UHF) verso Monte Cavo, suggerisco non di puntare entrambe le antenne verso MOnte Cavo, ma di eliminare l'attuale miscelatore o amplificatore sostituedolo con uno che abbia un ingresso VHF (per la log, che a quel punto riceverà solo la III banda VHF) e un ingresso UHF (per il pannello). :icon_cool:
 
antenna

Caro Brasc io voglio sempre il massimo quindi per me sigma anche se è sprecata.
Sei sicuro che i canali 26 e 30 dove ci sono i pacchetti rai vengono anche da M.Cavo ?
Io non sono più sicuro di questo visto che il 36 e 49 di mediaset non arrivano assolutamente da M.Mario come dicono,cioè in iso frequenza.:icon_rolleyes:
 
Greenhornet ha scritto:
Caro Brasc io voglio sempre il massimo quindi per me sigma anche se è sprecata.
Sei sicuro che i canali 26 e 30 dove ci sono i pacchetti rai vengono anche da M.Cavo ?
Io non sono più sicuro di questo visto che il 36 e 49 di mediaset non arrivano assolutamente da M.Mario come dicono,cioè in iso frequenza.:icon_rolleyes:

ciao, io sto a san cesareo e ho puntato tutto a mmario x chè m.cavo è copertissimo. ti posso dire che il 49 arriva bene, mentre per il 36 ci sono problemi (ber da 0 a livelli altissimi con segnale che scompare)
secondo me a mmario ci sono quello che manca secondo me è il mux4 rai sul canale 40 che non ricevo assolutamente anzi chiedo in merito se qualcuno puoi darmi conferma.
 
Greenhornet ha scritto:
..Io non sono più sicuro di questo visto che il 36 e 49 di mediaset non arrivano assolutamente da M.Mario come dicono,cioè in iso frequenza.:icon_rolleyes:
Io il 36 e 49 per riceverli senza i problemi segnalati in altri post (per ora) sono costretto a riceverli esclusivamente da M.Mario (zona flaminio) con una Log III IV V... rinunciando a tutto quello che arriva da M.Cavo...Aggiungo che con una semplice log 21...69 puntata verso M.Cavo ricevo tutto il ricevibile (tranne 36 e 49 che vanno in alternanza) con tutto che dalla mia postazione i segnali analogici da M.cavo sono sempre stati problematici da 30 anni!(segnali deboli e riflessioni multiple)...
Questo per dire che se i segnali digitali da M.Cavo arrivano senza problemi basta pure un "pezzo di ferro" per riceverli...;)
 
Posso confermare che il ch. 36, 49, 52 e 56 per Mediaset e 26 e 30 per la RAI sono trasmessi sia da Monte Cavo che da Monte Mario in SFN.
Il canale 40 di RAI Mux 4 e il canale 50 di D-Free sono invece trasmessi solo da Monte Cavo. ;)
 
whiteboss ha scritto:
mentre per il 36 ci sono problemi (ber da 0 a livelli altissimi con segnale che scompare).
Nel tuo caso il 36 potrebbe arrivare male se presente il classico miscelatore
whiteboss ha scritto:
quello che manca secondo me è il mux4 rai sul canale 40 che non ricevo assolutamente anzi chiedo in merito se qualcuno puoi darmi conferma.
Il 40 per ora non trasmette da M.Mario
 
AG-BRASC ha scritto:
Posso confermare che il ch. 36, 49, 52 e 56 per Mediaset e 26 e 30 per la RAI sono trasmessi sia da Monte Cavo che da Monte Mario in SFN.
Il canale 40 di RAI Mux 4 e il canale 50 di D-Free sono invece trasmessi solo da Monte Cavo. ;)

direi che allora otgtv da indicazioni non corrette visto che da il 40 da mmario:crybaby2:
 
FOXBAT ha scritto:
Nel tuo caso il 36 potrebbe arrivare male se presente il classico miscelatore
Il 40 per ora non trasmette da M.Mario

per ora significa che arriverà a breve?
 
Può darsi, così ho letto da qualche parte... tra l'altro da M.Mario trasmette un Mux Rai provvisorio sul Ch 25 che prima o poi verra disattivato...
 
gavin ha scritto:
aggiornamento mio impianto roma-tiburtina-panorama
prima avevo logperiodica vs montemario + pannello su monteccavo
prendevo tutto bene tranne la rai, mux 1. mux 2 e 3 benino il 4 ottimo il 5
prendevo benissimo mediaset e timb


ieri che avevo un pò di tempo mi son messo al pc con googlemaps e mi sono tracciato meglio su un foglio le direzioni su cui puntare le antenne

per cui andato sul tetto ho:
1. puntato solo la logaritmica su montecavo
risultato : alcuni canali miglioravano altri peggioravano.
( ora non ho il foglio sottomano...)
per assurdo cosi facendo non prendevo il mux rai sul canale 11 ma
prendevo meglio di prima il canale 9!!! ( credo di rimbalzo...)

2. rimesso la log verso montemario e puntata meglio la larga banda a pannello che folgio alla mano risultava puntata non su montecavo ma su guadagnolo!!!!

ora: i mux rai si vedono molto meglio ( si vede che l'sfn fa meglio il suo lavoro.) però ho problemi con la7... lo vedo squadrettato.
mi chiedo perchè???


ps. sul palo ho un miscelatore credo con scritta:
mix log 43
ci sono due entrate con scritte
ant b.5 tk43
345 log

che credo significhino sulla prima va solo la 5 banda e sulla seconda 3,4,5 (log)
questo ampli fa un taglio secondo voi?


p.p.s
vedo montecavo.
ma verso monte mario ho un palazzo a 200 metri che mi copre . fosse solo un paio di piani più basso...




per pietruccio:
ho una logperiodica che ha due anni di vita ( 3.4.5 banda) che è puntata verso monte mario

e poi un pannello che ha più di dieci anni ( quindi una larga banda dei vecchi tempi, credo solo quinta banda.

per agbrasc e anche green hornet
non so se ho partitori in casa... ho i frutti vimarplana e basta credo.
ho 5 punti antenna.... per cui credo siano in cascata :-(((( gli ultimi due infatti hanno problemi.
che faccio? metto un amplificatore di linea?

il 43 mi aveva suggerito "qualcosa" ma volevo una conferma da voi...

comunque ora prendo tutto benissimo anche cosi. la 7 è tornato a vedersi bene, credo fosse una cosa passeggera.
gli unici problemi li ho in cameretta, ( 5 punto-frutto) credo che li il segnale arrivi molto debole...
p.s. ho provato a puntare solo la logaritmica su monte cavo, ma sempre attaccata alla scatola sul palo ma le cose peggioravano. per cui ho rimesso log verso montemario e pannello versomontecavo.
forse devo provare solo la logaritmica col filo che va direttamente giù in casa? (bypassando lo scatolotto amplificatore?)
oppure meglio la sola logperiodica con un amplificatore a un ingresso e una uscita?
 
FOXBAT ha scritto:
Può darsi, così ho letto da qualche parte... tra l'altro da M.Mario trasmette un Mux Rai provvisorio sul Ch 25 che prima o poi verra disattivato...
Questo no. Al massimo varieranno i suoi contenuti, visto che in teoria nasce per il servizio della TV digitale sui telefoni cellulari predisposti. :icon_cool:
 
Ok. allora non verra disattivato ma cambieranno i contenuti ;)... comunque il 40 prima o poi potrebbe essere attivato anche da M.Mario... o no... :eusa_think:
 
@ gavin

Il centralino per caso è GBS? in quanto ho trovato una info in rete "mix log 43 della GBS (mod. log1/43) miscelatore amplificatore (ampli 10 dB solo in V banda), se è questo mi sembra scarso come dB per 5 prese di cui 4 passanti :eusa_think: e poi amplifica solo il pannello che hai.
Comunque,di base, è sbagliato usare la log che prende anche la 5 banda, presa anche dalla pannello (del quale non sei certo nemmeno se sia 5 banda, o uhf larga banda cioè IV+V.

Per quello che hai io lascerei la log da sola al suo ingresso e proverei a collegarmi subito dopo il centralino. Come orientamento prova prima su m.mario (a ovest circa 270-280 gradi) e poi su monte cavo (a sud-est 145 gradi circa). Io consiglio di puntare il secondo dove trovi tutti i mux. Se così va bene hai trovato l'orientamento giusto, ricollega il resto dell'impianto e vedi come va, se vedi che il segnale diminuisce man mano che vai verso la presa più lontana allora hai solo bisogno di un amplificatore + potente di quello che hai (sempre che il tuo ti amplifichi pure la log:eusa_think: dovresti leggerlo sopra che ci sarà scritto).
 
FOXBAT ha scritto:
Ok. allora non verra disattivato ma cambieranno i contenuti ;)
E' possibile, ma non è sicuro... :icon_rolleyes:


FOXBAT ha scritto:
... comunque il 40 prima o poi potrebbe essere attivato anche da M.Mario... o no... :eusa_think:
Questo sì. Credo ci vorranno però alcuni mesi.
 
Pietruccio ha scritto:
Il centralino per caso è GBS? in quanto ho trovato una info in rete "mix log 43 della GBS (mod. log1/43) miscelatore amplificatore (ampli 10 dB solo in V banda), se è questo mi sembra scarso come dB per 5 prese di cui 4 passanti :eusa_think: e poi amplifica solo il pannello che hai.
Comunque,di base, è sbagliato usare la log che prende anche la 5 banda, presa anche dalla pannello (del quale non sei certo nemmeno se sia 5 banda, o uhf larga banda cioè IV+V.

Per quello che hai io lascerei la log da sola al suo ingresso e proverei a collegarmi subito dopo il centralino. Come orientamento prova prima su m.mario (a ovest circa 270-280 gradi) e poi su monte cavo (a sud-est 145 gradi circa). Io consiglio di puntare il secondo dove trovi tutti i mux. Se così va bene hai trovato l'orientamento giusto, ricollega il resto dell'impianto e vedi come va, se vedi che il segnale diminuisce man mano che vai verso la presa più lontana allora hai solo bisogno di un amplificatore + potente di quello che hai (sempre che il tuo ti amplifichi pure la log:eusa_think: dovresti leggerlo sopra che ci sarà scritto).



sulllo scatolotto bianco sopra cìè scritto:
mix log 43

e dentro
ci sono due entrate

a sinistra c'è scritto
ant b.5 tk43 e qui c'è collegato il pannello
a destra
345 log e qui c'è la logperiodica

se ho capito bene tu dici di scollegare il pannello e vedere come va?
invece potete consigliarmi un ampli da palo compatibile con le mie due antenne e dove comprarlo a roma?



aggiornamento

ho cercato su google mix log 43 e ho trovato:
AG-BRASC ha scritto:
Di solito sì, ma alcuni costruttori (su richiste specifiche per alcuni modelli, anche la stessa Fracarro) producono per zone specifiche dei miscelatori ed anche degli amplificatori con ingressi tagliati su canali o gruppi di canali specifici.
Anche la NTE e la GBS a Roma hanno immesso sul mercato sia miscelatori che amplificatori con un ingresso LOG per III + IV banda +ch.43 (per RAI 3 da M.Mario) ed uno di V banda -ch.43. ;)

La BLU425 va da 38 a 69... E' la BLU424 quella di IV banda, cioè dal ch. 21 al 37.
Ad ogni modo, visto il taglio specifico dato agli amplificatori in vendita dalle tue parti, suggerirei di utlizzare comunque una BLU per l'intera UHF (ad es. BLU420), tanto provvederà già l'amplificatore a tagliare la gamma UHF tra le due antenne come serve. Al limite puoi se vuoi usare una BLU425 (quindi per V banda) per l'ingresso tarato dal ch. 48 in su.

agbrasc sei un mito!!! e sei dapertutto!!!
a questo punto credo che pietruccio abbia ragione. mi sca che il mio ampli ha la trappola sul 43 e fa anche schifo come amplificazione....
 
Ultima modifica:
Ok, per l'amplificazione dovresti leggere dei valori esperessi in dB sul pezzo ma mi sembra che non ci siano indicati (se le targhette dove li scrivono si rovinano addio!). La prova che voglio fare è vedere come stai messo solo con la log (collegati con un decoder/tv vicino ad essa). Cosi almeno non hai frequenze captate da due antenne diverse! Se il problema è solo segnale basso dovrai abbinarci un amplificatore larga banda con ingresso log regolabile. Se no optare per un sistema più "classico" e performante con antenna vhf III banda + uhf (IV e V banda) tutte su m.cavo che hai detto di vedere + mix ampli vhf uhf. A spendere si fa presto ma conviene avere le idee chiare fin da subito su cosa vuoi ricevere e da dove. Se hai ulteriori problemi/domande puoi anche aprire un thread tuo in sezione tecnica (sarà più visibile).
 
ripeto che già cosi mi arriva tutto bene. ho valori da 60 in su. questo ai primmi tre televisori. il problema è il quarto che essendo in cascata forse il segnale ci arriva troppo debole.
per cui la domanda è:
siccome sul decoder primario vedo tutto benissimo quindi i segnali arrivano belli forti direi che i puntamenti sono corretti. e le antenne pure.
non sarebbe meglio mettere un amplificatore di linea sul quarto tv? o meglio amplificare sul palo?
non vorrei che cambiando antenne e ampli poi non vedo lo stesso sull'ultimo tv...
 
Indietro
Alto Basso