Puntamento parabola??

Non sono solo io a consigliartelo
Anche l'inclinometro è indispensabile
e penso te lo consigliano anche tutti gli altri

con l'inclinomero la strada non sarà più in salita ma in discesa :D ;)

quello che ho usato io è meccanico, quelli elettronici digitali consumer non esistevano, comunque penso siano altrettanto validi, il loro vantaggio sta nella lettura chiara e diretta che non da addito ad errori (la lettura) poi si spera che sia altrettanto precisa e corrispondente alla realtà
 
Ultima modifica:
Che satellite usi come centrale da 14.3E? Ti consiglierei il 16 invece di hotbird, avendo transponder più deboli e che in quanto tali possono di sicuro agevolarti il lavoro. Cerca di fare del tuo meglio per il preposizionamento, un grado e mezzo sono complicati da gestire senza usals.
Già che sei di nuovo al lavoro aggiornaci sul reed e sul telecomando, no?
Ciao:)
 
Che satellite usi come centrale da 14.3E? Ti consiglierei il 16 invece di hotbird, avendo transponder più deboli e che in quanto tali possono di sicuro agevolarti il lavoro. Cerca di fare del tuo meglio per il preposizionamento, un grado e mezzo sono complicati da gestire senza usals.
Già che sei di nuovo al lavoro aggiornaci sul reed e sul telecomando, no?
Ciao:)

Si Kaktus,come riferimento uso il 13E (HotBird),...sembra che in tarda serata di oggi finalmente sono riuscito a centrare l'arco dei sat,ho provato da 57E...a 30W e tutto entra nel giusto compromesso,l'unica prova che non sono riuscito a fare perche' si è fatto buio... la rotazione dell'LNB (Skew),domani ci riprovo.Per quanto riguarda il reed e il telecomando,il reed sembra funzionare regolarmente ma il telecomando è andato e nel frattempo ne ho ordinato un'altro da Adriano.Secondo me era usato perche' il (RESET) era gia' forato e certo non sono stato io.Ciao a presto!:happy3:
 
Non devi ruotare assolutamente niente, perchè col polarmount, l'LNB ruota in solido con la parabola, mantenendo automaticamente allineate al satellite (di volta in volta puntato) le polarizzazioni orizzontale e verticale.

la rotazione dell'LNB (Skew),domani ci riprovo.
 
Non devi ruotare assolutamente niente, perchè col polarmount, l'LNB ruota in solido con la parabola, mantenendo automaticamente allineate al satellite (di volta in volta puntato) le polarizzazioni orizzontale e verticale.

OK!..credevo che ruotando su alcuni TP potevo ottenere qualcosina in piu',allora mi sbaglio.:icon_rolleyes:
 
Per determinati satelliti, affinando lo skew, potresi anche guadagnare qualcosa su certi TP, solo che poi ti ritroveresti con lo skew regolato male per tutti gli altri satelliti.
 
Finalmente!!...dopo una gran fatica sono molto soddisfatto,sono riuscito a centrare i sat da 57E a 45W...ma provero' a rosicchiare qualcosina ancora ad est.:icon_bounce: Fra' qualche giorno provero' a raggiungere i 75E!...ma ripeto senza ritoccare niente sono contento!:happy3:...Mi riprometto che appena termino tutto il lavoro faro' qualche foto.Ciao e un grazie a tutti voi che mi avete dato una grossa mano.;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso