puntamento satelliti

fuisse

Digital-Forum Senior Master
Registrato
27 Novembre 2006
Messaggi
1.338
Località
Prov. Tv
Ciao a tutti, e buon anno. Sono da poco entrato nel mondo della tv satellitare ed ho incontrato alcune difficoltà che spero di poter risolvere grazie a questo forum.
Il mio impianto è così composto:
parabola Fra carro da 90 cm
motore stab 120
ricevitore Clark tech 2100
le mie difficoltà riguardano il puntamento dei vari satellite. Quello che è stato fatto al momento della installazine è questo:
puntamento del primo satellite (HOT BIRD) con il valore del motore in DISEQC 1.2 una volta centrato e fatto scansione dei canali viene cambiato il valore da 1.2 a USALS.
Poi seleziono ASTRA a 19.2 metto il valore del motore in DISEQC 1.2 una volta centrato e fatto scansione dei canali viene cambiato da 1.2 a USALS.
E così via per gli atri satelliti.
Così facendo riesco a prendere i seguenti satelliti:
SIRIUS 2/3 5 EST
EUTELW3A 7 EST
EUTELW1 10 EST
HOT BIRD 13 EST
ASTRA 1 19,2 EST
EUTELSAT W6 21,5 EST
ASTRA 3 A 23,5 EST
B 26 EST
ASTRA 2 28 EST

Ho provato poi sempre nella stessa maniera seleziono il satellite metto il motore in DISEQC 1.2 (con tutti gli altri satelliti in modalità USALS) e mi sposto con puntamento e provo a centrare:
HELLASAT 39 EST
TURKSAT 42 EST
THOR 2/3 1 OVEST
AMOS ½ 4 OVEST
ATLANTIC BIRD 3 5 OVEST
ATLANTIC BIRD 1 5 OVEST
HISPASAT 30 OVEST

Risultato non becco una mazza, posto anche che per alcuni satellite forse serve una parabola più grande (tipo TURKSAT) ma altri tipo HELLASAT credo che dovrei prendere almeno stando a dati presi da una rivista di satellitare.

Ho fatto poi io un’ altro tentativo. Ho resettato tutto…..ho centrato hot bird in 1.2 ho messo USALS su tutti gli altri e fatto blindscan……. ma il risultato non è stato molto diverso.

Mi chiedo se allora la procedura che è stata fatta è sbagliata o se effettivamente per questi satelliti serve qualcosa di più.
Chiedo poi un paio di cose: leggendo alcune riviste satellitari ho notato delle differenze sulle dimensioni minime delle parabole necessarie per prendere i satelliti, quali sono allora le dimensioni giuste?
Che differenza c’è tra motore DISEQC in 1.2 e in USALS ?
Qual’ è la procedura più corretta per puntare i satelliti ?

Grazie
Paolo “Fuisse”
Dimenticavo
CHIARANO(31040) - ITALIA
LATITUDINE-LONGITUDINE:
45.73 (45°43') | 12.60 (12°36'

INSERITO LATI 45.7
LONG 12.6
 
fai una semplice prova, con il comando USALS, manda il motore su 42E, poi vai in prossimitò della parabola e piegala a mano, un po' verso l' alto, e poi verso il basso per vedere se entra il satellite.
La direzione in cui il satellite entrerà ti darà l' idea di come correggere l' elevazione del motore, che con ogni porbabilità non è perfetta.

Nella sez. parabole e motori, trovi delle guide dettaglaite per l' installazione dei motori.

Ciao
 
grazie per le indicazione..........solo che c' è un piccolo problemino....io non ho la possibilità di andare sul tetto e muovere la parabola.................
non c'è una soluzione "più" semplice.

grazie
 
ok grazie vedrò quello che portò fare.......in ogni caso la procedura di installazione/puntamento è corretta?
e per le altre mie domande mi sai essere di aiuto..


grazie 1.000
 
fuisse ha scritto:
ok grazie vedrò quello che portò fare.......in ogni caso la procedura di installazione/puntamento è corretta?

Mi pare un tantino macchinosa....io ho fatto così: ho inserito le coordinate (USALS) e mandato il motore al satellite di riferimento. Poi ho montato la parabola (prestando attenzione all'asse del perno girevole del motore) ed infine spostato tutto il blocco motore-parabola fino ad ottenere il massimo segnale sul satellite.
Risultato? Tutti i satelliti dell'arco polare perfettamente puntati.

Ciauz
 
Indietro
Alto Basso