Puntamento antenne prov.VERONA

salvotoregno

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Gennaio 2009
Messaggi
243
Località
carini palermo
Un saluto al forum.
vorrei sapere delle informazioni riguardante un impianto tv a POVEGLIANO VERONESE prov.VERONA.
Certo abito in prov.di palermo ma vorrei dare consigli ad un mio zio che abita l'
Ho dato un occhiata al sito otgtv e ho notato se non erro che per quanto e riguarda la banda VHF ci vorrebbe una intera banda 6E512_F puntata in orizzontale verso verona e per quanto e riguarda la banda UHF mi sa che ce ne vuole in in verticale ed una in orizzontale però qua ho dei dubbi se usare delle antenne BLU oppure quelle YAGI
Poi ci vuole un amplificatore per gli ingressi delle antenne ed un alimentatore ma questo dopo avere capito il puntamento delle antenne

CMQ ASPETTO DELLE RISPOSTE VI RINGRAZIO
 
Ultima modifica:
Io avevo fatto un'antenna a Verona città e ho usato:

Una BLU420F per ricevere mediaset e i privati puntando in oriz. su M Stoze (Velo Veronese).

Una TAU 15/4 per ricevere RAI 2 e RAI 3 su Monte Venda sempre Orizz.

Una 6E512F per ricevere RAI1 su Monte Venda in orizzontale!

Come amplificatore un MAP501 con un alimentatore puoi usare.
Io ho usato un centralino SMATV perchè si trattava di un'albergo e dovevo canalizzare anche sky in un sistema TV via cavo.

Velo Veronese su UHF come ingresso
Monte Venda su IV° Banda
e Monte Venda RAI UNO in banda III.

filtri non penso ne servano!
 
Praticamente le antenne in caso del paese povegliano devo essere puntate in direzione sempre verso verona?
Vorrei capire se si devono puntare anche da povegliano nella stessa direzione come vereona città
Sinceramente non mi ricordo dall'ultima volta che ci sono stato
E per quanto e riguarda il digitale terrestre come siamo messi?
 
Ultima modifica:
salvotoregno ha scritto:
Praticamente le antenne in caso del paese povegliano devo essere puntate in direzione sempre verso verona?
Vorrei capire se si devono puntare anche da povegliano nella stessa direzione come vereona città
Sinceramente non mi ricordo dall'ultima volta che ci sono stato
E per quanto e riguarda il digitale terrestre come siamo messi?

Li sei in provincia di Treviso e punterai verso Monte Venda (Teolo - PD) per rai 2 e 3 e Monte Madonna (Teolo - PD) Per Mediaset e privati.

Verona usa altri ripetitori!
 
povegliano veronese è in provincia di verona a 10 Km da verona quindi pensavo che il puntamento delle antenne a povegliano vanno nella stessa direzione delle antenne montate da te a verona
 
salvotoregno ha scritto:
povegliano veronese è in provincia di verona a 10 Km da verona quindi pensavo che il puntamento delle antenne a povegliano vanno nella stessa direzione delle antenne montate da te a verona

Scusami avevo visto un'altro povegliano.

Si prende dagli stessi ripetitori di Verona, punta le antenne come ti ho scritto e non avrai problemi.
 
Mi sembra che i consigli di tonin85 siano i più opportuni per la corretta configurazione di un impianto nel Veronese.

Unico accorgimento in più che mi sento di dover suggerire, è quello di utilizzare sì un amplificatore a bande differenziate, che però sarà bene che abbia un talgio di frequenza specifico tra IV e V banda.
Infatti sarà bene che l'ingresso di IV vada solo dal ch. 21 al 32 (da ricevere da Monte Venda / Colli Euganei) e quello di V banda dal 33 al 69 (o da 34 a 69, è lo stesso).
Credo che qualunque buon rivenditore fornito in zona avrà già in stock degli amplificatori con questo tipo di tagli di freqeunza, freqeuntemente in uso in zona e che, tra l'altro, sono abbastanza convinto ce rimarrà perfettamente idoneo anche dopo lo switch off del Veneto del prossimo anno. :icon_cool:
 
AG-brasc ha scritto:
Mi sembra che i consigli di tonin85 siano i più opportuni per la corretta configurazione di un impianto nel Veronese.

Unico accorgimento in più che mi sento di dover suggerire, è quello di utilizzare sì un amplificatore a bande differenziate, che però sarà bene che abbia un talgio di frequenza specifico tra IV e V banda.
Infatti sarà bene che l'ingresso di IV vada solo dal ch. 21 al 32 (da ricevere da Monte Venda / Colli Euganei) e quello di V banda dal 33 al 69 (o da 34 a 69, è lo stesso).
Credo che qualunque buon rivenditore fornito in zona avrà già in stock degli amplificatori con questo tipo di tagli di freqeunza, freqeuntemente in uso in zona e che, tra l'altro, sono abbastanza convinto ce rimarrà perfettamente idoneo anche dopo lo switch off del Veneto del prossimo anno. :icon_cool:

Quello che dice AG-brasc è tecnicamente giusto, e infatti su un'altro impianto di un privato a Villafranca di Verona l'ho visto un sistema come dice lui.

Premetto che in quella zona ho fatto due antenne una in un albergo a verona e l'altra a casa di quel privato che era amico del proprietario dell'albergo e quindi soddisfatto del lavoro ha insistito per farmelo fare a me. Io sono lontanissimo da li....

Tieni conto che con lo swich over se puoi evitare di mettere amplificatori canalizzati è meglio, perchè sicuramente RAI su Monte Venda farà delle piccole modifiche.

Io ho messo un MAP501 collegato così e non ho avuto problemi, ma comunque non mi sento di dar torto a AG-brasc perchè sicuramente sarà della zona e saprà meglio di me.

Unico consiglio che do a chi fa antenne è di non usare per il momento amplificatori canalizzati altrimenti sarà costretto a cambiarli a swich off avvenuto.

Problemi di interferenze non ce ne saranno per il futuro visto che trasmetteranno tutti in SFN.
 
tonin85 ha scritto:
Tieni conto che con lo swich over se puoi evitare di mettere amplificatori canalizzati è meglio, perchè sicuramente RAI su Monte Venda farà delle piccole modifiche.
E chiamale piccole...! :D
Anche se in realtà i Mux principali resteranno "confinati" nella gamma 21-32 che ho suggerito, Mux 2 RAI sul ch.30 e Mux 3 RAI su ch.26 (e in effetti l'amplificatore che ho suggeirito ha semplicemente un taglio speciale, ma non è canalizzato). Per il Mux 4, per il quale sarà usato il ch.40, sono convinto che sarà possibile riceverlo da Verona, quindi dall'antenna di V banda che riceverà Velo Veronese.


tonin85 ha scritto:
Io ho messo un MAP501 collegato così e non ho avuto problemi, ma comunque non mi sento di dar torto a AG-brasc perchè sicuramente sarà della zona e saprà meglio di me.
In un certo senso... Romano con origini Venete. ;)
Però per questioni di lavoro conosco oramai abbastanza a menadito geografia e orografia Italiane con i vari panorami radioelettrici che ne derivano (sono solo un po' "zoppicante" sul versante adriatico centrale e meridionale, quindi Marche, Abruzzo, Molise e Puglia). :lol:


tonin85 ha scritto:
Unico consiglio che do a chi fa antenne è di non usare per il momento amplificatori canalizzati altrimenti sarà costretto a cambiarli a swich off avvenuto.
Ove possibile lo consiglio anche io... Ma questo consiglio purtroppo non può che decadere in zone "radioelettricamente complicate" come ad es. l'Emilia, specie per tutta la zona compresa tra Parma, Reggio, Modena e Bologna (in pratica la pedemontana e la pianura Emiliana che riceve dai siti locali)! :5eek:
 
E chiamale piccole...! :D
Anche se in realtà i Mux principali resteranno "confinati" nella gamma 21-32 che ho suggerito, Mux 2 RAI sul ch.30 e Mux 3 RAI su ch.26 (e in effetti l'amplificatore che ho suggeirito ha semplicemente un taglio speciale, ma non è canalizzato). Per il Mux 4, per il quale sarà usato il ch.40, sono convinto che sarà possibile riceverlo da Verona, quindi dall'antenna di V banda che riceverà Velo Veronese.

In effetti l'unico che perderanno è il 40, che secondo me trasmetterà dal venda e bisognerà puntare un'antenna apposta con un filtro MA SE NE PARLERA' a SWICH OFF AVVENUTO, perchè RAI non ha postazioni proprie su Velo Veronese come non le ha a Valcava, ha dei trasmettitori temporanei che poi toglierà.

In un certo senso... Romano con origini Venete. ;)
Però per questioni di lavoro conosco oramai abbastanza a menadito geografia e orografia Italiane con i vari panorami radioelettrici che ne derivano (sono solo un po' "zoppicante" sul versante adriatico centrale e meridionale, quindi Marche, Abruzzo, Molise e Puglia). :lol:

Pure io ho origine Venete..... Ma io sono specializzato nella lombardia e precisamente nel Pavese,Milanese,Piemonte orientale.

Ove possibile lo consiglio anche io... Ma questo consiglio purtroppo non può che decadere in zone "radioelettricamente complicate" come ad es. l'Emilia, specie per tutta la zona compresa tra Parma, Reggio, Modena e Bologna (in pratica la pedemontana e la pianura Emiliana che riceve dai siti locali)! :5eek:

Ho visto le frequenze dell'emilia Romagna e devo dire che è un casino totale. Hai perfettamente ragione....
Quando passeranno al digitale ne vedremo delle belle....
Anche se Serramazzoni se noti è già canalizzato giusto infatti le mediaset trasmettono sui ch 45,49,56 che saranno quelli dello swich off!
Ma per il Resto è un casino totale di li....

Europa 7 si sa quando inizierà a trasmettere????
Sono troppo curioso....
AG-brasc ha mica qualche news da passarmi????

Devo farti i complimenti perchè trovo poche persone come te preparate così bene sugli impianti d'antenne TV.
E' sempre un piacere confrontarsi con te, si impara sempre qualcosa.
 
AG-brasc ha scritto:
Ove possibile lo consiglio anche io... Ma questo consiglio purtroppo non può che decadere in zone "radioelettricamente complicate" come ad es. l'Emilia, specie per tutta la zona compresa tra Parma, Reggio, Modena e Bologna (in pratica la pedemontana e la pianura Emiliana che riceve dai siti locali)! :5eek:

Non me ne parlare... Ho gli incubi ormai... :D
 
tonin85 ha scritto:
In effetti l'unico che perderanno è il 40, che secondo me trasmetterà dal venda e bisognerà puntare un'antenna apposta con un filtro MA SE NE PARLERA' a SWICH OFF AVVENUTO, perchè RAI non ha postazioni proprie su Velo Veronese come non le ha a Valcava, ha dei trasmettitori temporanei che poi toglierà.



Pure io ho origine Venete..... Ma io sono specializzato nella lombardia e precisamente nel Pavese,Milanese,Piemonte orientale.



Ho visto le frequenze dell'emilia Romagna e devo dire che è un casino totale. Hai perfettamente ragione....
Quando passeranno al digitale ne vedremo delle belle....
Anche se Serramazzoni se noti è già canalizzato giusto infatti le mediaset trasmettono sui ch 45,49,56 che saranno quelli dello swich off!
Ma per il Resto è un casino totale di li....

Europa 7 si sa quando inizierà a trasmettere????
Sono troppo curioso....
AG-brasc ha mica qualche news da passarmi????

Devo farti i complimenti perchè trovo poche persone come te preparate così bene sugli impianti d'antenne TV.
E' sempre un piacere confrontarsi con te, si impara sempre qualcosa.

veramente da Serramazzoni trasmettono anche dal 59 e 61! Canale cinque e Italia Uno noi le prendiamo da lì! Diciamo che hanno tre quattro frequenze... Da me hanno filtrato 45 59 e 61.. (e mi pare ovvio, che dovremo spostare i filtri! oh di tante scelte quella sbagliata! ma che caso! vabbè mi si rovina la digestione)
 
moky78 ha scritto:
veramente da Serramazzoni trasmettono anche dal 59 e 61! Canale cinque e Italia Uno noi le prendiamo da lì! Diciamo che hanno tre quattro frequenze... Da me hanno filtrato 45 59 e 61.. (e mi pare ovvio, che dovremo spostare i filtri! oh di tante scelte quella sbagliata! ma che caso! vabbè mi si rovina la digestione)

Nell'antenna condominiale di un mio zio che abita a Modena abbiamo lasciato il 45,49,56 Retequattro - Italia1 - Canale5.

Abbiamo fatto un'antenna canalizzata a filtri SK e quindi hanno canalizzato quelli.
Da te hanno sbagliato.
 
Non hanno sbagliato nulla: il 45 spara sia ad est che ad ovest; il 49 ed il 56 solo verso ovest, verso est Canale 5 e Italia Uno sono sul 59 e 61.

Pertanto mi pare ovvio e palese che a Bazzano abbiano dovuto installare quelli in luogo del 49 e del 56...

Già a Castelfranco 49 e 56 calano paurosamente, non oso pensare come arrivino a Bazzano.
 
tonin85 ha scritto:
In effetti l'unico che perderanno è il 40, che secondo me trasmetterà dal venda e bisognerà puntare un'antenna apposta con un filtro MA SE NE PARLERA' a SWICH OFF AVVENUTO, perchè RAI non ha postazioni proprie su Velo Veronese come non le ha a Valcava, ha dei trasmettitori temporanei che poi toglierà.
Però, visto che già ha un impianto a Verona Torricelle (ch. 34 - Mux RAI A), credo proprio che se faranno tutto con raziocinio, magari le trasmissioni, a switch avvenuto, proseguiranno come come futuro Mux 4 - ch.40. Anche se non è fisicamente a Velo, la ricezione da Torricelle non dovrebbe creare troppe complicazioni.
E sono convinto che per l'attuale ch. 64 che hanno a Valcava succederà esattamente la stessa cosa.
...Già potrei citare un precedente nel Lazio, dove in fase di switch off a Civitavecchia, presso il sito di M.Paradiso (la RAI ha mantenuto il proprio primo Mux sulla nuova frequenza assegnata, ch. 23, pur non essendo proprietaria del sito in questione, da quanto mi risulta). :icon_cool:


tonin85 ha scritto:
Europa 7 si sa quando inizierà a trasmettere????
Sono troppo curioso....
AG-brasc ha mica qualche news da passarmi????
Non al momento. Secondo me neppure Europa 7 sa se e quando attiverà qualche impianto. :eusa_think:


tonin85 ha scritto:
Devo farti i complimenti perchè trovo poche persone come te preparate così bene sugli impianti d'antenne TV.
E' sempre un piacere confrontarsi con te, si impara sempre qualcosa.
Ed è sempre un piacere per la mia autostima ricevere questi riconoscimenti! :D
Scherzi a parte, troppo buono! E anche io ho imparato e sto continuando ad apprendere con piacere un gran quantità di cose, grazie al nostro Forum e alle tante persone di grandissima esperienza che lo frequentano. ;)
 
AlexRamones ha scritto:
Non hanno sbagliato nulla: il 45 spara sia ad est che ad ovest; il 49 ed il 56 solo verso ovest, verso est Canale 5 e Italia Uno sono sul 59 e 61.

Pertanto mi pare ovvio e palese che a Bazzano abbiano dovuto installare quelli in luogo del 49 e del 56...

Già a Castelfranco 49 e 56 calano paurosamente, non oso pensare come arrivino a Bazzano.

ah ok, messa così si, ha effettivamente molto più senso! Grazie. Qui cmq ti posso dire che 56 e 49 arrivano male male male male. Spero non ci siano problemi per il digitale visto che il 49 è più debole :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Però, visto che già ha un impianto a Verona Torricelle (ch. 34 - Mux RAI A), credo proprio che se faranno tutto con raziocinio, magari le trasmissioni, a switch avvenuto, proseguiranno come come futuro Mux 4 - ch.40. Anche se non è fisicamente a Velo, la ricezione da Torricelle non dovrebbe creare troppe complicazioni.
E sono convinto che per l'attuale ch. 64 che hanno a Valcava succederà esattamente la stessa cosa.
...Già potrei citare un precedente nel Lazio, dove in fase di switch off a Civitavecchia, presso il sito di M.Paradiso (la RAI ha mantenuto il proprio primo Mux sulla nuova frequenza assegnata, ch. 23, pur non essendo proprietaria del sito in questione, da quanto mi risulta). :icon_cool:


Non al momento. Secondo me neppure Europa 7 sa se e quando attiverà qualche impianto. :eusa_think:


Ed è sempre un piacere per la mia autostima ricevere questi riconoscimenti! :D
Scherzi a parte, troppo buono! E anche io ho imparato e sto continuando ad apprendere con piacere un gran quantità di cose, grazie al nostro Forum e alle tante persone di grandissima esperienza che lo frequentano. ;)

Comunque secondo me è ancora troppo presto.... vedremo a swich off ultimato cosa succederà....

Be i complimenti te lo assicuro sono strameritati.
E comunque hai ragione.. in questo forum s'impara tantissimo.


Per serramazzoni spero che quando attiveranno i mux nazionali spareranno tutti sulla stessa frequenza. così è veramente una porcata, sparare verso est su una frequenza e verso ovest su un'altra è veramente scandaloso.... Dallo stesso trasmettitore...... Non sono canali regionali o provinciali..... Che porcata!!!!!

Non ho parole....
 
Nessuna porcata: evidentemente devono fare così perchè se usassero 49 e 56 anche ad Est darebbero problemi ad altri, viceversa, se anche verso Ovest usassero 59 e 61 qui a Reggio saremmo messi da cani...

Poi è ovvio, chiaro e palese che a S/O avvenuto avranno lo stesso canale ovunque: se ne parla già da un pezzo :D :D :D
 
AlexRamones ha scritto:
Nessuna porcata: evidentemente devono fare così perchè se usassero 49 e 56 anche ad Est darebbero problemi ad altri, viceversa, se anche verso Ovest usassero 59 e 61 qui a Reggio saremmo messi da cani...

Poi è ovvio, chiaro e palese che a S/O avvenuto avranno lo stesso canale ovunque: se ne parla già da un pezzo :D :D :D
Non penso proprio che hanno cambiato frequenze per non danneggiare altri.

Visto che le loro frequenze nazionali sono 45,49,56 dovrebbero usare quelle.
Scusa cosa cambia da est a ovest di una città??? Se poi la postazione è la stessa???
Capisco se mi dici che da un punto prendi sul 45 e dall'altro sul 61 ma dallo stesso traliccio usare una frequenza per la parte est e una per la parte ovest!!! Un buon modo per occupare banda per niente.

Scusami ma l'utilità non la vedo......
 
tonin85 ha scritto:
Non penso proprio che hanno cambiato frequenze per non danneggiare altri.

Visto che le loro frequenze nazionali sono 45,49,56 dovrebbero usare quelle.
Scusa cosa cambia da est a ovest di una città??? Se poi la postazione è la stessa???
Capisco se mi dici che da un punto prendi sul 45 e dall'altro sul 61 ma dallo stesso traliccio usare una frequenza per la parte est e una per la parte ovest!!! Un buon modo per occupare banda per niente.

Scusami ma l'utilità non la vedo......


Non hanno mai cambiato frequenze: da una vita trasmettono su due canali per una parte della provincia e su due per l' altra per il motivo che altrimenti romperebbero le scatole ad altri se usassero le stesse due frequenze per tutta la provincia (oltre al 45).

Dovrebbero a S/O avvenuto, ma visto che in Emilia ancora non è successo il problema non si pone.

Non parlo di est ed ovest della città ma della provincia: l' impianto irradia il 45 per est ed ovest, poi 49 e 56 per la parte ovest ed infine 59 e 61 per la parte est.

A S/O avvenuto, useranno le frequenze assegnate spegnendo 59 e 61. Come peraltro ho già detto nel mio post precedente.

Ribadisco che in analogico NON possono usare 3 canali per tutta la provincia altrimenti farebbero casini a Reggio se usassero 59 e 61 anche verso di noi; viceversa li farebbero a Bologna e Ferrara se usassero 49 e 56 ad est.

Poi, ripeto ancora, a S/O completato, trasmetteranno solo soltanto ed esclusivamente sulle frequenze assegnate.
 
Indietro
Alto Basso