Pupo commenta il poker su sky

Peccato che il poker sportivo non sia un gioco d'azzardo (paghi la quota d'iscrizione e perdi al massimo solo quella, come in un normale torneo di qualunque altra disciplina) e i tornei sono perfettamente legali.
 
Quello è un altro discorso (e ****i loro se c'è gente che si rovina, ma si rovina molta più gente col lotto che è anche quello perfettamente legale), ma il poker sportivo è perfettamente legale.
 
Forzalane ha scritto:
Curioso come il gioco d'azzardo in Italia sia un reato e sky ci faccia pure sopra delle trasmissioni...

Giocare al Texas Holdem non è reato.
Il gioco d'azzardo è una cosa, un torneo di poker con iscrizione fissa un'altra. Ci sono tanti tornei così in giro per l'Italia e con tanto di autorizzazione.

Il vero gioco d'azzardo è il lotto, è il superenalotto, è il gratta e vinci. Certo, fin quando a guadagnarci è lo stato allora è tutto stra-legale... :lol:


Estrapolato da un altro forum.
Piccola digressione sui “vantaggi del giocatore e per la società”; prendiamo due giochi diffusissimi: il Lotto e la Roulette.
I principi matematici che regolano questi giochi sono molto semplici:
Lotto: 90 numeri, 5 estrazioni.
Roulette: 36 numeri (più lo 0), una estrazione.
Se mi gioco al lotto un numero secco su una ruota qualsiasi ho quindi 1/18 di probabilità che esca. Lo Stato, se il gioco fosse equo, dovrebbe quindi pagarmi 18 volte, ma mi paga 11 volte. Se mi gioco un numero secco alla roulette ho 1/37 probabilità che esca. La casa da gioco mi paga 36 volte.
Mi pare ovvio che siamo di fronte a due casi di gioco non equo (vi rimando a google se non capite quello che sto dicendo), ma riuscite a intuire quanti soldi mangia lo stato con il lotto e quale sia, invece, il margine di guadagno per la casa da gioco della roulette?
Le probabilità che esca un numero quindi sono pari a 0,027, e se vinco vengo pagato come se la probabilità fosse 1/36 (0.02. La differenza in probabilità quindi (che è il guadagno netto della casa da gioco) è minore dello 0,001.
Al lotto ho la probabilità di beccare un numero pari a 0,056, ma vengo pagato come se la probabilità fosse 1/11 (con una differenza ben maggiore, pari a 0,035).

Vogliamo fare il caso della quaterna? (1/511037, praticamente 0) Vengo pagato 12000 volte contro più di 500000. La “trattenuta” sulla mia vincita supera quindi ben oltre il 95%.
Non mi erigo nè a paladino della giustizia, nè tantomeno a difensore dei giochi d’azzardo, ma l’alone di ipocrisia alzato da queste campagne statali mi fa vomitare. Sono ben cosciente che la gente si rovina con i giochi da casinò e con le scommesse su cavalli o altro, ma che lo Stato mi dica che se gioco esclusivamente ai suoi giochi (bella forza, sono obbligato per legge) sono tutelato e mi diverto in totale sicurezza, passatemi il termine, ma la ritengo una enorme presa per il **** e vi dirò di più, lo prendo come un enorme insulto all’intelligenza della Nazione.
 
GENS ha scritto:
Giocare al Texas Holdem non è reato.
Il gioco d'azzardo è una cosa, un torneo di poker con iscrizione fissa un'altra. Ci sono tanti tornei così in giro per l'Italia e con tanto di autorizzazione.

Ipocrisia per ipocrisia, bisognerebbe anche dire che il gioco autorizzato sarà... quanto... stiamo larghi... un 1% del totale?

Il resto è evasione fiscale e grasso che cola per gli strozzini. Ad ogni modo, non voglio convincere nessuno. Solo, mi aspettavo che il signor Pupo, che col gioco si è rovinato, non si prestasse a promuoverlo. Ma da uno così cosa vuoi aspettarti...
 
Forzalane ha scritto:
Ipocrisia per ipocrisia, bisognerebbe anche dire che il gioco autorizzato sarà... quanto... stiamo larghi... un 1% del totale?

D'azzardo, in Italia, si gioca per lo più il poker all'italiana.

Comunque, per farla breve, se Sky trasmettesse partite di cash game (soldi veri), avresti ragione... ma davanti hanno semplicissime e innocue fiches. Indi per cui non è pubblicità al gioco d'azzardo, ma è al sano e divertente poker sportivo. :icon_cool:
 
In sostanza, per chi considera il poker texas hold'em un gioco d'azzardo, consiglio caldamente di visitare i siti www.lucapagano.com www.spineapokertour.it www.italiapokerclub.com e www.assopoker.com

Sono tutti in italiano e tutti che parlano di tattica e di strategia per vincere e migliorarsi nel texas hold'em. Vi ricordo che esistono dei giocatori professionisti che guadagnano costantemente col texas hold'em. Tra questi abbiamo il nostro Luca pagano da Treviso, uno dei migliori giocatori dell' European Poker Tour, il circuito europeo di poker. Unico giocatore al mondo ad essere andato a premio 6 volte in tappe dell'EPT. Ricordate che la maggior parte dei giocatori di texas hold'em odia il gioco d'azzardo (io in primis). Il texas hold'em non può essere definito gioco d'azzardo perchè la componente bravura è maggiore della componente fortuna o aleatoria. Lo dimostrano in primis i risultati che i professionisti ottengono costantemente e se andate nei siti che vi ho citato prima scoprirete anche il resto.

P.S. Scrivo per una rivista che si chiama Poker Sportivo e vengo pure pagato per farlo. Rivista mensile esattamente come su qualsiasi altro sport. Imparate a non avere pregiudizi sulle cose e a non giudicarle solo per sentito dire. Informatevi prima di lasciare qualche commento. Un'ultima cosa: il poker sportivo è diventato da qualche mese in Italia una disciplina affiliata al CONI e quindi riconosciuta come sport a tutti gli effeti. A questo proposito vi invito a guardare i siti www.figpi.it e www.italianrounders.org

Ciao a tutti e shuffle un and deal
 
giovannino ha scritto:
P.S. Scrivo per una rivista che si chiama Poker Sportivo e vengo pure pagato per farlo.

Direi che non potresti affermare niente di diverso da quanto hai scritto allora :D

Saluti
 
Indietro
Alto Basso