PVR-S2 HD: problema con registrazioni programmate

Pensate !!!!

Ho fatto una Prova ..... sul Jep S2 con T-Rex e S*y

Dopo avere Aggiornato con il Penultimo Firmware, ho
anche cancellato Tutti i dati dell'HD Esterno (fornito da Jep),
e a questo punto l'ho Formattato dall'S2 direttamente.

Ebbene nonostante a volte mi appare ancora l'errore
sui canali S*y "Servizio Disponibile", l'S2 Registra Bene.

Anche se devo dire che in 10 Gg, una sola volta, pero'
non mi ha preso la registrazione. Non ho ancora fatto
l'ultimo agg. Firmware. provero' e vediamo cosa succede.

Forse ... non e' colpa del Firmw. Provate a Formattare dall'S2.
 
Rettifico,

il fatto che la Registrazione su HDD era andata bene per un
po' di Tempo, non voleva dire che andava bene per sempre.

Questo S2 con HDD, mi sa' che morira' presto,
se continua cosi', lo metto in Vendita su Ebay.

Peccato ! :eusa_wall:
 
Problema risolto?

Ragazzi,
riprendo questo thread fermo da diverso tempo per dirvi che dopo l'ultimo fw di inizio agosto non fallisco più una registrazione, nè programmata, nè al volo, nè in time-shift!
Che sia la volta buona?
Qualcuno ha notato lo stesso fenomeno?
 
tqvt5wg ha scritto:
Ragazzi,
riprendo questo thread fermo da diverso tempo per dirvi che dopo l'ultimo fw di inizio agosto non fallisco più una registrazione, nè programmata, nè al volo, nè in time-shift!
Che sia la volta buona?
Qualcuno ha notato lo stesso fenomeno?

Beato te .. anzi per quanto ho visto la mia situazione è peggiorata ( card 001 su cam interna e HD esterno Maxtor 500 giga .. ) , in pratica a seconda del canale sintonizzato continuo ad avere fastidiosi blocchi con reset ( anche sui canali SD ) quindi l'emulazione interna è ben lontana dalla perfezione ( ripeto ancora con CARD 001 ) ;lettura e gestione dell'HD lentissima e registrazioni programmate che non partono ( su questo probabilmente la colpa è anche dell'HD che dopo circa 15 minuti si mette in stand-by e non riparte + per la registrazione ) ...
Sono tentato di provare a mettere qualche vecchio firmware per trovare + stabilità ...
Vorrei sapere la tua configurazione e l'esperienza anche di altri sfortunati e pentiti possessori di questo decoder ( e pensare che l'altro Jepssen pvr 4000 che ancora spesso uso è un Bomba !!!! )
Ciao
 
Che fare per registrare

Ricapitolo cosa devo fare per far funzionare le registrazioni, nel senso che facendo così non ha mai fallito.
- spegnere decoder e HD
- disconnettere HD da USB e intanto accenderlo
- accendere decoder (quindi con HD disconnesso)
- dopo un ragionevole tempo di assestamento connettere l'HD
- a questo punto il decoder ci mette un minutino per "digerire" l'HD, nel frattempo la visione e quadrettata e manca l'audio.
- alla fine controllare che l'HD sia visibile (ad es. facendo la lista dei file): se sì allora si può impostare la registrazione per la nottata (o fare un time shift o una registrazione al volo).

Se il mattino dopo si spegne l'HD (anche perchè non è che si possa lasciare acceso per sempre) lasciando acceso il decoder allora occorre rifare di nuovo la procedura altrimenti niente registrazione!

La mia configurazione:
- ultimo fw di inizio agosto
- card di tipo 1
- ora uso la CAM interna (ho tolto la TREX che usavo quando non c'era il supporto interno)
- l'HD è un Hitachi comprato da Jepssen. A dire il vero l'HD era di un altra marca, ma mi si è guastato quasi subito e me l'hanno sostituito.

Concludo dicendo che farebbe comodo una voce di menu "soft reset" in modo da riavviare il decoder da telecomando e non da interruttore. Se qualcuno che legge può suggerirlo a chi di dovere...

Ciao!
 
tqvt5wg ha scritto:
- ora uso la CAM interna (ho tolto la TREX che usavo quando non c'era il supporto interno)


Ma ... con la cam interna tutto perfetto ??
Mai un blocco o squadrettamento ?
Ciao
 
tqvt5wg ha scritto:
Con le ultime release del firmware no. Prima invece sì.
Ciao
Mah .. allora i 2 ricevitori che abbiamo hanno qualcosa di diverso ... ci sono altre esperienze in merito ?
 
S2 fra i primi prodotti (acquistato settembre 2007), abbo 001, T-Rex, penultimo fw e disco WD Mybook essential: non fallisce registrazioni.

C'è stato un periodo triste (uno o due fw fa), ma ora s'è redento.

Non lo lascio mai acceso per molti giorni di fila (anche se l' HD gestisce bene lo stdby); una volta, ad ogni riaccensione il funzionamento (capacità di registrare) era casuale, ora invece pare non perdere un colpo; e finché non verifico inconvenienti, mi guardo bene dall' aggiornare il fw.

E' comunque uno schifo che ad un anno dall' uscita, non gestisca ancora il time-shift (la modalità non documentata è scomodissima e, sulle lunghe registrazioni).

Ciao.
 
hawks ha scritto:
E' comunque uno schifo che ad un anno dall' uscita, non gestisca ancora il time-shift (la modalità non documentata è scomodissima e, sulle lunghe registrazioni).

Direi di più... se andate a vedere il sito jepssen, è evidente che si tratta proprio di pubblicità ingannevole tanto che quasi quasi sto pensando di segnalarlo a qualche associazione di consumatori... lo presentano come se fosse già meglio di un mySKY, invece una bella cippa (si può dire cippa nel forum?)... inoltre, anche se funzionasse il time shift, di fatto se è avviata una registrazione non è più possibile cambiare trasponder e restano visibili pochissimi canali... e questo, se non ho capito male, è un problema hardware, quindi irrisolvibile...

non vi nascondo che sto pensando di disfarmene...

Ciao.
 
primcarm ha scritto:
lo presentano come se fosse già meglio di un mySKY, invece una bella cippa
Qualcuno che ha ambedue i decoder a disposizione può fare una tabellina comparativa? Cos'ha il mySky in più (o in meno)?
 
Indietro
Alto Basso