PVR-S2 e canali HD

Ciao a tutti, volevo segnalare ad Alevia anche un cattivo comportamento del Card reader; con S*y tutto ok, ma ore non va il resto ad esempio srg.
Capita a qualcun'altro?Ciao.

Volevo solo correggere il post
 
intendi dire che non ti legge la nuova card ufficiale di srg ?;) che sono passate da poco ad una codifica + avanzata

perche se intendi altro ...stai andando contro le regole del forum:evil5:
 
ALEVIA ha scritto:
Mi sembra che fosse un baco presente in una versione passata e cioè già messo a posto. Magari aspettiamo che StefanoHD ci faccia sapere con quale versione di firmware ha provato ad effettuare la risintonizzazione.

La versione che ho installato è l'ultima fornita da Giorgio. Non ricordo il codice esatto (per intenderci quella del 19/03).
 
@MARIOSALA
Ma la SRG la vedi con altri ricevitori e con la scheda ufficiale ? Te lo chiedo perchè hanno cambiato recentemente proprio la versione della codifica.

@stefanoHD
La versione che ho io è la 11.06.6F e riporta come data sul sito Digital-Sat quella del 18-3-2008, ma non mi sembra che abbia ancora il problema del FEC.
Proverò ancora a fare una sintonizzazione manuale dei canali HD.
 
Per Alevia:
Si la vedo con clarck-tec 2100 nel card reader o inserita nelle varie cam anche con il pvr s2hd.
Ciao
 
Scusa MARIOSALA ma nel tuo ultimo messaggio c'è scritto che la SRG la vedi anche con il PVR-S2 HD, ma non era scritto proprio il contrario nel tuo penultimo messaggio ? O forse, nel tuo penultimo messaggio, ti riferivi solamente al card reader. Scusa ma non si capisce o almeno io non ho capito.
 
Sempre per Alevia, innanzitutto ciao, volevo sottoporti un' altra curiosità:
in registrazione prima erano solo i files in formato HD ad essere divisi in più spezzoni, ora anche quelli non in hd sono divisi.
E' giusto così? O sbaglio qualcosa nelle varie impostazioni?
Buona giornata.
 
Dipende dal tipo di filesystem in uso nel disco che è FAT32 ed il solo gestito da questo tipo di apparecchi. La dimensione massima di un file è di 4 gb, la dimensione del file che registri dipende in primo luogo dalla durata e dalla qualità (in generale) del canale. Poi chiaramente i files provenienti da canali in HD hanno una risoluzione maggiore e sforano più facilmente i 4 gb creando un insieme di files al posto di uno solamente.
 
ALEVIA ha scritto:
La versione che ho io è la 11.06.6F e riporta come data sul sito Digital-Sat quella del 18-3-2008, ma non mi sembra che abbia ancora il problema del FEC.
Proverò ancora a fare una sintonizzazione manuale dei canali HD.

E' la stessa che ho io. Se proverai a fare la sintonizzazione manuale, vedrai che nella pagina successiva (quella della ricerca canali) il FEC risulterà più basso di uno step...
Fammi sapere se anche tu riscontri questo problema...
Grazie!
 
info registazioni hd

Una domanda per i possessori di questo ricevitore (mariosala , stefanohd , skalvo ecc.. ) ... le registrazioni in hd ( anche di lunga durata tipo film ) vengono eseguite perfettamente senza blocchi e con qualità identica alla diretta ??
Ovviamente mi riferisco all'ultimo firmware con scheda originale sky su slot interno ...

Sono indeciso tra questo ricevitore e il vintage 7100 hd , ma se mi confermate la bontà delle registrazioni in hd penso di prendermi il jep ..

Grazie per le risposte
 
Per Oratella:
Attualmente le registrazioni vengono meglio con la card in una cam, ci sono ogni tot. minuti alcuni freez, speriamo che in un prossimo firmware la situazione migliori.
Saluti.
 
oratella ha scritto:
Una domanda per i possessori di questo ricevitore (mariosala , stefanohd , skalvo ecc.. ) ... le registrazioni in hd ( anche di lunga durata tipo film ) vengono eseguite perfettamente senza blocchi e con qualità identica alla diretta ??
Ovviamente mi riferisco all'ultimo firmware con scheda originale sky su slot interno ...

Sono indeciso tra questo ricevitore e il vintage 7100 hd , ma se mi confermate la bontà delle registrazioni in hd penso di prendermi il jep ..

Grazie per le risposte

Le registrazioni sono ottime. Segnalo tuttavia alcuni brevi e rari freeze dovuti, a mio avviso, all'encoder. Non deve essere facile comprimere "al volo" il video hd....
Ciao!
 
Mi sono regalato questo ricevitore .. ho inserito la cam trex con abbo sky ma non riesco a vedere i canali HD ( solo a sentirli ..):premetto che il ricevitore è stato preso e , trovando tutto sintonizzato acceso solamente .
Il fatto di non vedere ma solo udire i canali HD può dipendere da una sintonizzazione non corretta ( ho provato a ri-sintonizzare senza successo ) o la trex non riesce a gestire i canali HD ?
Grazie
 
Uso la T-rex da ottobre 2007 ed ho sempre visto i canali HD senza problemi
 
Indietro
Alto Basso