Puntatore Misuratore DTT

ideali

Digital-Forum Junior
Registrato
18 Novembre 2009
Messaggi
39
Salve a tutti,
sui vari siti raiway e mediaset ci sono dei valori asperessi in azimut per orientare l'antenna.
La mia domana è questa: esiste uno strumento che ti permette di orientare l'antenna secondo i dati indicati da raiway /Mediaset?
Proprio come succede per la parabola che va orientata con lo strumento.
Grazie
 
per seguire l' indicazione di azimuth basta semplicemente una bussola;

il valore indicato in genere è riferito al centro città, ed è valido solo se si è in ottica con il trasmettitore
 
antonioST4 ha scritto:
per seguire l' indicazione di azimuth basta semplicemente una bussola;

il valore indicato in genere è riferito al centro città, ed è valido solo se si è in ottica con il trasmettitore
grazie per la risposta, questo significa che per orientare l'antenna bisogna andare ad occhio?

ciao
 
ideali ha scritto:
Salve a tutti,
sui vari siti raiway e mediaset ci sono dei valori asperessi in azimut per orientare l'antenna.
La mia domana è questa: esiste uno strumento che ti permette di orientare l'antenna secondo i dati indicati da raiway /Mediaset?
Proprio come succede per la parabola che va orientata con lo strumento.
Grazie

Se intendi un Misuratore di Campo simile al Sat Finder la risposta è positiva con le medesime limitazioni, lettura Livello d'intensità sull'intero spettro.
Esistono anche dispositivi più complessi come il DigiAir che permette la lettura del Livello d'intensità solo per il canale selezionato; questo può andare bene per i segnali analogici dove la massima intensità può coincidere con il punto di migliore ricezione cosa che non è completamente vero con i segnali digitali dove la Qualità del Segnale è fondamentale, in questo caso sarebbe necessario uno strumento in grado di calcolare il Mer & Ber del segnale.

Sicuramente gli esperti ti potranno dare una migliore spiegazione!!!

Paolo
 
ideali ha scritto:
grazie per la risposta, questo significa che per orientare l'antenna bisogna andare ad occhio?

ciao


mi sembra di aver detto che, se vuoi rispettare l' azimuth, bisogna usare una bussola; perchè mi dici di dover andare ad occhio?:eusa_think:
 
antonioST4 ha scritto:
mi sembra di aver detto che, se vuoi rispettare l' azimuth, bisogna usare una bussola; perchè mi dici di dover andare ad occhio?:eusa_think:

Direi che ci vorrebbe una bussola graduata, le vendono pure nelle armerie a pochi euro.
Ad ogni modo credo che per sapere la direzione esatta il modo migliore è il seguente: mediante google earth si mettono i segnalibri su casa propria e il ripetitore e poi con il righello si disegna la traitettoria.
Per vedere la direzione basta aumentare la visuale su casa propria e vedere dove passa la linea.
 
ideali ha scritto:
grazie per la risposta, questo significa che per orientare l'antenna bisogna andare ad occhio?

ciao
si cosi tutt'oggi, nessuno vedeva la Tv dalla nascita...Per montare un antenna correttamente ci vuole un misuratore di campo oppure se non lo hai a disposizione, puoi usare una tv con il tuner DTT oppure una Tv+Decoder Dtt, lo posizioni sul canale che devi prendere e misuri il campo con il misuratore nel decoder...
 
Bravo aristocle! Google earth è eccezionale, scorrendo col puntatore sulla linea tracciata col righello, vedi pure se ci sono alture di mezzo che ostacolano i segnali da ricevere, certo anche questo calcolo è approssimativo ma per noi "comuni mortali" può andare più che bene (come bussola e decoder). Te lo dice uno che la tv non è riuscito mai a vederla decentemente e a forza di provare, (qualche volta) ci ha preso! :lol:
Naturalmente la media dei "colpi messi a segno" è cresciuta con l'iscrizione a codesto forum :evil5:. Ciao
 
Indietro
Alto Basso