- Registrato
- 4 Luglio 2011
- Messaggi
- 16.446
Prima non avevi impostato 10992 ?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Prima non avevi impostato 10992 ?
Fatto!
Sono stati trovati 313 canali e circa 100 radio.
Ma non capisco perché non mi permette più di scegliere un atro satellite, mi da solo questo.
C'è un modo per poter visualizzare le info sul segnale e sulla qualità? Non riesco a trovare l'opzione sia per il DTV che per il SAT.
Alcuni televisori riguardo i settaggi della sezione satellitare, una volta impostati certi valori di base inizialI e fatte certe scelte magari anche sbagliate per poca dimestichezza o conoscenza di alcuni parametri, poi non consentono di "tornare indietro" se non rifacendo tutto da 0 e cioè riportando il TV allo stato iniziale come quando lo si è acceso per la prima volta, quindi facendo un hard reset, questo comporta logicamente la perdita di tutto quello che si era settato prima compresele regolazioni audiovideo e la sintonizzazione dei canali terrestri... quindi il consiglio, se non si riescono più a settare delle voci come ad esempio la scelta di satelliti diversi o l'impostazione di toni DiSEqC, è di procedere ad un reset alle impostazioni iniziali.La tv è una nuova Metz, non trovo quelle impostazioni, anche in manuale non c’è.
Guarda che ormai non ti puoi fidare più neanche di PanasonicChe ciofeche sti televisori perché li comprate , possibile che non si possa fare una ricerca manuale , cosa da incubo e per me sarebbe subito spazzatura , andate di Panasonic unico problema la prima ricerca auto obligata dove bisogna subito uscire e premere exit poi dal menu uscirá la ricerca manuale dove inizialmente non esisteva
Caro Egis i Televisori sono fatti per gli Schiacciabottoni, insomma a prova di bambo così definiti da queste parti. Fatto sta che chi utilizza la sintonizzazione e la gestione canali di un Televisore deve accettare quello che passa il convento con tutti i difetti e i tanti limiti del caso. Ecco perché ho sempre utilizzato un Ricevitore esterno per essere libero di gestire in modo proprio la sintonizzazione e gestire a modo mio personale la posizione dei canali uguale in tutti i Ricevitori sia Satellitari/Terrestri.Che ciofeche sti televisori perché li comprate , possibile che non si possa fare una ricerca manuale , cosa da incubo e per me sarebbe subito spazzatura , andate di Panasonic unico problema la prima ricerca auto obligata dove bisogna subito uscire e premere exit poi dal menu uscirá la ricerca manuale dove inizialmente non esisteva
Escono di default ma sono in grigio non mi permette di cambiarePrima non avevi impostato 10992 ?
È bastato riavviare il televisore ed è ricomparsa l’opzione.Alcuni televisori riguardo i settaggi della sezione satellitare, una volta impostati certi valori di base inizialI e fatte certe scelte magari anche sbagliate per poca dimestichezza o conoscenza di alcuni parametri, poi non consentono di "tornare indietro" se non rifacendo tutto da 0 e cioè riportando il TV allo stato iniziale come quando lo si è acceso per la prima volta, quindi facendo un hard reset, questo comporta logicamente la perdita di tutto quello che si era settato prima compresele regolazioni audiovideo e la sintonizzazione dei canali terrestri... quindi il consiglio, se non si riescono più a settare delle voci come ad esempio la scelta di satelliti diversi o l'impostazione di toni DiSEqC, è di procedere ad un reset alle impostazioni iniziali.
Ma chi ti ha detto che non la posso fare manuale? Riavviando il televisore è ricomparsa l’opzione dove posso inserire qualsiasi parametro.Che ciofeche sti televisori perché li comprate , possibile che non si possa fare una ricerca manuale , cosa da incubo e per me sarebbe subito spazzatura , andate di Panasonic unico problema la prima ricerca auto obligata dove bisogna subito uscire e premere exit poi dal menu uscirá la ricerca manuale dove inizialmente non esisteva
Sì sì mi sono accorto dopo che dovevo correggere.Attenzione ! Nell'immagine che hai messo l'impostazione dell'lnb della parabola è universale e non dCSS o SCR oppure Unicable. In modalità Universale quell'LNB funzino temporaneamente solo, dopo che gli dai l'alimentazione, se non mandi comandi dCSS, SCR o diseqc.
Io parlavo della gestione canali da menú ,il pannello non lo conoscoEscono di default ma sono in grigio non mi permette di cambiare
È bastato riavviare il televisore ed è ricomparsa l’opzione.
Ma chi ti ha detto che non la posso fare manuale? Riavviando il televisore è ricomparsa l’opzione dove posso inserire qualsiasi parametro.
Ciofeca in che senso? Sai quale pannello monta? Conosci l’hardware con cui gestisce sia la parte elettronica che quella di gestione?
Comunque ci sono le opzioni di ricerca manuale, il televisore non è poi così male come qualcuno dice.
Da me non si apre la pagina da post image ,devi copiare e incollare qui quella sulla lista che ti esce dove c´é scritto anticipazione per forum cosi noi lo possiamo ingrandire cliccando sopra
Ok! Grazie.@Riddle
Quando hai 10 minuti... fai una lettura qui
![]()
LNB: come è fatto, a cosa serve, quale acquistare | 01smartlife
Tutto quello che c’è da sapere sull’LNB per gli impianti satellitari: funzionamento, tipologie, differenze e guida all’acquisto.www.01smartlife.it
![]()
LNB dalla A alla Z: differenze, funzionalità e applicazioni | 01smartlife
Sedici domande sugli LNB: come sono fatti, a cosa servono e come scegliere i vari modelli in base al decoder, la parabola e alle vostre esigenze.www.01smartlife.it
![]()
LNB: come funziona, come si sceglie e come si gestisce | 01smartlife
Il Low Noise Block Converter (LNB) ha visto lo sviluppo di nuove generazioni sempre più versatili e performanti. Ecco come scegliere quello giustowww.01smartlife.it
Si sarebbe giusto ma non funziona , Ieri andava , riprova a caricare la foto
Come ho scritto ho già corretto mettendo unicable 1.Perche' hai spento Unicable ?
Hai anche modificato frequenza IF ?