Puntamento Con Fast Satfinder

gdecet

Digital-Forum New User
Registrato
4 Settembre 2003
Messaggi
21
Ciao a tutti e complimenti per il forum.

Ieri ho installato la mia nuova parabola da 100cm + motore SATTRACER SW.
Ah si, dimenticavo, utilizzo da anni la fantastica SKYSTAR2 su 2 pc per gestire il tutto.

Ho appena traslocato, così ho approfittato per passare da una 80 ad una 100, lasciando il vecchio impianto in dotazione all'acquirente del mio vecchio appartamento.

Nessun problema per il primo puntamento, con staffa perfettamente a piombo in 3 minuti ho trovato Hotbird e, vista la mancanza di tempo per affinare il puntamento, mi sono "accontentato" di un 65% di segnale con Progdvb su Rai1.

Ieri sera sul tardi ho fatto un primo giro sui satelliti più estremi ed ho rilevato con piacere che da Hispasat 30w a Turksat 42e ho praticamente lo stesso segnale, arrivando con Progdvb sempre a picchi di 65-70%.

A questo punto, a grandi linee, posso dire che tutto l'insieme è montato perfettamente a piombo o quasi, e ci sarà solo da affinare il puntamento per ottenere qualcosina in più.
Con Progdvb nell'altro appartamento con la parabola da 80 arrivavo a 90% sui transponder più forti.

Ecco, vengo al dunque, siccome so che la barra segnale di ProgdVB è solamente indicativa .... volevo usare FAST SATFINDER per affinare il puntamento.
C'è qualcuno che lo conosce bene e sa dirmi se è il software migliore per ritoccare il puntamento utilizzando il pc e la skystar?
Ho scaricato la nuova versione trial (che dura 60 minuti di utilizzo) e sembra un buon software, che aggiorna in tempo reale la Qualità e intensità del segnale.
Secondo voi posso fare affidamento su questo software o c'è qualcosa di meglio?

Grazie mille per la cortese risposta.
Giuliano
 
Ciao :)

Io uso il semplice Setup4PC, che da il livello del segnale in tempo reale anche con segnalazioni audio, quindi è utile se si ha difficoltà a guardare il monitor quando si inteviene sulla parabola.
Una funzione simile ce l'ha anche SatFinder, ma non funziona granchè. Si può scegliere tra una voce, un cinguettio, e un'altro suono che non ho ben capito... ma comunque sono tutti lenti. La segnalazione audio di Setup4PC, invece, è immediata (utilizza lo speaker del pc).

Comunque ho appena fatto un confronto e la sensibilita di Setup4PC rispetto a SatFinder è la stessa.
 
Grazie della risposta.
Ma Setup4pc rispetto a Progdvb ha valori diversi? Con Progdvb non c'è differenza tra livello e qualità del segnale.

Tanto per avere un'idea tu che livelli/qualità di segnale hai su Hotbird?
In pratica vorrei capire qual'è il massimo livello che in teoria dovrei cercar di avvicinare affinando il puntamento.

Per farti un esempio, su Rai1 con Progdvb ho 65%-65% mentre con Fast Sat Finder ho 90-75

Grazie
Giuliano
 
Su Rai1 mi danno tutti 81% (progdvb, setup4pc, satfinder), però la parabola non ha visuale completamente libera.

ps. in sat finder hai selezionato come device la Skystar2? Perchè io c'ho messo un po prima di capire che inizialmente il programma era settato su una periferica virtuale :icon_rolleyes:
 
Infatti attualmente è selezionato VIRTUAL DEVICE.

Ieri ho provato a mettere SKYSTAR2 ma mi da un errore quando fa la scansione della frequenza, allora ho rimesso virtual device.

Mica sarà perchè uso i patched drivers per motorizzata (versione 4.2.11 perchè sempre stati i più stabili)?

Tu che drivers usi? Te lo chiedo perchè mi ricordo che quando ho testato diverse versioni di drivers non ce n'era una uguale all'altra in fatto di livello segnale.

grazie
Giuliano
 
gdecet ha scritto:
Infatti attualmente è selezionato VIRTUAL DEVICE.
Con virtual device, il programma da segnale anche con cavo staccato.
gdecet ha scritto:
Ieri ho provato a mettere SKYSTAR2 ma mi da un errore quando fa la scansione della frequenza, allora ho rimesso virtual device.

Mica sarà perchè uso i patched drivers per motorizzata (versione 4.2.11 perchè sempre stati i più stabili)?

Tu che drivers usi? Te lo chiedo perchè mi ricordo che quando ho testato diverse versioni di drivers non ce n'era una uguale all'altra in fatto di livello segnale.

grazie
Giuliano
Sai che non ricordo che versione ho messo... perchè anch'io ho dovuto smanettare parecchio per far funzionare il diseqc.

Gestione periferiche dice che ho i 4.3.2, però uso SS2Diseqc versione 1.9 che dovrebbe funzionare con i 4.3.0 :eusa_think:
 
Trovato, uso i 4.4 patchati (in beta), che funzionano con la versione 1.9 di SS2Diseqc.

Ricordo che ho messo questi perchè TSReader funziona solo con driver "nuovi" (mi pare solo con quelli >= di 4.4).
 
Bene, stasera provo e poi ti saprò dire.

Un'ultima cosa, che versione di fast sat finder utilizzi? La nuova beta oppure una versione precedente registrata?

grazie di nuovo
Giuliano
 
Indietro
Alto Basso