PVR-S2 HD: problema con registrazioni programmate

Alechetti ha scritto:
possibile che i 2 nostri pvr creino i file in maniera diversa? ...

Escluderei che sul mio PVR, i file vengano creati in modo diverso, ma non ho mai detto (sorry: scritto) che vengano creati file .info; sicuramente delle info aggiuntive le registra (altrimenti come farebbe a ricordare i punti memorizzati da te sulla registrazione ?), ma non so se sul file .tp0 stesso, o a parte.
Il dubbio che li possa registrare a parte mi è nato perchè, per recuperare un file cancellato involontariamente, ho usato di quelle utility per recuperare i file cancellati su PC, e, tramite questa utility, si vedevano ben più file di quelli visualizzati comunemente da un PC.

Comunque: che entri nella directory in paio di secondi, OK, ma hai mai provato a passare da una pagina all' atra, quando hai tanti file da riempire 7 od 8 pagine ? e' di una lentezza esasperante !

Ad oggi però, in questo forum, sono l' unico a citare la cosa, per cui siamo di fronte a 2 alternative:

1) sono l' unico a registrare fino a riempire l' HDD da 500 GB

2) sono l' unico ad avere 'sto problema sul PVR

Il tuo come si comporta ?
 
Anche dal mio punto di vista è meglio creare delle sotto-cartelle per l'archiviazione dei filmati. I filmati rimangono il tempo necessario nel direttorio principale, così circa una volta a settimana o li sposto in una sotto-cartella oppure scarico sul pc i filmati e pulisco l'hard disc, poi faccio un dvd double layer se è il caso di rivederli .... oppure li converto nel formato 720*576 pixel e li archivio sotto forma di normale DVD-Video, comunque dipende che origine hanno i filmati, l'elaborazione, nel caso della conversione, può richiedere parecchio tempo macchina.

PS: se c'è più di una pagina nella cartella radice del disco impiega più tempo il ricevitore per accedere ai singoli files e fare la lista. Confermo.
 
Ultima modifica:
Si, se ci sono molti file in una sotto cartella, per cambiare da una pagina all'altra impiega un sacco di tempo... 4 o 5 secondi, ma basta fare delle ulteriori sottocartelle, tipo film hd A-D, film hd E-H e cosi via...in modo da mantenere una sola pagina di righe per ogni cartella.... io ormai sono abituato...
in quanto ai file non ha mai perso dei marker tagliandoli o copiandoli da un disco all'altro ma non ho ancora tentato un recupero di un file eliminato...
Nota: tra ieri ed oggi avevo 8 programmi da registrare,diciamo in automatico,
e non ne ha sbagliato 1..! mai successo da quando ce l'ho.
ho cambiato solo il cavo usb, prima cera quello standard della confezione da 1,5m adesso uno da 50cm con i filtrini in ferrite. possibile che sia quello?
vi terrò aggiornati..
Av salut... (vi saluto in bolognese)
 
Alechetti ha scritto:
Si, se ci sono molti file in una sotto cartella, per cambiare da una pagina all'altra impiega un sacco di tempo... 4 o 5 secondi, ma basta fare delle ulteriori sottocartelle

Quando ho 7 od 8 pagine di nomi di file, per passare da una all' altra supero il minuto, altro che 4 o 5 secondi !

Motivo per cui cerco soluzioni alternative: ma per creare le direttrici e spostare i file, usate il PC, o si riesce a fare da PVR ?

Poi, mi pare di capire, il PVR registra sempre e comunque sulla radice: giusto ?

Grazie per ogni informazione.
 
hawks ha scritto:
Quando ho 7 od 8 pagine di nomi di file, per passare da una all' altra supero il minuto, altro che 4 o 5 secondi !

Motivo per cui cerco soluzioni alternative: ma per creare le direttrici e spostare i file, usate il PC, o si riesce a fare da PVR ?

Poi, mi pare di capire, il PVR registra sempre e comunque sulla radice: giusto ?

Grazie per ogni informazione.
Non sono mai arrivato ad avere 7-8 pagine, al massimo 3. in quel caso cambia pagina in 8-10 secondi.

Si, regolarmente collego l'HDD al pc, creo la cartelle e sposto i file. da pvr non credo che sia nemmeno prevista la possibilità di fare ciò.

Il pvr registra sempre sulla radice.
 
E' arrivato l'HD nuovo

tqvt5wg ha scritto:
Ragazzi, tutto spiegato. L'hard disk si stava rompendo ed infatti ieri è saltato completamente mentre stavo per mettere in opera i vostri suggerimenti.
Grazie comunque per l'aiuto.
Mi è arrivato da Jeppssenstore l'HD nuovo (un Hitachi). Ci hanno messo un mesetto per la sostituzione, comunque l'importante è che mi sia arrivato.
Ho fatto alcune prove e sembra registrare bene.
Ora voglio farne altre più intensive, anche prendendo spunto dai suggerimenti che sono stati offerti sul forum.
Vi farò sapere
 
Problema risolto (?)

Mi sono riletto tutti i thread sull'argomento e dopo varie prove andate male mi sono imbattuto nel suggerimento di un amico di cui non ricordo il nickname.

Ho formattato l'HD con una partizione estesa che contiene una partizione logica, naturalmente in FAT 32 con Swissknife.

Ebbene, da quel momento le prove sono tutte andate bene! Spero che continui così anche nell'utilizzo routinario, francamente è un po' ridicolo che debba impostare sempre il VHS per la registrazione di riserva nel caso vada male quella su HD!

Ciao a tutti
 
a

C'e' da tener conto che in alcuni casi il dec non sente l'hdd perche si mette in sovraccarico il controller delle due uscite usb.Per non aver problemi : 1-accendere prima hdd e poi il dec; 2- se si carica firmware o setting o qualsiasi altra cosa e' bene spegnere il dec "da dietro" e riaccenderlo dopo il caricamento.;)
 
HD visto dal decoder

Hai ragione, il punto è essere sicuri che il decoder veda l'HD e talvolta non succede, ma se lo vede poi tutto va bene.

Io per sicurezza prima di impostare una registrazione faccio sempre un controllo tramite menu se lo vede o, al limite, lancio una registrazione manuale di un minuto.
 
HDD non Visto da P2

scusate l'insistenza, ma anche io ho grossi problemi con il P2 e l'HD esterno.

Ho comprato il P2 e HD insieme dalla Jep store verso Novembre, e ho sempre
avuro problemi di blocco canali e registrazioni su hd, manuali o automatiche.
Ed ho sempre puntualmente aggiornato il firmware e i canali dal sito.

Ho notato a suo tempo, che spesso girando velocemente o a volte anche normalmente tra i vari canali, quando mi da' la scritta "canale disponibile", (non vedo piu' il canale, ma solo la scritta),
su un canale che dovrei vedere normalmente, vuol dire che il Jep e' in palla
e l'HD non viene piu' visto di conseguenza. per rispristinare, si stacca il cavo
dalla corrente.

da 2 mesi circa, non mi da' piu' la scritta incriminata, ma l'HD spesso non mi registra ne' in manuale che in automatico, e questo anche se il P2 lo vede normalmente da apposito menu'. Ho provato a cambiare USB, ma niente!

Ogni volta che metto la registrazione, ho l'incubo che non funziona, come e'
successo spesso, sopratutto se la registrazione e' l'ultima replica del film.

a parte le cose gia' viste, avete saputo di altre soluzioni ?
 
Alluvione ha scritto:
scusate l'insistenza, ma anche io ho grossi problemi con il P2 e l'HD esterno.

Ho comprato il P2 e HD insieme dalla Jep store verso Novembre, e ho sempre
avuro problemi di blocco canali e registrazioni su hd, manuali o automatiche.
Ed ho sempre puntualmente aggiornato il firmware e i canali dal sito.

Ho notato a suo tempo, che spesso girando velocemente o a volte anche normalmente tra i vari canali, quando mi da' la scritta "canale disponibile", (non vedo piu' il canale, ma solo la scritta),
su un canale che dovrei vedere normalmente, vuol dire che il Jep e' in palla
e l'HD non viene piu' visto di conseguenza. per rispristinare, si stacca il cavo
dalla corrente.

da 2 mesi circa, non mi da' piu' la scritta incriminata, ma l'HD spesso non mi registra ne' in manuale che in automatico, e questo anche se il P2 lo vede normalmente da apposito menu'. Ho provato a cambiare USB, ma niente!

Ogni volta che metto la registrazione, ho l'incubo che non funziona, come e'
successo spesso, sopratutto se la registrazione e' l'ultima replica del film.

a parte le cose gia' viste, avete saputo di altre soluzioni ?

Stesso problema, non si è mai sicuri.
 
Alluvione ha scritto:
Ho notato a suo tempo, che spesso girando velocemente o a volte anche normalmente tra i vari canali, quando mi da' la scritta "canale disponibile", (non vedo piu' il canale, ma solo la scritta),
su un canale che dovrei vedere normalmente, vuol dire che il Jep e' in palla
e l'HD non viene piu' visto di conseguenza. per rispristinare, si stacca il cavo
dalla corrente.

...

Ogni volta che metto la registrazione, ho l'incubo che non funziona, come e'
successo spesso, sopratutto se la registrazione e' l'ultima replica del film.

Confermo che ogni tanto (diciamo mediamente una volta alla settimana) durante lo zapping appare la scritta "servizio disponibile" e da quel momento è possibile vedere solo i FTA. Per rivedere S*y occorre spegnere e riaccendere. Anche con l'ultimo firmware è così.

Per quanto riguarda le registrazioni va molto meglio ma ogni tanto qualcuna la manca...

Ciao
 
Confermo il problema di cui sopra. Nessuno ha gli
stessi problemi? o che gli aveva e poi sono stati risolti?

Aggiungo che ho una T-REX, comprata dalla jep.
Questo per capire se l'errore "Servizio Disponibile,
sui canali S*y, si presenta solo con questa SmartCAM.

Mi sembra strano che dopo mille telefonate all'asstecn.
jep e i problemi di molti, non si e' riusciti a risolverlo.

E' come avere le gambe tagliate.

Mi confermate se il msg di errore e' confermato solo da chi ha la t-rex?
opuure e' una cosa generale, e pertanto dipende da HDD o Decoder?
 
Alluvione ha scritto:
Confermo il problema di cui sopra. Nessuno ha gli
stessi problemi? o che gli aveva e poi sono stati risolti?

Aggiungo che ho una T-REX, comprata dalla jep.
Questo per capire se l'errore "Servizio Disponibile,
sui canali S*y, si presenta solo con questa SmartCAM.

Mi sembra strano che dopo mille telefonate all'asstecn.
jep e i problemi di molti, non si e' riusciti a risolverlo.

E' come avere le gambe tagliate.

Mi confermate se il msg di errore e' confermato solo da chi ha la t-rex?
opuure e' una cosa generale, e pertanto dipende da HDD o Decoder?
Stesso problema con gigacam verde e diablo cam.
Addirittura con la diablo cam sempre e sottolineo sempre registrando con il timer non apre la visione e non registra nulla.
Con il timer non registra neanche nel card reader sia carta s*y 0001 e carta srg.
Si risolveranno i problemi prima o poi, meglio prima visto che questo decoder l'abbiamo pagato con soldi da subito validi.
 
Io vedo S k y con la T-Rex e non ho notato il problema che dici. Proverò a fare dello zapping fra i canali ...
 
come si fa?

Innanzitutto ciao a tutti, sono un possessore di un pvr s2 hd, vorrei alcune delucidazione da parte vostra: ho acquistato una pen drive integral da 16 gb e la vorrei usare al posto di un hd, ma ho notato che nonostante la formattazione in fat 32 con lo stesso decoder quando premo rec sul telecomando alla fine non registra.
Inoltre non ho capito la procedura, se esiste, per le registrazioni programmate, come si imposta l'ora di inizio e di fine della registrazione.
Il mio firmware è 11.04 se non ricordo male, non l'ultimo, ma neanche vecchissimo grazie a tutti per le risposte...
 
un problema risolto...

Rettifico: con l'ultimo firmware riesco manualmente a far partire la registrazione, ma non ho capito come si puo' programmare il timer...chi mi aiuta?
 
Benvento nel forum Vassago^^. Vai nel Menù -> Canali (3a Pagina) -> Registrazioni:

Ti si apre una pagina dove premi il tasto verde del telecomando (in basso ci sono le istruzioni). Ti si apre una riga dove c'è la data, l'inizio, la durata della registrazione ed il canale. Naturalmente puoi modificare come vuoi i parametri (usa le freccine), ricordati di confermare la registrazione.

Ciao :)
 
Mile grazie! E dimmi, poi lo posso spegnere il decoder ? Oppure va lasciato sempre acceso?
 
Certo che lo puoi spegnere in attesa di una registrazione ... col telecomando, invece non puoi toglire la corrente coll'interuttore da dietro :D
 
Indietro
Alto Basso